Due volatili dal Canada

Bestiuze o bestione che i nostri amici in trasferta ga incontrà e che i ga pensà ben de mostrarne
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Due volatili dal Canada

Messaggio da Nona Picia »

Chi me sa dir come se ciama questo? El secondo so che xe un picchio.
Allegati
IMG_1556-txt [800x600].jpg
IMG_1562-txt [800x600].jpg


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8745
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

El primo xe un mas'cio de ciuffolotto delle pinete (pinicola enucleator), bastanza raro in Europa e più comune in Canada.


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Grazie, passerò avanti! :lol:


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

El mio cugin canadese me ga mandà denovo un per de bestiuze del suo paese. A parte le rane o rospi , no go capì ben cossa che xe, xe i usei che ghe vien davanti casa sua.

Immagine
Immagine
Immagine


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

E questo no rivo a capir se xe un lampioncin o un tipo de mangiatoia, perchè me par de intraveder un per de useleti posadi sul bordo.
Immagine


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
Zigolo
Citadin
Citadin
Messaggi: 1075
Iscritto il: lun 31 mar 2008, 23:22
Località: Muggia

Messaggio da Zigolo »

Nona Picia ha scritto:El mio cugin canadese me ga mandà denovo un per de bestiuze del suo paese. A parte le rane o rospi , no go capì ben cossa che xe, xe i usei che ghe vien davanti casa sua.
Se no te gavessi dito che xe foto fate in Canada, gavarìa dito subito Cornacchia nera (Corvus corone corone), stretissima parente dela nostra Cornacchia grigia (Corvus corone cornix), tanto de esser considerade due sotospecie dela stessa specie (e comunque no ocori far tanti chilometri de qua per trovar anche la nera).

Go però voludo controlar e go visto che la cornachia nera (né la grigia),no la xe in Nordamerica. :(

No conosso i usei nordamericani (se no i xe anche qua) ma podarìa azardar che sia un American Crow (Corvus brachyrhynchos), che me par somigliarghe tanto ala cornachia nera.


Torna a “Fauna de fora”