La ricerca ha trovato 76 risultati

da Dolomitiko
lun 25 lug 2011, 16:30
Forum: La prima guera mondial
Argomento: triestini e trentini - rimpatrio dopo la guerra
Risposte: 278
Visite : 68484

Re: triestini e trentini - rimpatrio dopo la guerra

Cara Mandi!
È stato un piacere leggere queste interessanti storie! Ti faccio anch’io i complimenti per come hai saputo raccontarle, con rara sensibilità e delicatezza. A quando le prossime?
da Dolomitiko
mar 12 lug 2011, 15:31
Forum: Flora de fora
Argomento: Rododendro
Risposte: 11
Visite : 1506

Re: Rododendro

In Alto Adige siamo in pieno spettacolo, a mezzacosta stanno sfiorendo, rimangono quelli più in alto. È una specie protetta, pertanto non si possono raccogliere i fiori per fare il famoso “mazzolino”... e pensare che “botanicamente” parlando il rododendro è addirittura una pianta infestante! http://...
da Dolomitiko
dom 10 lug 2011, 15:08
Forum: Flora de fora
Argomento: La magnolia rifiorente...
Risposte: 9
Visite : 1184

Re: La magnolia rifiorente...

Anni fa , nel 1986 ne avevamo comprata una molto bella, fiorita in aprile, poi ci fu Cernobyl e rifiorì un'altra volta e l'anno dopo ancora due o tre volte,sempre fioritura piena, non ricordo bene...e il terzo anno morì..... Perbacco! Che non sia l’effetto Fukushima? Beh... per altri tre anni ho le...
da Dolomitiko
sab 9 lug 2011, 18:27
Forum: Flora de fora
Argomento: La magnolia rifiorente...
Risposte: 9
Visite : 1184

Re: La magnolia rifiorente...

Io trovo questi fiori veramente belli e particolari. Stupendo colore. Ma quanto è alta la pianta? Complimenti per le cure amorevoli ,se producono questi effetti! Mandi La pianta (magnolia lilliflora) l’ho comperata l’anno scorso alla fine di novembre, in vaso e non più alta di 50-60 cm, senza fogli...
da Dolomitiko
sab 9 lug 2011, 18:18
Forum: Flora de fora
Argomento: La magnolia rifiorente...
Risposte: 9
Visite : 1184

Re: La magnolia rifiorente...

Credo che sia il periodo della fioritura....da voi un po' dopo che da noi perchè siete in montagna... Io trovo strana questa ri-fioritura, perché qui a Brixen le magnolie fioriscono normalmente a fine febbraio subito dopo le forsizie. È uno spettacolo primaverile vedere i fiori (bianchi o rosa) di ...
da Dolomitiko
sab 9 lug 2011, 15:14
Forum: Flora de fora
Argomento: La magnolia rifiorente...
Risposte: 9
Visite : 1184

La magnolia rifiorente...

La mia giovane magnolia “susan”, piantata in vaso sulla terrazza di casa, alla fine di febbraio ha messo fuori un paio di fiori e successivamente delle belle foglie verdi. Ora, con mia grande sorpresa, sono spuntati fuori altri 3 fiori... È forse un riconoscimento per le mie amorevoli cure? https://...
da Dolomitiko
mer 22 giu 2011, 11:37
Forum: Ricete
Argomento: Pressknödel (canederli pressati)
Risposte: 15
Visite : 2221

Re: Pressknödel (canederli pressati)

Pur avendo soggiornato per una decina d'anni in val Pusteria e pur essendo un estimatore di formaggi, non ho mai assaggiato il Graukäse. In effetti questo formaggio non è tra i più ricercati, vista la vasta scelta di formaggi locali più “signorili”. Fino a pochi anni fa non si trovava in commercio:...
da Dolomitiko
mar 21 giu 2011, 16:35
Forum: Ricete
Argomento: Pressknödel (canederli pressati)
Risposte: 15
Visite : 2221

Re: Pressknödel (canederli pressati)

Questa è una bella descrizione del Graukäse, anch’essa frugata nell’etere: “Il Graukäse , detto anche formaggio grigio, è tipico dell'arco alpino tirolese ed in particolare della Valle Aurina e delle valli che da questa si dipartono, Selva dei Molini e Rio Bianco. Ha un origine antichissima ed è for...
da Dolomitiko
mar 21 giu 2011, 15:59
Forum: Ricete
Argomento: Pressknödel (canederli pressati)
Risposte: 15
Visite : 2221

Re: Pressknödel (canederli pressati)

Non avendo mie immagini a disposizione ho frugato nell’etere: https://www.atrieste.eu/FotoEsterne/ImageShack/img862.imageshack.us_img862_3682_knoedel.jpg Così appaiono, quando cotti, questi canederli. In versione asciutta, con contorno d’insalate o verdure e in brodo, come da ricetta originale. Poi ...
da Dolomitiko
ven 17 giu 2011, 23:44
Forum: El salotin
Argomento: Un quiz de salotin
Risposte: 156
Visite : 17060

Re: Un quiz de salotin

Fatto!
da Dolomitiko
ven 17 giu 2011, 23:32
Forum: Ricete
Argomento: Pressknödel (canederli pressati)
Risposte: 15
Visite : 2221

Pressknödel (canederli pressati)

Questa è una ricetta originale della cucina contadina sudtirolese. 300 g di pane bianco raffermo, tagliato a dadini 130 g di Graukas. Qui sorge un problema, perché questo è un formaggio tipico che si trova solo in Tirolo e Alto-Adige. Escludendo che ve lo mandi per posta, penso si possa sostituire c...
da Dolomitiko
ven 17 giu 2011, 23:28
Forum: El salotin
Argomento: Cuciniamo? Oggi in Tavola!!!!!
Risposte: 1237
Visite : 122795

Re: Cuciniamo? Oggi in Tavola!!!!!

Chiedo umilmente scusa... ma oltre a non essere pratico ho in questo momento la testa piena di canederli.
Grazie per le informazioni e altrettanto buona notte!
da Dolomitiko
ven 17 giu 2011, 23:22
Forum: El salotin
Argomento: Un quiz de salotin
Risposte: 156
Visite : 17060

Re: Un quiz de salotin

Dolomitiko ha scritto:
babatriestina ha scritto:Neanch'io so cosa siano i Pressknoedel: ricetta! magari in zona Ricette.. :-D
Detto, fatto... in
da Dolomitiko
ven 17 giu 2011, 17:09
Forum: El salotin
Argomento: Un quiz de salotin
Risposte: 156
Visite : 17060

Re: Un quiz de salotin

No Mandi, nel 1975 non ero ancora sposato ma già fidanzato con una bella sudtirolese poi diventata mia moglie... All’Elefante sono stato due settimane fa con dei cari amici di Rovereto che hanno voluto gustare alcune specialità locali: “Pressknödel” con contorno di cappucci e anche alcuni “Speckknöd...
da Dolomitiko
ven 17 giu 2011, 15:49
Forum: El salotin
Argomento: Un quiz de salotin
Risposte: 156
Visite : 17060

Re: Un quiz de salotin

La presi anch'io credo nel '75. C'era a Bressanone, e forse c'è ancora, una sede dell'Università di Padova che aveva organizzato là... Si, la sede è sempre quella e vi vengono svolti come sempre dei corsi estivi universitari (quante belle padovane ho conosciuto... bei tempi!) La sala conferenze ha ...
da Dolomitiko
gio 16 giu 2011, 23:44
Forum: El salotin
Argomento: Un quiz de salotin
Risposte: 156
Visite : 17060

Re: Un quiz de salotin

Sai che, se non ricordo male, una volta, quando si andava in montagna con i mezzi pubblici e non con l'automobile, c'era una corriera che faceva Trieste - Bressanone e ritorno? Due autobus, quattro autisti, un giorno per l'andata ed uno per il ritorno... Altro che ponte Trento - Trieste! Dai che po...
da Dolomitiko
gio 16 giu 2011, 19:37
Forum: El salotin
Argomento: Un quiz de salotin
Risposte: 156
Visite : 17060

Re: Un quiz de salotin

Bene, svelate le altre risposte ecco qua la soluzione del mio quiz, difficile e impegnativo per i non addetti. Forse qualcuno troverà la cosa interessante… Un mio amico, che fa l’archeologo, è convinto che il toponimo latino Sublavione identificato comunemente dagli storici con Laion (non si sa per ...
da Dolomitiko
gio 16 giu 2011, 16:52
Forum: El salotin
Argomento: Un quiz de salotin
Risposte: 156
Visite : 17060

Re: Un quiz de salotin

Prossimo Termine Pensionabile= 65 anni

Ma Brunetta le pensa di notte?
da Dolomitiko
gio 16 giu 2011, 10:58
Forum: El salotin
Argomento: Un quiz de salotin
Risposte: 156
Visite : 17060

Re: Un quiz de salotin

mandi_ ha scritto:Alora , mi ha intrigato quando Dolomitiko ha scritto :
in quello vero e non in quello che si crede tuttora...
riferendosi a un luogo(quiz non ancora risolto, ma si vedrà col tempo... ).
Già che siamo in tema, a breve vi darò la risposta a questo mio quiz vista la difficile soluzione...
da Dolomitiko
gio 16 giu 2011, 7:53
Forum: El salotin
Argomento: Un quiz de salotin
Risposte: 156
Visite : 17060

Re: Un quiz de salotin

Un quiz con quattro domande in ordine di difficoltà crescente Due foto In queste foto si vedono dei trattini luminosi tratteggiati. Cosa rappresentano queste foto Sono linee rette tratteggiate? Perché i segni luminosi sono regolarmente tratteggiati con un pezzo chiaro ed uno scuro di quasi uguale l...

Vai alla ricerca avanzata