la piazza in cartolina della Biblioteca Civica
Palazzo Tonello è la suo posto, ma galleria Sandrinelli non esiste e anche la casa d'angolo è quella vecchia
e adesso diseme voi dove che dovessi esser questo edificio: la foto xe deformada perchè la go fatta dela pagina averta ala bona, paressi adirittura un cesto de pallacanestro.. che sia un cortil? https://www.atrieste.eu/FotoEsterne/Favento/stradets_IMG_2321small.JPG :shock: :shock: :shock: :shock: :...
C'è chi ama le parole crociate, chi i puzzle. Io non li trovo ansiogeni, soprattutto quando non ruotano i pezzi. Io parto dai contorni facilmente identificabili per il bordo diritto e poi procedo verso l'interno, aiutandomi con le sfumature di colore. C'è anche la possibilità per i complicati di ave...
me l'hanno appena spedita... da Vienna! via Whatsapp. Dicendo che la parlata le dava aria di casa.. io al primo momento mi son chiesta se non ero allo specchio... la pettinatura è simile..
la Biblioteca Civica sta mettendo puzzle su immagini triestine di loro proprietà come questo https://www.jigsawplanet.com/?rc=play&pid=1dea3ab267aa o questo https://www.jigsawplanet.com/?rc=play&pid=2b62e840b247 Ci ho provato anch'io con un quadro del revoltella, uno facile da fare. ma se ne...
Due stampe della Biblioteca Hortis che mostrano la piazza con prospettiva verso il mare, con locanda Grande, Torre del Porto e carceri poi demolite. la prospettiva è verso il mare ( si intravedono dietro gli alberi delle navi) https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Stampe2/StRP4025.JPG https://www.atries...
adesso che le guardo, le due stampe non sono identiche, la grafica dei nomi cambia dall'una all0altra per dire una ha TRIESTE tutto attaccato, l’altra Trie-- STE con spazio, anche la scritta Mugia è diversa, per dire solo un paio.
Sappiamo del trasloco del Museo del mare, che si sta trascinando da un paio di anni nel solito contenitore di Porto vecchio, ma speravo che almeno la parte virtuale fosse raggiungibile. Per ora hanno trasferito solo la parte relativa ai diorami della pesca e i modellini delle imbarcazioni da pesca, ...
una nota stampa del porto di Trieste https://www.atrieste.eu/Foto/A002/MuseodelMare3/DSCN2406.jpg questa stampa si riferisce ad un momento della guerra di Gradisca nel 1617 La stampa completa , dal sito della Biblioteca Civica https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Stampe3/StRP3003stampa1617gurerragarad...
se non lo sanno quelli d le Museo del mare.. può provare a contattare l'Associazione Aldebaran, è privata ed ha un sacco di informazioni su navie barche nonché vasto archivio. http://www.associazionealdebaran.org/wp/?fbclid=IwAR3b1ApmSlF4xMYZqzGFMSrjEbU2Fsp_N6gvxx2xx9Jnv-pNxidgOuWw3z4 Intanto un'alt...
Buon giorno in riferimento alla seconda foto a colori del trabaccolo potrebbe dirmi la data della foto ed eventualmente il nome del trabaccolo? grazie nel 2012 , ottobre, in occasione della regata barcolana avevano fatto una mostra in porto Vecchio. Questo il cartellino relativo a quella foto e qua...
Spero che vi piacerà la stampa, esposta a Vienna, dell’arrivo di Francesco Giuseppe a Port Said per l'inaugurazione del Canale https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Stampe2/Vienna2017862det.JPG oltre alla classica immagine del canale di Suez di Rieger, fonte Musei Civici https://www.atrieste.eu/Foto/A00...
La stampa del 1760 si trova pure sulle pagine della Biblioteca Civica che ha messo online molte immagini. Qua un dettaglio, sono le chiese che Giuseppe II farà demolire, in n 22 è s Antonio vecchio, allora convento francescano di cui rimase la chiesa https://www.atrieste.eu/Foto/A002/Stampe2/StRP400...