La ricerca ha trovato 3653 risultati

da Elisa
gio 17 apr 2008, 2:52
Forum: El salotin
Argomento: Rifugio "no comment" e Uscite di sicurezza
Risposte: 25
Visite : 4039

Tutto molto interessante. Ah! quella tristemente celebre linea ferrea che portava al Brennero! Noi non eravamo molto lontani e le peripezie sono state assomiglianti alle vostre. Il ronzìo del Pippo notturno che cercava le eventuali luci che sfuggivano dall`oscuramento, è difficile anche da dimentica...
da Elisa
mer 16 apr 2008, 19:14
Forum: Triestini nel mondo
Argomento: Un giro in Umbria
Risposte: 11
Visite : 2713

ORVIETO: Bello e interessante!
da Elisa
mer 16 apr 2008, 3:14
Forum: El salotin
Argomento: Rifugio "no comment" e Uscite di sicurezza
Risposte: 25
Visite : 4039

Non ho conosciuto il rifugio antiaereo cittadino. Descriverò brevemente questo della fotografia, fosse unico -o nò- nelle sue caratteristiche, e che comunque in quei tempi mai l`avevo veduto così inospitale. :( :( :( Vicino alla città di Trento, sulla collina rocciosa denominata cesura dove si colti...
da Elisa
mar 15 apr 2008, 17:37
Forum: El salotin
Argomento: Rifugio "no comment" e Uscite di sicurezza
Risposte: 25
Visite : 4039

Rifugio "no comment" e Uscite di sicurezza

In tanti si ricorderanno dei rifugi antiaerei...
Questo fu "il mio" in provincia di Trento, da storia o curiosità.

Fotografia scattata nell`anno 2001.
da Elisa
lun 14 apr 2008, 17:41
Forum: La fauna
Argomento: I cormorani sui scoi de Barcola- e i marangoni
Risposte: 34
Visite : 6223

Esauriente e interessante spiegazione a partire da quella fotografia!
E comunque da sola non avrei approfondito quell`argomento.

Grazie.
da Elisa
dom 13 apr 2008, 16:36
Forum: La fauna
Argomento: I cormorani sui scoi de Barcola- e i marangoni
Risposte: 34
Visite : 6223

Zigolo:

Quell` ultimo tuo paragrafo citato secondo la descrizione del buon Frate Odorico, ci tengo a farti sapere che mi ha messo il cuore in pace perché avevo creduto anch`io nell`ingiustizia dello sfruttamento ed eventuale crudeltà di impiegare il cormorano per pescare…!
da Elisa
dom 13 apr 2008, 0:17
Forum: Flora de fora
Argomento: Graminacea originaria del Sudamerica.
Risposte: 7
Visite : 2111

Indubbiamente, AdlerTS.



Ho fotografato la fioritura piumosa nel secondo mese dell`estate australe.
da Elisa
sab 12 apr 2008, 18:16
Forum: Flora de fora
Argomento: Graminacea originaria del Sudamerica.
Risposte: 7
Visite : 2111

Graminacea originaria del Sudamerica.

Questa: Hierba de la Pampa (Cortaderia Selloana), è fiorita in febbraio a Buenos Aires.
da Elisa
mar 8 apr 2008, 18:42
Forum: Ricete
Argomento: Vi piacciono gli asparagi?
Risposte: 26
Visite : 5798

Chiedo a AdlerTS. per piacere, elimina il secondo dei messaggi. E´caduto il sistema e credevo non fosse partito il primo.:roll: GRAZIE.
da Elisa
mar 8 apr 2008, 18:20
Forum: Ricete
Argomento: Vi piacciono gli asparagi?
Risposte: 26
Visite : 5798

McFriend, proveró gli asparagi alla "zambanotta".

E tu che puoi,...se ritorni da quelle parti salutami la Paganella e magari anche il Bondone!


Elisa.
da Elisa
mar 8 apr 2008, 16:49
Forum: Arti figurative
Argomento: Ripristino de usi e tradizioni locali
Risposte: 27
Visite : 5664

Fagella fascista: che cosa ha di speciale?



Si tratta del disegno pomposo che presenta e che, a mio avviso, pretendeva di non lasciar assolutamente passare inavvertita l`ERA.
da Elisa
mar 8 apr 2008, 14:15
Forum: Arti figurative
Argomento: Ripristino de usi e tradizioni locali
Risposte: 27
Visite : 5664

Parlando di memorie di gioventù e LA PAGELLA:


Conservo anch`io una pagella fascista, di sembianza spaccona, :shock: editata da "Polografici il resto del carlino - Bologna"-

La potrei postare, e sarebbe interessante se anche Coce facesse conoscere la sua!
da Elisa
lun 7 apr 2008, 16:31
Forum: La flora
Argomento: Fiori del Carso: gentianella tergestina
Risposte: 10
Visite : 2748

Baba:

bellissimo quel fiore, che non conosco. Le genzianelle trentine sono assai diverse, hanno forma di calice, di colore anche azzurro ma diverso e spuntano quasi raso terra. Invece questa tua, cosa curiosa, sembra che spunti da una foglia di cactus! Molto attraente, da appassionati della flora!
da Elisa
lun 7 apr 2008, 15:17
Forum: El salotin
Argomento: Ogi 25 marzo: neve e sol
Risposte: 15
Visite : 1715

:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: scolteme mi muli.....(frase copiata da bruno forumista).

Pronostico va, pronostico viene, dal sud e dal nord. Consoliamoci pure tutti mettendo la nostra fiducia nelle....contraddizioni! :P
da Elisa
dom 6 apr 2008, 15:53
Forum: Ricete
Argomento: Vi piacciono gli asparagi?
Risposte: 26
Visite : 5798

GLI ASPARAGI: McFriend, la ricetta bolzanina è come quella trentina che conoscevo e che era, comunque, per noi l`unica maniera di farli. Gli asparagi selvatici che raccoglievano sulle colline li chiamavamo FIORANZESI, ricordo d`acqua alla bocca. A ZAMBANA ho visto i coltivi di asparagi, che dovevano...
da Elisa
sab 5 apr 2008, 21:49
Forum: La fauna
Argomento: Afidi
Risposte: 5
Visite : 1147

In quanto al rimedio di cui sopra per i pidocchi delle rose:

Fare attenzione che mi riferivo a sapone bianco da bucato che si vende in pezzi, da non confondere con il sapone in povere! :!: :lol:
da Elisa
sab 5 apr 2008, 21:40
Forum: La fauna
Argomento: Afidi
Risposte: 5
Visite : 1147

PIDOCCHI:

Quei pidocchi fotografati....non ne conosco le caratteristiche faunistiche, però sì che sembrano mostri in miniatura!

Ecco: mia mamma spruzzava il rosaio con acqua dove aveva sciolto sapone da bucato...e non ne rimaneva uno!


[/b]
da Elisa
sab 5 apr 2008, 21:29
Forum: La fauna
Argomento: I cormorani sui scoi de Barcola- e i marangoni
Risposte: 34
Visite : 6223

Zigolo: Qualcosa sull`esistenza dei CORMORANI: Forse non espongo nulla di nuovo. Comunque mi piacerebbe di dire che ho delle fotografie scattate da miei familiari in Cina, dove si osservano i cormorani obbligati a "pescare".....! Il padrone colloca uno spago alla zampina e un anello al col...
da Elisa
mar 1 apr 2008, 4:53
Forum: Triestini nel mondo
Argomento: L`emigrazione italiana in America.
Risposte: 125
Visite : 24058

:roll: :( Qui devo chiedere scusa per aver fatto confusione: ho scritto due volte il medesimo messaggio per sbaglio. Il messaggio corretto da tener in conto è il secondo. Mi azzardo a chiedere se fosse possibile eliminare il precedente che non è necessario.
Grazie. :lol:
da Elisa
mar 1 apr 2008, 4:32
Forum: Triestini nel mondo
Argomento: L`emigrazione italiana in America.
Risposte: 125
Visite : 24058

Macondo ha scritto: "Personalmente trovo di grandissimo interesse la storia dell`immigrazione italiana in Argentina". Del lavoro italiano in Argentina: è stato scritto che “L`Argentina esiste e vive in virtù del lavoro italiano…..” In ogni campo dell`arte e dell`industria si trovano opere...

Vai alla ricerca avanzata