Daghe, daghe, no ghe fa mal! Questi xe due mas'ci.
Salutoni (i val anche dopo tanto tempo?)
La ricerca ha trovato 1064 risultati
- sab 23 lug 2022, 9:29
- Forum: La fauna
- Argomento: Un passero (solitario?)
- Risposte: 14
- Visite : 3237
- mer 18 apr 2018, 16:11
- Forum: La fauna
- Argomento: Rane ( era: Rana dalmatina)
- Risposte: 51
- Visite : 11401
Re: Rane ( era: Rana dalmatina)
No, queste xe rane verdi
- mer 11 apr 2018, 11:58
- Forum: El salotin
- Argomento: Malinformazione mediatica
- Risposte: 698
- Visite : 79075
Re: Malinformazione mediatica
Giovanna Pastegababatriestina ha scritto: ↑mer 11 apr 2018, 10:22 purtroppo nel conservare l'articolo non ho preso il nome o le iniziali dell'articolista.
- dom 20 ago 2017, 13:26
- Forum: El salotin
- Argomento: Malinformazione mediatica
- Risposte: 698
- Visite : 79075
Re: Malinformazione mediatica
Anche el Piccolo de ogi (pagina 12) parla del'incendio de Cosenza, ma nel titolo xe scrito CASERTA.
Che le due cità sia tacade da un ponte come Trento e Trieste?
Che le due cità sia tacade da un ponte come Trento e Trieste?

- lun 14 ago 2017, 14:20
- Forum: El nostro dialeto
- Argomento: Vocabolarietto Triestin-Italian
- Risposte: 1822
- Visite : 189296
Re: Vocabolarietto Triestin-Italian
Mi è vento in mente un termine che ho sentito usare da papà.. sc'ibàtolo Lo trovo nel Doria Zeper come " gabbia a trabocchetto" traslato anche per stambugio Scusa go visto 'pena adesso. El termine esato secondo mi sarìa sc'iabatolo ; mi no ghe ne go mai visto un ma so che iera una cheba c...
- mar 1 ago 2017, 22:18
- Forum: Saluti, presentazioni feste comandade e gentileze varie
- Argomento: presentazioni e saluti
- Risposte: 1012
- Visite : 206706
Re: presentazioni e saluti
Molte grazie: sa anche in che relazione è con il pagagnos 'peppola'? si riferisce forse al piumaggio? o alle sue abitudini? Sicuramente al piumaggio, così variegato e macchiato, alle abitudini direi proprio di no. A Marano, ho letto il seguente testo: 'Finìa la seraja, sensa ciapà fiò me gero metùo...
- mar 1 ago 2017, 19:08
- Forum: Saluti, presentazioni feste comandade e gentileze varie
- Argomento: presentazioni e saluti
- Risposte: 1012
- Visite : 206706
Re: presentazioni e saluti
Eccomi! Pacagnar e i suo participio passato pacagnà, usato ovviamente anche come aggettivo, lo usava spesso mia nonna paterna (1900-1988), di Muggia. Pacagnà significa sporco, macchiato, si potrebbe considerare sinonimo di altri termini dialettali quali sbrodigà, sbrodolà, pastrocià, insomma una cos...
- mer 26 lug 2017, 14:06
- Forum: Atualita` triestine
- Argomento: Poste italiane
- Risposte: 31
- Visite : 4367
Re: Poste italiane
Ma te son sicuro che sia le poste e no qualche agenzia de recapito autorizzato? Perché me par che no i se rivolgi più ale poste. Infati. Mi go ricevù un solecito (che po' gavevo pagà, i gaveva sbalià lori) per racomandata e sicome no iera nissun a casa i ga lassà l'aviso e son andà a ritirar in un ...
Re: i cocai
I gabbiani comuni come questo se sta vestindo per l'estate. Questo xe zà pronto 

- dom 26 feb 2017, 22:00
- Forum: Autori e poesie
- Argomento: Lo stile di Paolo Rumiz
- Risposte: 1
- Visite : 1055
Re: Lo stile di Paolo Rumiz
Grazie de questa simpatica testimonianza. Xe vero: "lo stile era già quello". 

- dom 26 feb 2017, 21:52
- Forum: Atualita` triestine
- Argomento: park san Giusto vizin del teatro Romano
- Risposte: 26
- Visite : 3405
Re: park san Giusto vizin del teatro Romano
No so come se pol pensar de sistemar le coriere, visto che l'alteza massima xe 2.10! Per quanto riguarda l'ascensor, adesso pol andar su chi che vol, basta entrar a pìe e andarlo a ciapar zò in fondo. Tornar zò inveze no perché bisogna verzer la porta col bilieto del parchegio (opur spetar qualchedu...
- ven 10 feb 2017, 20:19
- Forum: El nostro dialeto
- Argomento: La coniugazion dei verbi
- Risposte: 104
- Visite : 13346
Re: La coniugazion dei verbi
Meti, meti che dopremo molto spesso sta forma de participio . Gavevo un amico vicentin che diseva al posto de volesto, vusto e qualche volta anche vuto. Secondo mi vusto e vuto, sicuramente veneto, no xe participio passato, ma indicativo usado col interogativo: te vol? Vicentin no so, ma vusto? xe ...
- lun 16 gen 2017, 11:39
- Forum: El nostro dialeto
- Argomento: Vocabolarietto Triestin-Italian
- Risposte: 1822
- Visite : 189296
Re: Vocabolarietto Triestin-Italian
El mato, tuto ofeso, se ciapa su e el va via.
Quel altro, forsi pentì de verghe dito qualcossa che no'l doveva, zerca de ciamarlo indrio:
"Ma va là, vien qua!"
Quel altro, forsi pentì de verghe dito qualcossa che no'l doveva, zerca de ciamarlo indrio:
"Ma va là, vien qua!"

- lun 2 gen 2017, 22:33
- Forum: El nostro dialeto
- Argomento: Vocabolarietto Triestin-Italian
- Risposte: 1822
- Visite : 189296
Re: Vocabolarietto Triestin-Italian
taiar xe el italian tagliare ossia far presa con la briscola. Apunto, volevo dir propio questo. E me par che taio (dim. taieto) xe el nome de una picia briscola. Adesso me xe vignù in a mente de un che diseva, per far meter una briscola al suo compagno: "meti un fin-fin ". Ma penso anche ...
- lun 2 gen 2017, 20:29
- Forum: El nostro dialeto
- Argomento: Vocabolarietto Triestin-Italian
- Risposte: 1822
- Visite : 189296
Re: Vocabolarietto Triestin-Italian
Mi inveze me rompo la testa per ricordarme come che ciamaimo le picole briscole. Go scrito minudaia, ma no so se se diseva cusì. Po go pensà a moneda. Ma anca qua no me ricordo. Pol anca darse che 'ste briscolete no gaveva nome, parchè se domandava: Te ga una picia? No so a chi domandar. Pol esser ...
- gio 22 dic 2016, 13:06
- Forum: El salotin
- Argomento: Malinformazione mediatica
- Risposte: 698
- Visite : 79075
Re: Malinformazione mediatica
Ogi sul Piccolo online xe un che " brandeggiava" un coltello. Minaccia il titolare di un bar e fa resistenza, arrestato Brandeggia un coltello in largo Pitteri, bloccato dai carabinieri Imagino che el brandiva . Brandeggiar scopro che esisti e xe far oscillar ( un'arma de solito) intorno ...
- dom 18 dic 2016, 20:31
- Forum: Autori e poesie
- Argomento: Un raccontino
- Risposte: 5
- Visite : 1508
Re: Un raccontino
Ma cossa ve perdè a cruziarve de dove che vien i Ferlughi, inveze de farghe i complimenti a Sonopiccolo!
Cocolo e ben scrito


Cocolo e ben scrito



- lun 12 dic 2016, 20:10
- Forum: El salotin
- Argomento: Malinformazione mediatica
- Risposte: 698
- Visite : 79075
Re: Malinformazione mediatica
Forsi no'l voleva esagerar e ghe bastava unbabatriestina ha scritto: più avanti xe una lettera ale Segnalazioni che per no sbagliar ga fatto rima e ga dito che i dà panem et circensem xe corretto gramaticalmente ma la frase standard xe panem et circenses

- lun 5 dic 2016, 20:23
- Forum: El nostro dialeto
- Argomento: Modi de dir triestini
- Risposte: 1305
- Visite : 175407
Re: Modi de dir triestini
Gavè mai usà o sentì dir "Toni de circo", che sarìa per paiazo, clown? Mi sì, de muleto, desso el circo no xe più de moda. Anzi, devo dir che no se usava paiazo, probabilmente perché podessi esser ofensivo, e tantomeno clown. E comunque più al plurale (indeclinabile: i Toni de circo). Che ...
- lun 10 ott 2016, 9:24
- Forum: El nostro dialeto
- Argomento: Vocabolarietto Triestin-Italian
- Risposte: 1822
- Visite : 189296
Re: Vocabolarietto Triestin-Italian
E per restar sula enne, ma un poco più volgare, ieri go sentido in una canzoneta triestina "molo una nera" e el termine nera per scoresa spuzolente (e silenziosa?) mancava sul vocabolario. Sì, la go intesa in una parodia de Maledetta primavera . De muli inveze cantavimo nasa sta nera sul'...