Vocabolarietto Triestin-Italian
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Capo postier
- Messaggi: 37938
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vocabolarietto Triestin-Italian
Ieri sera guardavo un po' Bolle in tv, e notando le sue braccia muscolose- secondo me anche troppo vistose per un ballerino classico- pensai : che pantigane! perchè, e non lo trovo fra i significati del vocabolo, pantigana, per la forma, sta a indicare muscoli delle braccia sovrasviluppati. Almeno così ho sempre sentito dire in casa
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- Cavalier del Forum
- Messaggi: 7680
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Vocabolarietto Triestin-Italian
Zonteremo. Ma ricordati che muscolo deriva da "musculus", piccolo topo in quanto i bicipiti davano questa impressione.
Non sono abbastanza giovane da sapere tutto. (J.M. Barrie - The admirable Crichton)
- babatriestina
- Capo postier
- Messaggi: 37938
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vocabolarietto Triestin-Italian
Leggo per mungere Smolzer, Mi gavevo sentido Smonzer ( smonzer la vaca fin che se pol)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- Cavalier del Forum
- Messaggi: 7680
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Vocabolarietto Triestin-Italian
Me par che sul vocabolario i sia tuti due, come sul Doria del resto.
SMONZER deriva da mungere
SMOLZER dal latin mulgeo.
Mi go sentido smolzer. Se vedi che iera un contadin studiado
SMONZER deriva da mungere
SMOLZER dal latin mulgeo.
Mi go sentido smolzer. Se vedi che iera un contadin studiado

Non sono abbastanza giovane da sapere tutto. (J.M. Barrie - The admirable Crichton)
- babatriestina
- Capo postier
- Messaggi: 37938
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vocabolarietto Triestin-Italian
me iera scampado un, se vedi. Mama mia gaveva bisnoni contadini poco colti, se vedi
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- Cavalier del Forum
- Messaggi: 7680
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Vocabolarietto Triestin-Italian
Mi go la schena drita. La me diol, ma la xe drita.
Perché, ve domanderè, te ne conti sta roba (ve se inacorti che zerco de imitar Ciancele)? Perché fin ai 14 anni go dormì su un materasso de crena, duro come no so cossa..
Eco, tuta sta manfrina per dir che sul vocabolario manca la parola crena, che mio fio no sa gnanche cosa che sia, ma che xe stado el mio giaciglio nela mia infanzia e nela prima gioventù.
Perché, ve domanderè, te ne conti sta roba (ve se inacorti che zerco de imitar Ciancele)? Perché fin ai 14 anni go dormì su un materasso de crena, duro come no so cossa..
Eco, tuta sta manfrina per dir che sul vocabolario manca la parola crena, che mio fio no sa gnanche cosa che sia, ma che xe stado el mio giaciglio nela mia infanzia e nela prima gioventù.
Non sono abbastanza giovane da sapere tutto. (J.M. Barrie - The admirable Crichton)
- babatriestina
- Capo postier
- Messaggi: 37938
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vocabolarietto Triestin-Italian
mi evochi vaghi ricordi
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- Cavalier del Forum
- Messaggi: 7680
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Vocabolarietto Triestin-Italian
La crena la vigniva doprada per imbottir le sedie i puff co le suste e anche i letti arigianali. Se fazeva una cassa con le suste, larghe ale estremità e strente in mezo, le suste vigniva ligade e messe in legera pression, sora un strato de crena e sora la tela per far bel.
Legio che i stramazi de crena torna de moda, perché i xe frschi e traspiranti.
Come va el mondo: quela volta i stramazi de crena li gaveva i poveri, adesso li ga i siori. Mah!
Legio che i stramazi de crena torna de moda, perché i xe frschi e traspiranti.
Come va el mondo: quela volta i stramazi de crena li gaveva i poveri, adesso li ga i siori. Mah!
Non sono abbastanza giovane da sapere tutto. (J.M. Barrie - The admirable Crichton)
- babatriestina
- Capo postier
- Messaggi: 37938
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Vocabolarietto Triestin-Italian
credo allora che molte delle mie sedie e puff siano ancora così. Difficile che le restaurino con suste e crine e così restaurate sono spesso dure
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Vocabolarietto Triestin-Italian
Anca la mia schiena fa diol, ma la xe drita. Mio papà ogni tanto el petinava la crena e dopo i stramazi (materassi) i iera come novi. In guera go dormì anca sula tavola de magnar e el stramazo iera una coverta. Ala Tot par tera su paia e un maton come cusin. Nel 1967 iero in ospedal in Svizera e iera un mulo cola schiena rota. A 16 ani! El dormiva su una tola (tavola), penso pannello truciolare.sono piccolo ma crescero ha scritto: ↑ven 15 gen 2021, 19:23 Mi go la schena drita. La me diol, ma la xe drita.
Perché, ve domanderè, te ne conti sta roba (ve se inacorti che zerco de imitar Ciancele)? Perché fin ai 14 anni go dormì su un materasso de crena, duro come no so cossa..
Eco, tuta sta manfrina per dir che sul vocabolario manca la parola crena, che mio fio no sa gnanche cosa che sia, ma che xe stado el mio giaciglio nela mia infanzia e nela prima gioventù.