---------------
Da sergio on Thu, 15 Aug 2002 06:49
I Dinosauri di Trieste
A furia di cercare notizie sui resti fossili trovati a Trieste e sugli scavi fatti al Villaggio del Pescatore per estrarre i famosi dinosauri (il
dinosauro ritrovato è stato chiamato "
Antonio") ho racimolato un po' di notizie, spesso frammentarie, che vi riporterò un po' per volta.
Anzitutto c'è da dire che "
Antonio" non appartiene al Giurassico, ma è molto più recente, venendo datato al Cretaceo Superiore (Santoniano), circa 80 milioni di anni fa. E per l'esattezza si tratta di un adrosauro.
Degli scavi si era occupata la ditta "Stoneage", che dichiara come
"la scoperta di questi animali testimonia la presenza di vaste terre emerse dove finora si era ipotizzata una serie di ambienti prevalentemente marini"
che era poi il dilemma che mi ero posto io stesso, ed infatti sono andato a ricercare delle cartine sul famoso continente Pangea.
Resta il fatto che il famoso spostamento dei continenti e la loro esatta consistenza è tutto basato su una serie di teorie scientifiche, ma non mi sembra si sia certi di esse. E questa ne sarebbe una dimostrazione.
Tra le varie notizie ritrovate, una mi ha sorpreso in modo particolare. La scoperta del deposito osseo viene da alcune fonti attribuita al triestino
Giorgio Rimoli, la cui famiglia ha (o aveva) delle oreficerie in centro.
Ma tale Giorgio Rimoli non era per me un illustro sconosciuto...
Infatti nel 1970-71 mi trovavo a fare il militare in quel di Bologna (Caserma Mameli). Dopo aver lavorato all'ufficio personale e poi in fureria, dopo un mese passato all'Abetone per un servizio "sciistico" (militare), mi sono ritrovato a passare gli ultimi mesi all'ufficio magazzino. E in quell'ufficio feci la conoscenza proprio con Giorgio, il quale mi trascinò a "cercar pietre" (cristalli vari e minerali strani) sull'Appennino.
Non avrei mai pensato che la sua passione sarebbe continuata tanto intensamente, portandolo a girare il mondo, a elaborare nuove teorie, a tenere conferenze, a fare il consulente per varie società estere e... a scoprire i dinosauri a Trieste (e mi sembra anche in Istria).
Complimenti Giorgio!!
Ecco intanto il famoso "
Antonio" come giaceva in loco e come doveva apparire da vivo.