Aurisina Filtri

e anche el Carso triestin che ghe sta intorno
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Aurisina Filtri

Messaggio da babatriestina »

Io mi chiedo chi è oltre a te che gira per le spiagge con una calamita in tasca o nello zaino... :-D :-D :shock:


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Aurisina Filtri

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Come ogni bravo boy scout giro con il temperino svizzero, la calamita, la bussola, le tavole dei logaritmi, una calcolatrice, un microscopio, un telescopio, una ricetrasmittente VHF, ....

A parte gli scherzi, la prova della calamita è stata fatta in laboratorio (casa mia) su un campione raccolto in loco e custodito fino a casa ... nell'involucro di una merendina!

Però mi aspettavo un contributo più qualificante da parte tua sulla pianta che ho fotografato...


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Aurisina Filtri

Messaggio da sum culex »

Stavo per invuiar el mio comento co xè rivada la tua risposta; a sto punto no'l ga più tanto senso, ma lo mando lostesso.
babatriestina ha scritto:Io mi chiedo chi è oltre a te che gira per le spiagge con una calamita in tasca o nello zaino... :-D :-D :shock:
Se sono piccolo ga dito che i ga 'ingrumà' un poca de quela sabia me par logico che i la gabi portada a casa; pozada su un foglio de carta (vedi foto) che, penso, che no i gaveva con sè, e l'esperimento no xè sta fato in spiagia ma a casa dove che i gaveva anche la calamita. Xè una mia suposizion.
In ogni caso l'esperimento xè de notevole interesse e pol suscitar una grossa curiosità!
ciao
sum culex
P.S.: Come là in spiagia te ga nasà, caro SPMC, che podeva esserghe in quela sabia granei ferrosi? Altrimenti no te se gavessi pensà de far sto esperimento.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Aurisina Filtri

Messaggio da babatriestina »

l coltellino svizzero lo porto anch'io, mi aspettavo forse un regolo calcolatore da te. per la pianta, la vedo ma non so pronunciarmi, vedrò di approfondire meglio.
provo un suggerimento:
http://it.wikipedia.org/wiki/Phragmites_australis


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Aurisina Filtri

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

sum culex ha scritto: P.S.: Come là in spiagia te ga nasà, caro SPMC, che podeva esserghe in quela sabia granei ferrosi? Altrimenti no te se gavessi pensà de far sto esperimento.
Ma ne ga meraviglià el color scuro che la gaveva. Per el resto xe stà tuto un poco per caso, a cominciar del fatto che mia moglie gaveva ancora in man el scartozeto dela merendina da butar via... e quela dela calamita iera el primo esperimento che se podeva far. Per inciso me par che al tempo dele sanzioni contro l'Italia, i gaveva provà a tirar ruli magnetizzai sule spiage toscane, dove che ghe xe magnetite, per veder se i rivava a recuperar mineral de ferro, ma nonostante la fame de ferro che ghe iera in quel momento, i ga rinuncià perché rendeva tropo poco.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
mandi_
eximio
eximio
Messaggi: 2875
Iscritto il: sab 22 mag 2010, 18:47

Re: Aurisina Filtri

Messaggio da mandi_ »

Caro Piccolo,ti auguro per una volta di aver sbagliato. Pensa ben, se te avessi trovado oro, invezi che fer!
Mandi


"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"

Antoine de Saint-Exupéry
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Aurisina Filtri

Messaggio da nonna ivana »

Molto interessante questo luogo...complimenti!

Che faccia parte delle poales?

http://luirig.altervista.org/flora/taxa ... amagrostis

che siano anche queste? Fotografate però ad agosto lungo il Panaro!
Io fotografo sempre tutto, poi non riesco a trovare la chiave, archivio, dimentico...poi se le riprendo ... mi perdo!!!
Allegati
rivierapanarofloraIS14.jpg
rivierapanarofloraIS14.jpg (134.8 KiB) Visto 4688 volte


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Aurisina Filtri

Messaggio da nonna ivana »

Buongiorno! :-D

Volevo una conferma sulla identificazione della pianta! :oops:
Ho cercato anche sotto la denominazione di Wikip. che ho verificato in un altro sito universitario, http://flora.provincia.modena.it/naviga ... steud.aspx e trovo che sia un po' diversa da quella fotografata da SPMC,
io frequento poco wikipedia, e cerco sempre conferma in altri siti...però non sono mai completamente certa, anche perché posso sbagliare nel rappresentare le piante con foto troppo approssimative...praticamente sono curiosa, ma non ho gli strumenti per soddisfarla adeguatamente!

Scusate, ma sono puntigliosa per me stessa...e chiedo aiuto più che altro, so bene che io non so darlo! :oops:


ivana

la curiosità è il colore della mente
andrew1
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 19
Iscritto il: dom 2 gen 2011, 14:55

Re: Aurisina Filtri

Messaggio da andrew1 »

Anche io per la prima volta l'altro week end sono sceso ai filtri, zona molto bella, però non c'è molto spazio, penso che d'estate si stia come le sardine (per non parlare dei parcheggi).

Comunque, perchè si chiamano filtri? A cosa si riferiscono??


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Re: Aurisina Filtri

Messaggio da AdlerTS »

sono piccolo ma crescero ha scritto:Apro un nuovo topic perché non ho visto trattato il tema.
Gavevo scritto qualcossa e messo qualche foto del castelletto qua


Mal no far, paura no gaver.
Dolomitiko
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 76
Iscritto il: mar 22 feb 2011, 17:09

Re: Aurisina Filtri

Messaggio da Dolomitiko »

sono piccolo ma crescero ha scritto: Flora tipicamente mediterranea e queste piante che io definirei carici, ma che sicuramente non lo sono. Se qualcuno vuole correggermi mi farà un favore.

Immagine
Dovrebbe trattarsi di canne (con aspetto invernale...) del genere Erianthus ravennae. Domani controllo meglio nella mia biblioteca.


Torna a “I paesi carsici”