Alla sala comunale d'arte...
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- sono piccolo ma crescero
- Cavalier del Forum
- Messaggi: 7342
- Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 14:08
- Località: Trieste
Alla sala comunale d'arte...
esponi, fin al 7 novembre Giorgio Schumann.
No steve far distrar dai due autini che xe in vetrina, che i xe bei, ma più una curiosità.
Secondo mi la roba esposta dentro, fata tuta con material riciclà e messo insieme con fantasia e, qualche volta, con ironia xe simpatica e la me ga piasso assai.
Entrando, subito sula destra (o andando fora l'ultima roba prima dela porta), me ga piasso Australia: gran fantasia sua nel veder in tochi de machina de scriver i canguri, e capacità de trasmeter un senso de spazio nel modo in cui el li ga messi insieme.
Motherboard de computer xe diventade un plastico de una cità, fili e tubeti un campo giochi. Andè a vederla, entro el 7.
No steve far distrar dai due autini che xe in vetrina, che i xe bei, ma più una curiosità.
Secondo mi la roba esposta dentro, fata tuta con material riciclà e messo insieme con fantasia e, qualche volta, con ironia xe simpatica e la me ga piasso assai.
Entrando, subito sula destra (o andando fora l'ultima roba prima dela porta), me ga piasso Australia: gran fantasia sua nel veder in tochi de machina de scriver i canguri, e capacità de trasmeter un senso de spazio nel modo in cui el li ga messi insieme.
Motherboard de computer xe diventade un plastico de una cità, fili e tubeti un campo giochi. Andè a vederla, entro el 7.
Non sono abbastanza giovane da sapere tutto. (J.M. Barrie - The admirable Crichton)
- AdlerTS
- Cavalier del Forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: martedì 27 dicembre 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36521
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Alla sala comunale d'arte...
agiornemo: fin giorni fa iera l'esposizion de Megi Pepeu che ga messo le foto NonaPicia
ieri sera i ga inaugurado la mostra de Adriana Marchetti
La presentazion ( dal dépliant)

la presentazion de Marianna Accerboni

l'artista

ieri sera i ga inaugurado la mostra de Adriana Marchetti
La presentazion ( dal dépliant)

la presentazion de Marianna Accerboni

l'artista

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36521
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Alla sala comunale d'arte...
El commento critico della Accerboni, ve lo copio perchè mi mai saveria scriver cussì..

un ritratto ( de sbiego, ma sempre con riflessi, e per de più col gato!)

un suo autoritratto

e ierimo diversi ex colleghi.. perchè la gaveva anche insegnado nella mia scola, e mi la conossevo ancora de prima, perchè amica de una mia cugina, quela volta la gaveva una longa treccia bionda zo per la schena e mi la ciamavo la mula cola coda

un ritratto ( de sbiego, ma sempre con riflessi, e per de più col gato!)

un suo autoritratto

e ierimo diversi ex colleghi.. perchè la gaveva anche insegnado nella mia scola, e mi la conossevo ancora de prima, perchè amica de una mia cugina, quela volta la gaveva una longa treccia bionda zo per la schena e mi la ciamavo la mula cola coda

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36521
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Alla sala comunale d'arte...
Inaugurata ieri la mostra fotografica di Claudio Saccari: attimi fino al 24 febbraio 2013
Non saprei scrivere i bei commenti di critica, ma certo che nelle immagini ci trovo una sorta di empatia del fotografo coi suoi soggetti
Altri commenti, più generali, sulle fotografie e mostre fotografiche: il bianconero si impone ancor,a non ho capito se per scelta "più artistica", se per tradizione, s e per la maggior facilità allo sviluppo e stampa senza passare attraverso il laboratorio. Da notare la precisazione, per ogni foto, sul tipo di stampa, appunto sembra fatta dall'artista, che in questo caso è anche artigiano. Le foto più vecchie son analogiche digitalizzate, le ultime digitali: ci è passato anche lui. terza domanda, guardando le immagini pulite senza disturbi: nascono così inquadrate o sono opera di ritaglio in sede di rielaborazione? e terza domanda.. quasi ogni foto ritrae persone: avrà chiesto la liberatoria scritta a tutti?
Non saprei scrivere i bei commenti di critica, ma certo che nelle immagini ci trovo una sorta di empatia del fotografo coi suoi soggetti
Altri commenti, più generali, sulle fotografie e mostre fotografiche: il bianconero si impone ancor,a non ho capito se per scelta "più artistica", se per tradizione, s e per la maggior facilità allo sviluppo e stampa senza passare attraverso il laboratorio. Da notare la precisazione, per ogni foto, sul tipo di stampa, appunto sembra fatta dall'artista, che in questo caso è anche artigiano. Le foto più vecchie son analogiche digitalizzate, le ultime digitali: ci è passato anche lui. terza domanda, guardando le immagini pulite senza disturbi: nascono così inquadrate o sono opera di ritaglio in sede di rielaborazione? e terza domanda.. quasi ogni foto ritrae persone: avrà chiesto la liberatoria scritta a tutti?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36521
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Alla sala comunale d'arte...
Chiudeva due giorni fa la mostra fotografica di Femi Vilardo, dedicata alle rose che stanno sfiorendo


a me hanno fatto pensare ai fiori finti che le nostre nonne si appuntavano sui vestiti


a me hanno fatto pensare ai fiori finti che le nostre nonne si appuntavano sui vestiti
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Nona Picia
- Capo postin
- Messaggi: 10912
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Alla sala comunale d'arte...
Erano fotografie molto Belle...purtroppo quel giorno non avevo la macchina fotografica giusta con me....
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Re: Alla sala comunale d'arte...
Mah, sebbene si tratta di ammirevoli capolavori nel suo genere, queste sfioriture mi fanno provare un lieve senso di tristezza, devo dirlo.
Di buon grado ammiro le immagini di rose belle fresche, in pieno rigoglio. (Eh, nonna brontolona!
)
Di buon grado ammiro le immagini di rose belle fresche, in pieno rigoglio. (Eh, nonna brontolona!

"Todo lo bueno me ha sido dado"
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36521
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Alla sala comunale d'arte...
Per l'esattezza non è alla Comunale ma più dietro, a palazzo Costanzi, per gli appassionati della pop art ( quale io non sono..)

Steve Kaufman

Steve Kaufman
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36521
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Alla sala comunale d'arte...Paolo Bonifacio
Non trovo altre serie dedicate a queste mostre, e aggiungo un po' di foto fatte stamattina ad una mostra inaugurata ieri- fino al 20 settembre- di un pittore realista Attimi di colore di Paolo Bonifacio.
Ecco, mi piacerebbe poter esprimere con le mie foto l'atmosfera serena delle sue immagini



Ecco, mi piacerebbe poter esprimere con le mie foto l'atmosfera serena delle sue immagini



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36521
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Alla sala comunale d'arte...



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36521
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Alla sala comunale d'arte...


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sum culex
- Cavalier del Forum
- Messaggi: 5945
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:45
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Alla sala comunale d'arte...
Grazie! Questo xè el tipo de quadri che me piasi de più.
ciao
sum culex
ciao
sum culex
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36521
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Alla sala comunale d'arte...
E stasera inaugurava Loredana Riavini



( la poesia delle piccole cose di ogni giorno e di un tempo)



( la poesia delle piccole cose di ogni giorno e di un tempo)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36521
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Alla sala comunale d'arte...



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36521
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Alla sala comunale d'arte...
Per gli amanti del figurativo:
Sergio Budicin alla Comunale in questi giorni espone una serie dedicata a cavalli e cavalieri:
un richiamo alla pittura di storia così amata nell'Ottocento


mitologico

Sergio Budicin alla Comunale in questi giorni espone una serie dedicata a cavalli e cavalieri:
un richiamo alla pittura di storia così amata nell'Ottocento


mitologico

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36521
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Alla sala comunale d'arte...


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Nona Picia
- Capo postin
- Messaggi: 10912
- Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Alla sala comunale d'arte...
Mi no me son azzardada a fotografar, iera gente e no savevo se el permeteva...comunque me ga assai piasso la mostra
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36521
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Alla sala comunale d'arte...
In questi giorni una mostra del pittore Vittorio Carradore " La meravigliosa lentezza del paesaggio"
Nato a san Bonifacio (VR) nel 1963, ha iniziatod a autodidatta e po presso i corsi dell'accademia Cignaroli.
Paesaggi sereni, un po' "fauves" nei colori



Nato a san Bonifacio (VR) nel 1963, ha iniziatod a autodidatta e po presso i corsi dell'accademia Cignaroli.
Paesaggi sereni, un po' "fauves" nei colori
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36521
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Alla sala comunale d'arte...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)