
e adesso spostiamoci al Museo e vediamo l'originale

c'è anche un disegno che ci mostra la posizione in cui lo hanno trovato

una ricostruzione virtuale

AdlerTS, scusa se me intrometo e no voio ofenderte se te digo che a ti te manca l’alenamento. Co’ iera la roba de Tutancamen iera un filon de almeno do ore. Tre volte intorno ala casa. Al museo de pitura, co’ xe esposizioni, xe meio che te mandi i fioi, o qualche disocupà verso pagamento, a tignirte la fila. Tignir la fila xe un termine de guera co’ iera la fila za ale quatro de matina davanti a Santa Maria del Guato par ciapar un scartozo de sardoni. I verzeva ale sete. Mi rivavo verso le sie e iero uno dei ultimi. La riga dela fila no iera de una persona, ma de quatro o zinque. E ogni diese righe iera qualchedun che diseva: Sì, la baba (o el putel), iera qua, ma el/la ga dovesto ‘ndar via un momento. E tuti saveva che per ‘ndar via un momento se intendeva diese righe indrio. Po co’ te ieri drento te ‘ndavi de banco in banco. Sardoni de qua sardoni de là. E par via dei sardoni son diventà forumista. No ‘ta creder che me lamento, anzi son contento.AdlerTS ha scritto:Non son andado apposta, ma passavo da quelle parti e go dito "provemo a dar una ociada" ... Impossibile, sarà stada la fila de un'ora !