come finì a Lubiana: 29 ottobre 1918 festa per il distacco dalla duplice Monarchia ( foto da wikipedia)
idem a Zagabria stessi giorni.prima del nostro 30 ottobre...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Vedi, non l'ho letto, per cui non posso dire se racconta qualcosa di nuovo, ma secondo me è meglio alzare gli occhi e leggere cos'è successo nel resto dell'impero per inquadrare le nostre vicende nel complesso. Su cui pochi scrivono. perché gli inglesi e francesi si interessano della loro guerra e della Germania, gli italiani pro o contro quel che è successo in italia, max Caporetto e Piave, i nostalgici sulla fine dell'impero e delle tristi vicissitudini dell'imperatore Carlo ( parlano meno dei suoi due tentativi in Ungheria postbellica, regno che rifiutava il proprio re e reggente che lo cacciava) . Delle rivoluzioni delle parti interne dell'Impero prima della fine effettiva della guerra, inclusa lla proclamazione della repubblica a Vienna, sono solo gli Austriaci contemporanei di musei e mostre a parlarne. e difatti le mostre le ho trovate a Vienna. Mi dicono che sia valido il famoso libro di Valiani la dissoluzione dell'impero austroungarico, ma non l'ho letto.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)