Cese cattoliche: San Carlo Borromeo ( presso l'ITIS)

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Cese cattoliche: San Carlo Borromeo ( presso l'ITIS)

Messaggio da sum culex »

Xè una cesa poco conossuda, almeno credo, mi no la gavevo mai intesa nominar finchè no me xè sta fato presente che anche dentro el "Istituto" ghe ne xè una: San Carlo Borromeo!

Come al solito, PREGO, la onnipresente nonchè pozzo de scienza e sapere baba(TS), pena che la poderà e che la gaverà de novo la linia ADSL, de far i debiti comenti a completamento dei pupoli (la me ga dito a suo tempo che la ga za comincià a preparali).

Prima vedemo l'esterno del'ITIS = l'istituto de una volta



Immagine


Immagine

Se legi dala scrita che i ga tentà de cancelar, lassando che per ricordo se la intravedi ancora, come che l'Istituto se ciamava una volta: ECA = Ente Comunale di Assistenza.
Ogi el se ciama ITIS = Istituto Triestino Interventi Sociali.

Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

L'ingresso odierno

Immagine


Immagine

El monumental ingresso de una volta (ogi chiuso) con tuti i busti dei alievi che xè diventai importanti

Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

Immagine

L'esterno dela cesa visto dal giardin

Immagine


Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

Entremo in cesa

Immagine

L'altar magior

Immagine


Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

Immagine

La cupola de l'abside

Immagine

La pala d'altar

Immagine


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

anche se la telecom me sta maltrattando, arrivo a metter un per de commenti: per cominciar, mi no ghe iero mai dentro! ( bon, vol dir che no go ancora bisogno :wink: )
I busti del atrio xe la più parte de Mayer e go l'idea che più che ex allievi sia benefattori.
Per la cesa e el edificio in genere, el xe del 1858-1862, dopo de una precedente casa dei poveri che se ga rivelado insufficiente.
Me piaseria veder de vizin el quadro del altar maggior, che xe el toco più de valor, xe un quadro attribuido a Luca Giordano (1634-1705) che dovessi provegnir de una cappella dei Conti, serada coi decreti de Giuseppe II

Ps mentre che postavo, te me ga messo el particolar, grazie! te interpreti i mii desideri prima che li esprimo :-D
Ultima modifica di babatriestina il lun 15 gen 2007, 19:16, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

L'organo

Immagine

Particolari architetonici

Immagine

Xè vignude zo un poche de malte

Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

El sofito o el plafon (altra parola del nostro dialeto che no gavemo ancora inserido nel'elenco de quele che sta andando in disuso)

Immagine

Panoramiche del'interno

Immagine


Immagine

E anche per ogi basta e vanza.
ciao
zoom culex


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

babatriestina ha scritto:Me piaseria veder de vizin el quadro del altar maggior

Ps mentre che postavo, te me ga messo el particolar, grazie! te interpreti i mii desideri prima che li esprimo :-D
Me dispiasi, ma purtropo no'l xè vignù gran che ben: iera un scuro tremendo, anzi diria quasi quatromendo :-)

ciao
zoomy


dcobau
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 92
Iscritto il: mar 3 gen 2006, 3:34

Messaggio da dcobau »

xe quel istituto in vial del' Istituto?

ciau

Dave


ffdt
Eximio
Eximio
Messaggi: 3630
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 0:15
Località: Trieste

Messaggio da ffdt »

si xe cuel :-)


dcobau
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 92
Iscritto il: mar 3 gen 2006, 3:34

Messaggio da dcobau »

grazie, el ga cambia parechio da come che me lo ricordo mi. Dove xe l'ingreso principal adeso, via conti o via del'istituto (non me rivo orizontar con le foto.....)

Dave


ffdt
Eximio
Eximio
Messaggi: 3630
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 0:15
Località: Trieste

Messaggio da ffdt »

'l ingreso vecio el iera (e 'l xe ancora, ma 'l xe serado) in via de 'l istituto (che adeso i la ciama via Pascoli) ... inveze cuel novo el xe in via Conti :-) ma a rente de 'l canton tra via de 'l istituto e via conti

te zonto una piantina indove che go segnado de indove che ga fato le foto zoom ... 'l ingreso vecio (punto 1) el lo ga ciapado de largo nicolini e cuel novo (punto 2) el lo ga ciapado stando su 'l incrocio tra via de 'l istituto e via conti

groso modo el sava vardando 'l istituto come che xe mese le frece :-)

ciau :-)

Franco
Allegati
eca.jpg


dcobau
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 92
Iscritto il: mar 3 gen 2006, 3:34

Messaggio da dcobau »

finalmente go capi. grazie

Dave


ffdt
Eximio
Eximio
Messaggi: 3630
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 0:15
Località: Trieste

Messaggio da ffdt »

xe sta' un piazer :-)


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Modifichemo el tiitolo zontando un "al ITIS" ch ciarissi cossa e dove che xe e visto che ghe ne xe un per de foto? o lassemo cussì per stuzigarghe la curiosità? :wink:


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Cese cattoliche: San Carlo Borromeo ( presso l'ITIS)

Messaggio da babatriestina »

Ecco qua, messe al sicuro le foto ( mancano un paio), questo è l'edificio di cui parlava Mandi nel suo itinerario turistico delle scuole elementari austroungariche.
Devo dire che pur essendoci passata di recente in visita, la chiesa non si nota perchè le funzioni le fanno in una cappelletta ricavata nella parte centrale, da un'aula.
La storia di questo edificio vale la pena di essere raccontata con calma, le statue dell'atrio sono dei benefattori e sembra che per averla occorreva fare una donazione di una certa consistenza.. nell'Ottocento facevano anche spettacolo teatrali di beneficenza a favore. La sezione giovanile, che comprendeva appunto anche un riformatorio ( per questo un lato di ingresso è come un fossato) aveva anche una sua banda, e certe divise proposte non furono approvate perchè "troppo somiglianti a divise straniere" ( chissà quali?). Fra gli ex allievi distintisi, Antonio Illesberg, Franco Asco e Dyalma Stultus.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Architetura triestina”