Autonomia del Friul

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.

Separando el Friul, dove va Gorizia ?

al Friul
3
15%
alla Venezia Giulia
14
70%
alla Slovenia
1
5%
semo tuti europei ;-)
2
10%
 
Voti totali: 20

Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Autonomia del Friul

Messaggio da AdlerTS »

I disi che non xe solo Trieste a voler l'autonomia dal Friul, ma xe anche el Friul a voler una separazion dalla Venezia Giulia. I vol però ciorse Gorizia con lori: perché ? Goerz, la "Nizza austriaca" de fine 800, la considero più vicina a noi ! (e quando i parla li capisso :wink: )


Avatar utente
Bilbo
Site Admin
Messaggi: 2279
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 20:51
Località: Trieste

Messaggio da Bilbo »

scusa sa, ma che i lo decidi i goriziano con chi i vol andar, chi semo noi per decider questo?


Bye '73 de Roby.-
granzo

Messaggio da granzo »

'Sto argomento iera za salta' fora un per de ani fa....de novo i parla e no i fa? :roll: Me par che la magioranza dei goriziani preferiria restar nela Venezia Giulia e quindi coi triestini piutosto che con Udine e el Friuli. O iera Monfalcon quela?
No so se nel fratempo i ga cambia' idea....
Comunque el perche` i volessi gramparse anche Gorizia penso che no c'entri co' la storia...per mi xe solo manie "espansionistiche" :lol: .
Ultima modifica di granzo il mer 11 gen 2006, 14:50, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
cenerentola82
ixolan
ixolan
Messaggi: 290
Iscritto il: mer 4 gen 2006, 13:14
Località: Quel che resta de TRieST(e)

Messaggio da cenerentola82 »

Penso che saria giusto che i decidi lori. Che i fazi un referendum.
Probabilmente la provincia se dividessi in 2, con l'Isonzo confin.

Nel 1500 la città passa a Massimiliano I d'Asburgo. La città farà parte dei domini asburgici (Stato del Litorale/Kustenland) come capitale della Contea di Gorizia, e come capoluogo della provincia austriaca della "Principesca Contea di Gorizia e Gradisca" in quanto Conte delle zone era l'imperatore asburgico (1815-1918), con due brevi interruzioni: l'occupazione veneziana del 1508-1509 e l'inclusione nelle Province Illiriche napoleoniche. (Fonte Wikipedia)

Comunque no credo che il problema se poni visto che sta region no i la dividerà mai. Mancassi i numeri.


[img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/friuli_vg/animate/b_trieste120an.gif[/img][img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/altripopoli/animate/b_austriaimp.120an.gif[/img]
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
ffdt
Eximio
Eximio
Messaggi: 3630
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 0:15
Località: Trieste

Messaggio da ffdt »

Mi gavevo intexo dir che a Gortz i volesi andar con Udine e che a Monfalcon i volesi con Trieste ... che ga almeno un senso geografico, viste le strade.

Per mi, pero`, no iera bruta l'idea de l'area metropolitana de Muja fin a Monfalcon ... forsi piu` delicata de gestir ma piu` utile de un punto de vista de promozion de la cualita` de la vita ... a meno che no la vegni mal gestida che alora no ocori. Per el momento pero` no sento piu` nisun che ghe ne parla.


Ciau

Franco


gigi
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 22
Iscritto il: ven 16 giu 2006, 1:40
Località: monfalcone

Messaggio da gigi »

gorizia in sè è una città friulana, ladina, ma la storia la assegna alla Venezia Giulia perchè con questo termine si intendevano tutte le terre "da redimere" all'epoca dell'Unità d'Italia


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

gigi ha scritto:gorizia in sè è una città friulana, ladina,
Ogi ........... forse :? :roll:


gigi
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 22
Iscritto il: ven 16 giu 2006, 1:40
Località: monfalcone

Messaggio da gigi »

no anzi, al contrario, oggi la città di gorizia è quasi completamente venetizzata, ma un tempo era di parlata ladina. Il maestro glottologo goriziano Graziadio Isaia Ascoli lo conferma


ffdt
Eximio
Eximio
Messaggi: 3630
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 0:15
Località: Trieste

Messaggio da ffdt »

gigi ha scritto:[...]oggi la città di gorizia è quasi completamente venetizzata, ma un tempo era di parlata ladina [...]
Se xe per cuel anche Trieste ;-) fin a prima che rivi i veneti a lavorar pe' 'l porto (dopo che i austriaci i lo ga fato, ovio ;-))

I mii avi, per exempio, i xe per 2/3 veneti (Venezia e istria) e per el resto de la carniola e dintorni ... pero' toca anche considerar che de cuela volta xe pasado sai tempo :-)

E, tornando a Gorizia, la contea de Gortz la iera ben piu' granda che no solo che una region ladina ... e anche se no ghe xe dubi che de ladini la ghe ne gaveva tanti la gaveva anche tuta la carniola, el tirol, tere che rivava fin cuaxi a 'l lago de Garda e ancora cualcosa che no me ricordo piu' ;-D ... me par cualcosa in Karnten e in Steiermark ma no son sicuro

Lo digo perche' c'o se fa discorsi storici toca de tignir conto de le evoluzioni in te 'l tempo ... e a cuel putno diventa tuto relativo, per fortuna :-) ... che se no vien fora estremixmi e subito dopo guera ;-)

Certo che una bela discusion su Gortz in te i secoli (con riferimenti a ogi) la fusi interesante :-) ... ;-)

Ciau

Franco


gigi
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 22
Iscritto il: ven 16 giu 2006, 1:40
Località: monfalcone

Messaggio da gigi »

ffdt ha scritto:
gigi ha scritto:[...]oggi la città di gorizia è quasi completamente venetizzata, ma un tempo era di parlata ladina [...]
Se xe per cuel anche Trieste ;-) fin a prima che rivi i veneti a lavorar pe' 'l porto (dopo che i austriaci i lo ga fato, ovio ;-))
sì ma l'entroterra di gorizia resta friulano...


Avatar utente
Coce
Ixolan
Ixolan
Messaggi: 689
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 11:24
Località: Australia

Gorizia

Messaggio da Coce »

gigi ha scritto:gorizia in sè è una città friulana, ladina, ma la storia la assegna alla Venezia Giulia perchè con questo termine si intendevano tutte le terre "da redimere" all'epoca dell'Unità d'Italia
BALE!!!! Anche la citta' de Trento iera de "REDIMER",Ma no la xe mai stada parte dela Venezia Giulia .Coce :-)


La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
refolo

friul slovenia dalmazia

Messaggio da refolo »

No go' mai capido sta antifona?

I fradei de mia nonna Ungheresi i iera coi sui campi de uva in Gorizia.
Noi iera Bisiacchi, (penso chel nome se riferissi alla missianza de razze, che tante volte vien dade senza esser vere).

Non digo che xe un sistema de discremination...ma quasi! Se lori se senti differenti? oggiddi' xe tutto permesso, differente generazion, differente point of view!

Lassemoli chei scegli quel chei vol, dopotutto come che go' dito tante volte non se pol andar contro a una testa dura. Che de quelle ne gavemo per tutto el mondo.
Maria aka Refolo


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: friul slovenia dalmazia

Messaggio da babatriestina »

refolo ha scritto:I fradei de mia nonna Ungheresi i iera coi sui campi de uva in Gorizia.
e i coltivava Tocai o Tokay?? :-D


gigi
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 22
Iscritto il: ven 16 giu 2006, 1:40
Località: monfalcone

Re: Gorizia

Messaggio da gigi »

[quote="CoceBALE!!!! Anche la citta' de Trento iera de "REDIMER",Ma no la xe mai stada parte dela Venezia Giulia .Coce :-) [/quote]

non hai capito niente. io mi riferivo a queste zone. Ovvio che il Trentino è una regione a se stante, lontana e staccata dalla nostra. comunque leggiti Ascoli, l'inventore del nome "venezia giulia" e solo dopo ne riparliamo.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Gorizia

Messaggio da babatriestina »

gigi ha scritto: . comunque leggiti Ascoli, l'inventore del nome "venezia giulia" e solo dopo ne riparliamo.
Che libro di Ascoli mi consigli di leggere? ( non che siano moto diffusi, ma in qualche biblioteca spero di trovarlo) tu quali hai letto?


gigi
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 22
Iscritto il: ven 16 giu 2006, 1:40
Località: monfalcone

Re: Gorizia

Messaggio da gigi »

babatriestina ha scritto:Che libro di Ascoli mi consigli di leggere? ( non che siano moto diffusi, ma in qualche biblioteca spero di trovarlo) tu quali hai letto?
Mah... sicura? in realtà è pura linguistica... :D scriveva sempre sull' Archivio Glottologico Italiano.. se non erro lo fondò lui stesso


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Tanto per curiosità, nel referendum, a Udine e Pordenon ga vinto el Sì, a Trieste e Gorizia ga vinto el No.
Affinità eletttive :-D .


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

AdlerTS ha scritto:
gigi ha scritto:gorizia in sè è una città friulana, ladina,
Ogi ........... forse :? :roll:
Dal volume del Piccolo "una storia per immagini" su Gorizia:

Gli stessi Statuti Goriziani, raccolta di norme giuridiche tradotte e adattate dalle costituzioni aquileiensi redatte a metà del 1400, sono scritti in medio-alto tedesco.


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Nel 1923 Gorizia e parte della vecia Contea xe stado aggregado alla Provincia de Udine in qualità de sottoprefettura, scontentando tutti in città. In effetti la mossa jera stada fatta per neutralizzar l'elettorato sloven che inserido nel friul vedeva scender la sua forza percentuale e la sua rappresentanza. Pareria però che anche i esponenti del primo fascismo gorizian non fossi per niente contenti, tanto da implorar Roma de revocar l'ordine. El tutto ga durado fino al 1926.


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Re: Autonomia del Friul

Messaggio da AdlerTS »

AdlerTS ha scritto:Separando el Friul, dove va Gorizia ?
A giudicar dai acorpamenti che i vol far delle ASS, la xe ancora nostra :wink:


Torna a “Friul, Slovenia, Croazia, Dalmazia, ...”