
Museo de Arte orientale
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36549
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo de Arte orientale

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36549
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo de Arte orientale
qualche foto alla sezione giapponese. Con le nuove regole il museo è gratis!
( sempre disattivata la sala a pianterreno d elle esposizioni temporanee)
Grande coppia di vasi giapponesi. Senza vetrina, se uno inciampa...

un paio di surimono, dipinti simili alle stampe ma più piccolo e delicati



( sempre disattivata la sala a pianterreno d elle esposizioni temporanee)
Grande coppia di vasi giapponesi. Senza vetrina, se uno inciampa...

un paio di surimono, dipinti simili alle stampe ma più piccolo e delicati



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36549
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo de Arte orientale
i celadon

ed una coppa giapponese


ed una coppa giapponese

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36549
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo de Arte orientale
sono un recente dono al Museobabatriestina ha scritto: Grande coppia di vasi giapponesi. Senza vetrina, se uno inciampa...
![]()
dettaglio

un dettaglio dei draghi del vaso is smalto

netsuke

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36549
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo de Arte orientale

i grande piatto kraak ciese epoca Ming

vaso portafiori cinese

in realtà ero andata a cercare altro: una coppetta cinese in corno di rinoceronte. Materiale ora molto criticato perchè la caccia ai rinoceronti pe ril corno li ha portati ad una pericolosa diminuzione. Ma un a parte degli oggetti della sala è stata tolta dall'esposizione per lasciar posto ad altre porcellane
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- Cavalier del Forum
- Messaggi: 7351
- Iscritto il: venerdì 11 maggio 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Museo de Arte orientale
Si aprirà una mostra fotografica al museo d'arte orientale


Tra le foto esposte dovrebbe esserci la famosa foto della conquista di Iwo Jima con i marines che piantano la bandiera. Per inciso, come molte altre foto di guerra, l'inquadratura è stata costruita e la foto è stata fatta dopo, però è molto bella.La convinzione che se il mondo vede la vera immagine della guerra è indotto a terminarla più celermente, induce a fotografare con l'intento di innescare un processo di scavo nelle coscienze, onde perseguire sogni di pace.
Su questo assunto si basa l'esposizione, dedicata alle fotografie originali dell'Estremo Oriente, appartenenti al fondo fotografico USIS (United States Information Service) della Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste, che offre per la prima volta al pubblico una selezione delle mille fotografie originali della serie Giappone, realizzate tra il 1941 e il 1945, prevalentemente con fini propagandistici.
Non sono abbastanza giovane da sapere tutto. (J.M. Barrie - The admirable Crichton)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36549
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo de Arte orientale
ancora qualche foto recente dei vasi cinesi i miei preferiti



sono tutti idi epoca Ching ma rifacentesi a tradizioni già Ming
sono tutti idi epoca Ching ma rifacentesi a tradizioni già Ming
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36549
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo de Arte orientale
recente visitina:
i bassorilievi Gandhara


coppetta cinese di colore insolito

i bassorilievi Gandhara
coppetta cinese di colore insolito
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36549
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo de Arte orientale
due piatti Ching


e un grande vaso " vecchia Canton"

e un grande vaso " vecchia Canton"
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36549
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo de Arte orientale
Budda cinesi sorridenti portafortuna in porcellana bianca " blanc de Chine" mi pare lo chiamassero


lacche giapponesi al piano di sopra

lacche giapponesi al piano di sopra
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36549
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo de Arte orientale
di queste ne portavano tante i marittimi, ma spesso e volentieri si scheggiavano

divinità giapponesi nella vetrina dedicata ai culti


divinità giapponesi nella vetrina dedicata ai culti
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36549
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo de Arte orientale
ancora le armature

piatto giapponese

curiosa tazzine veneziana degli inizi dle Settecento, è di vetro per imitare la porcellana che in europa non si produceva ancora

piatto giapponese
curiosa tazzine veneziana degli inizi dle Settecento, è di vetro per imitare la porcellana che in europa non si produceva ancora
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Capo postin
- Messaggi: 36549
- Iscritto il: domenica 25 dicembre 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo de Arte orientale
stampe giapponesi



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)