El tram de Opcina

Via nave, via treno, i tram, i autobus, ... tuto
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 40286
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: El tram de Opcina

Messaggio da babatriestina »

meno sgranata della precedente
Immagine

ancora il diorama
Immagine

un a tabella riassuntiva

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8398
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: El tram de Opcina

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Ho scoperto, per caso, che anche Genova ha il suo tram a fune.

Funzionava ... ad acqua, fino al 1976: si pesavano le due vetture e su quella a monte veniva riempito d'acqua un cassone in modo da renderla più pesante di quella a valle, una scendeva e tirava su l'altra. Arrivata in fondo, il cassone dell'acqua veniva vuotato per alleggerire la vettura. Ne 1978 è stato elettrificato tra polemiche perché molti volevano conservare questo sistema, ormai unico in Italia.

Se ne volete sapere di più: https://it.wikipedia.org/wiki/Funicolare_Sant%27Anna oppure https://www.amt.genova.it/amt/trasporto ... -santanna/

Ah sì, altre foto le trovate qua: https://www.google.com/search?q=genova+ ... =939&dpr=1

Il percorso è più corto di quello del nostro tram, ed anche il dislivello è minore. Le polemiche sulla sua gestione, se leggo bene tra le righe, dovevano essere le stesse.


Non sono abbastanza giovane da sapere tutto. (J.M. Barrie - The admirable Crichton)
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4650
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: El tram de Opcina

Messaggio da Ciancele »

Un tran compagno xe anca a Wiesbaden. Vedere mio post nela Deutsche Sektion.


Piereto
Distinto
Distinto
Messaggi: 2705
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: El tram de Opcina

Messaggio da Piereto »

Vado indietro coi ricordi : ll sistema col riempimento dei cassoni ad acqua e traino a fune per tratta in rettilineo lo troviamo a Salisburgo per salire al castello e a Budapest per salire a buda . Un altro percorso a fune sempre in rettilineo lo incontriamo a Como per salire a Brunate, e in Svizzera , Lugano ha ben tre impianti : città - stazione, Lugano - San Salvatore e Lugano - monte Bre.
Per restare in ex au a Bolzano invece la linea dell altopiano del Renon era nata a cremagliera con vetture tranviarie . Oggi si sale dalla città con la funivia sino in vetta e poi di nuovo sul tram. Anche Zagabria aveva un impianto a fune per collegare la città bassa con la collina fortificata (città vecchia ) sede del Parlamento.


Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4650
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: El tram de Opcina

Messaggio da Ciancele »

Mio fio xe meio informà su Trieste de mi. Ogi el me ga mandà un filmeto sula partenza del tran de Opcina de piaza Oberdan fina a piaza Scorcola.
Xe diversi, mi diria tanti, che volaria gaver el tran. Roba che servi a tuti dovaria eser a gratis. Ospedai, tran. E osmize. :doh_143: :clapping_213: Xe se question de soldi, se podaria aumentar el prezo del bilieto. No ale stele, ma un s’ciantin. Sicome che quei che va a Opcina col tran i se ferma a bever o a farse un sanduic, o magari i crompa solo el giornal, se podaria tasar i bar, ristoranti e alberghi de Opcina con un un percento e i negozi de Trieste con un mezo percento: tasa sul tran de Opcina. No moriria nisun e qualchedun podaria viver. Par esempio el tran de Opcina.
I ghe dà la colpa al sindaco. Mi diria che xe in tanti a gaver colpa. E tuti 'sti tanti i va in machina e el tran no i lo ga gnanca pal …
Dico bene o dico sciocco? Dici bene, Ciancele. Parola di C…


Piereto
Distinto
Distinto
Messaggi: 2705
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: El tram de Opcina

Messaggio da Piereto »

Caro Ciancele paghemo za bastanza tasse, quel che ne manca, xe che no rivemo a controlar chi che le spendi. Meio, come che i le spendi. Perché eser obligadi a far gare de apalto e cior la dita che costa meno e che mena el can per l'aia. I lavori se slonga, e i bori i diventa insuficenti. Dai sie ani per meter a posto una tranvia ? Adeso se speta el arrivo de una rincalzatrice cioè de una machina che metti a posto dove che ocori la masiciata che diventerà lissa come la tola de un biliardo. Pensa che per averla a disposizion bisogna prenotarla, e questa xe l'ultima se spera imposizion de Roma.


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 40286
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: El tram de Opcina

Messaggio da babatriestina »

Palazzo delle Poste ( Posta Grande) mostra dedicata ad alcune immagini Modiano ritrovate e ristampate, tram di Opcina, immagine completa e dettaglio. Soddisfattissimi che le fotografo.. con precisazione della fonte

Angolo dell'Obelisco
Immagine

dettaglio
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Trieste e i trasporti”