I recenti ritrovamenti romani in cittavecchia

dei omini preistorici, i castellieri, fin ala Tergeste romana, inclusa
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 40409
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: I recenti ritrovamenti romani in cittavecchia

Messaggio da babatriestina »

Se movi qualcossa?

Immagine

Immagine

Immagine

i sta coverzendo?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 40409
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: I recenti ritrovamenti romani in cittavecchia

Messaggio da babatriestina »

No xe Citavecia, ma borgo teresiano: salta una condutura de acqua in via Mazzini, piazza della Repubblica. I fa lavori e... i trova roba archeologica soto. ierà là del tempio dela Bona Dea.. cocci.. insoma no i pol serar fin che i archeologi no ga studiado
A seguito dell’emergenza, la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio FVG in accordo con AcegasApsAmga S.p.A. ha coordinato le verifiche archeologiche necessarie per le quali è stata incaricata la ditta archeologica Archeotest S.r.L. che ha svolto il controllo dello scavo e gli opportuni approfondimenti stratigrafici. I lavori condotti in stretta sinergia hanno permesso di realizzare un’investigazione archeologica mirata, senza incidere sui tempi tecnici necessari all’intervento di messa in sicurezza e di ripristino dell’area.
Le indagini hanno rivelato la presenza di strutture e materiali archeologici, tra i quali frammenti di intonaco dipinto, di anfore, ceramica sigillata e laterizi, databili in via preliminare al IV-V secolo d.C. Il livello individuato, di frequentazione tardoantica o successiva, ricopre uno strato di distruzione con tracce della precedente occupazione di età romana. Questi ritrovamenti possono essere messi in relazione con quanto emerso all’inizio del Novecento tra via Santa Caterina e il “Palazzo della R.A.S.”: tracce di una strada lastricata in arenaria, resti di un edificio di culto dedicato alla Bona Dea e di abitazioni con pavimenti a mosaico e in cocciopesto, tutti riferibili all’età romana.
Le verifiche archeologiche condotte in questi giorni in via Mazzini, seppure in un cantiere di difficile gestione e in un contesto stratigrafico fortemente rimaneggiato da precedenti lavori per la realizzazione di reti di servizi e altre infrastrutture, permettono dunque di aggiungere un importante tassello nella comprensione della Tergeste antica. I dati emersi infatti confermano la presenza di una stratigrafia archeologica ancora ben conservata pertinente all’insediamento di età romana, tardoantica e medievale in aree dove a seguito dei lavori di urbanizzazione della città moderna, susseguitesi a partire dall’Ottocento, si pensava perduta ogni traccia del passato.
Immagine
la loro foto


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Piereto
Distinto
Distinto
Messaggi: 2739
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: I recenti ritrovamenti romani in cittavecchia

Messaggio da Piereto »

della serie un buso in mia contrada...... xe el quadro più magnifico... che no se pol serar. :-)


Torna a “De la preistoria a la Trieste romana”