sono piccolo ma crescero ha scritto: gio 20 lug 2023, 11:20
Normalmente quando si va in montagna si incontrano mucche e qualche animale selvatico. Questa è la seconda volta che incontro gli alpaca (prima li avevo visti al rifugio Scotoni; sono altri o sono gli stessi?).
Credo lo avessero tosato da poco
Dicono che i lama sputino, gli alpaca non so, comunque ho rischiato un primo piano di fronte
Mi sembrava un poco incazzato (o incazzata, non lo so).
Un altro controllava la scena dal coperto
Secondo voi si dice ÀLPACA, ALPÀCA o ALPACÀ?
Forse Elisa ce lo sa dire.
Animali llama e alpáca (ma senza accento) assomiglianti, appartenenti alla famiglia dei camelidi, si distinguono nella maggior robustezza, altezza e peso dei llama con rispetto agli alpaca.
Sono originari del Sudamerica, consacrati dagli Incas, allevati per la carne, il pelo pregiato e per trasporto. Il loro habitat sono le montagne dell' Altopiano Andino con temperature di 0 gradi durante la notte. Perció esistono pochi esemplari in Argentina. Circa l' 80 per cento si trova in Perú.
"Llama e alpaca sputano come meccanismo di difesa e dissuasione quando si sentono minacciati o molestati, è la loro forma di dimostrare rabbia".
Possiedono una lana molto suave e setosa ed...un sorriso molto grazioso.
Ma la sorpresa è la seguente (per me): NOTIZIA DALL' ITALIA, a continuazione dell' introduzione nell' argomento di SPMC: "Gli alpaca arrivano dalle Ande e sono gli animali più amati. Negli ultimi anni questi animali -molto curiosi- sono molto osservati, sono il centro nelle reti sociali. Cinque ragioni per innamorarti degli alpacas: Sono buoni e simpatici; sono animali di compagnia; hanno un pelame più valioso della cachemira; camminano come su nubi; sono mascotte più grandi del mondo.