El tram de Opcina
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Re: El tram de Opcina
Oggi sul Piccolo per fare il punto della soluzione del tram." Le vetture attuali sono scricchiolanti" in rapporto agli autobus della TT. Scricchiolanti ? ma quando mai, Gli autobus possono invece scricchiolare perchè le plastiche si deteriorano e le sospensioni si afflosciano, ma forse voleva dire sferrraglianti. Il biglietto del tran sarebbe meglio che costasse per i triestini come quello delle altre linee della TT, mentre dovrebbe essee più caro per i turisti . Ma dove vive l'estensore? E poi la perla sui costi finora sostenuti, 2 milioni e 300mila euro. Ma si è mai reso conto di quanto costi fare una semplice rotonda ad un incrocio stradale. Parliamo dai 500mila euro in su. Una linea tremviaria che non aveva marciapiedi , si scendeva sul terreno asfaltato, e oggi non più, ma ancora oggi mancano un sacco di recinzioni per cui dalla strada si può passare direttamente sulla sede tranviaria. Dulcis in fondo , bisogna scrivere un regolamento, come se non fosse mai esistito un regolamento datato agli anni trenta del secolo scorso Tralascio il commento sul fatto che gli abitanti di opicina e dintorni avranno ,col ritorno del tram, l'imbarazzo nel scegliere con quale linea trasferirsi in città.
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9005
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: El tram de Opcina
Par che el 26 parti el tram. Ma sarà una partenza zota. Speremo che el duri.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)