Intelligenza artificiale

argomenti de attualità  ( ciacole de salotin: Signora mia, la ga sentido che?)
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3069
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Intelligenza artificiale

Messaggio da Piereto »

Anche qua i latini la saveva longa: mors tua vita mea. Se guardemo tuto el mondo che ne circonda, se se sforza de aiutar el nostro vicino , ma el vicino che sta a cento metri da noi non lo conoso e el pol diventar pericoloso. Sula zucheta o la carota quanti ghe magna de sora. Xe la società umana, se uno te frega cos te fa? Te porgi l'altra guancia e te ghe disi continua pur ? Xe problemi de etica che se discuti da millenni seza vinirghe a capo. Ogni tanto i tira fora l'argomento, i fa un gran polveron anche per sconder altre magagne de cui xe meio no discuter, e el mondo va avanti isteso sempre più mal, o ben ?


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9005
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Intelligenza artificiale

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Considerazioni interessanti su intelligenza artificale ed ecologia: https://www.wired.it/article/chatgpt-ri ... wtab-it-it

Forse siamo riusciti a costruire qualcosa che ci assomiglia, ma che è più ingordo di energia di noi.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9005
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Intelligenza artificiale

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Se conoscete l'inglese, vi segnalo il sito https://www.britannica.com/chatbot

E' un motore di ricerca basato sull'intelligenza artificiale; gli fate una domanda in inglese e lui vi risponde attingendo le informazioni non dal web, ma dall'enciclopedia britannica. Quindi informazioni più verificate.

Ho provato a fare qualche domanda e le risposte mi sono sembrate interessanti.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)

Torna a “Atualità non triestine”