Ovovia - cabinovia

Foto, anche strane, de cuel che se vedi in giro per Trieste e dintorni
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.

Cabinovia - Ovovia

Favorevole
0
Nessun voto
Contrario
3
75%
no so
1
25%
 
Voti totali: 4

Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9005
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Ovovia - cabinovia

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Impressionante la sua capacità di sostenere una cosa ed il suo contrario... mi pare di sentire certi politici capaci di condannare interventi da loro precedentemente votati ed approvati.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42191
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Ovovia - cabinovia

Messaggio da babatriestina »

Meraviglioso! un vero politico. bellissimo il primo parere generico, aria fritta


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Ciancele
Notabile
Notabile
Messaggi: 4850
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Ovovia - cabinovia

Messaggio da Ciancele »

Se fazè FUNIVIA COBLENZA ve vien una vista dela funivia che traversa el fiume Reno. In Germania, no quel vizin de Rimini. La funivia xe lontan del centro, dela zitavecia, e no xe bora. Par rivar sora costa bori, ma se guadagna tempo. 'ndar in machina xe un giron che no ve conto. Cusì ve fazè un’idea dela ovovia. Za che sè, fazè anca FUNIVIA RUDESHEIM e vedarè la funivia sul fiume Reno a Rüdesheim e, visavì, la confluenza del fiume Nahe che si geta intel Reno a Bingen. Tera del bianco e dela Loreley. 'sai interesante.


Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3069
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Ovovia - cabinovia

Messaggio da Piereto »

Probabilmente ste bele funivie sora el padre Reno xe stade realizade coi soldi de le tasse comunali o del land . La ovovia triestina se i la farà sarà co soldi in prestito che adeso no gavemo. Quanti turisti fa un giro sul Reno ? diria qualche milion ogni anno. Quanti turisti vien a Trieste e i ga za a disposizion auto, ferovia e nave co le crociere e alcuni silos de postegio che xe centrali. Perche lasar l'auto quindise chilometri via dal centro a campo romano, tanto fa laso l'auto a Ronchi nel maxi postegio de l'aeroporto, co treni ogni 15 minuti che riva in centtro a Trieste. Xe le premesse economiche che xe sbagliade, oltre che l'impedimento paesagistico, e se el comun continua a voler andar avanti vol dir che ghe xe qualcosa altro soto.


Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42191
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Ovovia - cabinovia

Messaggio da babatriestina »

Ciancele ha scritto: mar 9 apr 2024, 12:02 Se fazè FUNIVIA COBLENZA ve vien una vista dela funivia che traversa el fiume Reno. In Germania, no quel vizin de Rimini. La funivia xe lontan del centro, dela zitavecia, e no xe bora.
Go fatto sta funivia de Coblenza, ve devo dir che passar cussì in alto sora del Reno me fazeva un poco de ansia. Ma se la riva fora del centro, la parti propio del centro-centro, el punto dela confluenza Reno Mosella. Volè un per de foto?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42191
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Ovovia - cabinovia

Messaggio da babatriestina »

eco qua, iera nel 2018.. la staziona valle xe el Deutsches Ecke me par che se ciami, cola statua de Guglielmo II che se ben me ricordo i gaveva cavado e rimesso e riva a una fortezza ( Festung) di fronte
Immagine

Immagine

Immagine

xe foto piene de riflessi, oltre el vetro


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42191
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Ovovia - cabinovia

Messaggio da babatriestina »

Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42191
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Ovovia - cabinovia

Messaggio da babatriestina »

Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3069
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Ovovia - cabinovia

Messaggio da Piereto »

Il nostro sindaco intervistato dal Piccolo auspica per il 2025 , finalmente per lui, la costruzione della ovovia. Gli argomenti a suo dire e a suo favore sono la difficoltà di entrare a Trieste proveniendo da nord attraverso viale miramare, per cui si ha un intasamento a Barcola. In realtà non è un problerma annuale ma di qualche mese estivo, perchè esiste un flusso contrario di triesttinni che si spostano a Barcola per i bagni e usufruiscono dei parcheggi esistenti. Cosicchè questi turisti invece di stare mezza ora per entrare in centro impiegano una ora. Ma l''ovovia non risolve il problema -tempo, perchè esiste un tempo-tragitto ovovia che si somma al trasferimento dall'arrivo porto vecchio per raggiungere il centro , e in più la ricerca del parcheccgio sul carso . Si prevede una movimentazione oraria di 1400 persone , mentre i cittadini e gli abitanti dell'altopiano probabilmente sarebbero invece 1400 al giorno. Esistono 4 linee di autobus e il tram. l'ovovia parte svantaggiata perchè si deve far quadrare il bilancio, e se già ora si parla di aumentare il biglietto del tram, per i turisti , la stessa cosa accadrebbe per l'ovovia, ammettendo pure che il costo parking carso sia uguale al costo parking in centro. L'ovovia è un mezzo antieconomico e perciò di scarso uso e che nessun privato si sognerebbe di finanziare e gestire. Per addolcire la pillola vogliono anche allargare la zona balneabile a Barcola quindi ricavando nuovi parcheggi , snaturando lo splendido luogo. Come rovinare la natura della zona Bovedo con strrade per fare i tralicci e aumentando la presenza umana . L'università udinese parla di compensazioni naturalistiche , ignorando che la fauna e la flora di Bovedo poggia e vive di un terreno arenaceo e non esitono altre zone a Trieste con queste stesse caratteristiche da rimboschire. Quindi il mio auspicio è che tale opera non venga mai realizzata anche perchè dovremmo sborsare nuove tasse per sostenere le spese. Ricordo sempre la funivia che univa Solcano con Monte Santo che nonostante la vista stupenda sulle alpi e sull'Isonzo è durata qualche anno e oggi no vi è più traccia.



funivia montesanto.jpg
funivia montesanto.jpg (83.49 KiB) Visto 190 volte


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9005
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Ovovia - cabinovia

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Il problema, per me, è perverso. Siamo tutti d'accordo che il progetto è senza senso da un punto di vista economico e paesaggistico; probabilmente anche il sindaco dentro il suo cuore lo teme, ma non può tornare indietro perché farebbe una figura barbina trascinando nel ridicolo tutta la giunta, quindi bisogna andare avanti. La sola speranza è che il TAR lo blocchi, ma il TAR non può dire che non ha senso farlo, può solo verificare se le norme sono state rispettate.

Il mio timore è, quindi, che il TAR dica che si può fare da un punto di vista giuridico, l'ovovia si faccia e, ammesso che si riesca a completare con i soldi previsti, vada avanti un paio di anni in perdita, e poi i piloni, senza cabine e cavi svenduti a qualche funivia alpina, vengano a fare parte del paesaggio carsico, come già adesso tanti oggetti ormai inutili: le piazzole dei cannoni, le trincee o il segnale fisso di mira.

C'è, infine, una considerazione triste da fare: se un pilone si fosse dovuto piantare nel giardino del sindaco o di un assessore, l'ovovia si sarebbe fatta comunque?

C'è una considerazione a favore dell'impianto: quando arriva una nave da crociera, i croceristi lasciano le macchine sul Carso e vengono giù senza intasare i parcheggi e le zone delle rive. Ma forse, per questo problema, si poteva trovare una soluzione più semplice.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42191
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Ovovia - cabinovia

Messaggio da babatriestina »

sono piccolo ma crescero ha scritto: lun 30 dic 2024, 15:45
C'è una considerazione a favore dell'impianto: quando arriva una nave da crociera, i croceristi lasciano le macchine sul Carso e vengono giù senza intasare i parcheggi e le zone delle rive. Ma forse, per questo problema, si poteva trovare una soluzione più semplice.
io i crocieristi li vedo arrivare e ripartire:
-coi pullman
- col treno ( collegamento alla stazione)
- con l'aereo principalmente da/per Venezia

La mia impressione è che con la macchina propria siano in minoranza. ma poi una volta messa la macchina in parcheggio sul Carso e presa l'ovovia, navetta da Porto Vecchio alle Rive?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Atualita` triestine”