Le navi dei Cosulich e l'Austroamericana

el porto de Trieste deuna volta, de adesso, le navi che vien e va a Trieste, de una volta e de adesso
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42364
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Le navi dei Cosulich e l'Austroamericana

Messaggio da babatriestina »

a scanso de equivoci, qua se vedi ben la firma de KIRCHER
Immagine
( credo un quadro de Artstetten la residenza de Francesco Ferdinando)

a scanso de equivoci gavemo un lungo topic de quadri de kircher e no xe tuto.. viewtopic.php?t=7693&hilit=kircher


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9101
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Le navi dei Cosulich e l'Austroamericana

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Alora se xe quadri de navi controllerò che sia Kircher


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
danilo43
ixolan
ixolan
Messaggi: 398
Iscritto il: mar 4 giu 2013, 23:30
Località: Venezia

Re: Le navi dei Cosulich e l'Austroamericana

Messaggio da danilo43 »

sono piccolo ma crescero ha scritto: mar 11 feb 2025, 15:43 Preparatevi a leggere con attenzione i nomi Kircher e Kirchner in questo post: c'è solo una enne di differenza, ma è fondamentale.

In questo post sulle navi della Cosulich: viewtopic.php?t=5277&start=65 Babatriestina posta un quadro attribuendolo a Kircher

Dieci post dopo, Danilo43, sempre ben documentato, fa presente che il pittore è, in realtà, un certo Kirchner.

viewtopic.php?t=5277&start=75 .....


A dire il vero nel mio post successivo avevo così rettificato il nome rilevato nel post di Piereto: ... "Con l'occasione, non avendo potuto correggere il testo in tempo utile, segnalo il comune refuso: Kircher anzichè "Kirchner".... Il pittore di Marina è senza ombra di dubbio Alexander Kircher come correttamente riportato da babatriestina in https://it.wikipedia.org/wiki/Alexander_Kircher


danilo43
ixolan
ixolan
Messaggi: 398
Iscritto il: mar 4 giu 2013, 23:30
Località: Venezia

Re: Le navi dei Cosulich e l'Austroamericana

Messaggio da danilo43 »

A integrazione delle notizie riguardanti il piroscafo in oggetto del quadro di Alex Kircher, mi permetto di postare una nota a carattere personale.
Al tempo in cui, nel 1912, il cantiere navale Cosulich di Monfalcone iniziò la costruzione della Kaiserin Elisabeth, non completata a causa dello scoppio della prima guerra mondiale, mio nonno materno era un giovane ingegnere navale addetto all'ufficio tecnico di quel cantiere, il cui nome ufficiale era: Cantiere Navale Triestino.
Dal mio archivio allego una delle tante Postkarten inviate (da Trieste) al suo fidanzato dalla mia futura nonna Olga.
1912  20  03 jpg.jpg
1912 20 03 jpg.jpg (67.91 KiB) Visto 345 volte


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9101
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Le navi dei Cosulich e l'Austroamericana

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Scusa Danilo, avevo capito il contrario, che tu pensavi a Kirchner e Piereto a Kircher. Solo adesso ho visto che tu sostenevi Kircher e non Kirchner. Prima, nella fretta, avevo invertito le posizioni. Mi scuso ancora.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Ciancele
Notabile
Notabile
Messaggi: 4889
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Le navi dei Cosulich e l'Austroamericana

Messaggio da Ciancele »

Ripeto quel che go scrito su Kircher. E no parchè Baba ga dito che la la pensa come me. Mi me go dito che bisogna darghe la colpa a qualchedun e me xe vignù inamente Piereto. Nel suo post del 5.11.2024 el ga scrito eco un quadro de Kirchner. Xe vero che el 9.02.2025, ore 15:14, anca Danilo ga scrito Kirchner, ma ale 16:38 el se ga inacorto e coreto in Kircher. Meo tardi che mai. Son Piccolo ga scrito che el pensa che i gabi vu stili diversi. Iera propio cusì. Per altri motivi go dovesto interesarme dela vita de Kirchner e difati lu el iera espresionista e go visto una lista dei sui lavori. Kirchner ga fato ritrati e paesagi, Kircher sopratuto barche. Sui simili iera Klodic e Lamb (Oscar Hermann), nati anca lori a Trieste. Veramente a Triest. Iera Austria. Me piasaria veder Kirchner che pitura una barca. Par far la ridada. Spero che Piereto me perdoni che ghe go dà la colpa e che no’l me mandi un strafkommando. Mi credo che tuti do i pensava a Kircher, solo che Danilo se ga coreto e Piereto no.


Torna a “El porto e le navi”