Radio DAB

Foto, anche strane, de cuel che se vedi in giro per Trieste e dintorni
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9101
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Radio DAB

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

SI sta diffondendo in Italia la trasmissione radio DAB, che sarebbe per la radio, l'equivalente della televisione digitale. Dovrebbe garantire un ascolto perfetto, senza disturbi.

Però, se guardo la copertura vedo che Trieste (e anche Monfalcone e Gorizia) non sono coperte. Qualcuno di voi ha questi apparecchi radio? Funzionano a Trieste?


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3114
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Radio DAB

Messaggio da Piereto »

Sì, se ciapa solo radio slovene e come al solito spetemo che l'Italia se aggiorni anche dalle nostre parti.


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9101
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Radio DAB

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Da ieri, ma no so da quando sia possibile, rivo a ciapar i programmi RAI con la radio DAB.

Quindi ciapo RAI Classica (per mi) e RAI Kids per mie nipoti!

El segnal no xe fortissimo e no so se cambiando tempo meteorologico el sparirà, comunque lo ciapo.

Per ciapar el segnal go dovù meter l'antenna orizzontal (dipendi dala polarizzazion del segnal) e la go roientada in direzion NordOvest, perché xe la sola direzion dove che la posso meter) ma no me pareva critica la direzion; se invece la meto in pie sparisi tuto. Go provà ale 9 de matina, ale 10, a mezogiorno e al 9 de sera ciapando sempre. La sera me pareva che fusi un poco più debole.

Devo dir che xe sai bel sentir la musica cusì, anche se qualche momento el segnal se perdi.

Grazie a chi che me ga segnalà che se rivava a ciapar el segnal.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3114
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Radio DAB

Messaggio da Piereto »

Go ciolto l'anno scorso una radio fm, am, dab, portatile perché me interesava che la legeva anche una scheda de memoria. Le dab che ciapavo iera solo che slovene,e adeso che go fato de novo la scansion, go visto che gavemo un bon numero de radio locali e RAI classica, isoradio e RAI 1,2,3. La classica ga el segnal un poco più debole de le altre tre RAI.


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9101
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Radio DAB

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Confermo. Però, se se le riva a ciapar ben, che ben che se senti...


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)

Torna a “Atualita` triestine”