crociere locali

Via nave, via treno, i tram, i autobus, ... tuto
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9101
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: crociere locali

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Credo che sia un obbligo imbarcar el pilota, e go sentido dir che ai comandanti ghe rompi sai imbarcar el pilota che in teoria pol dar ordini al posto de lori, ma che conosi ben el porto, ma no la nave e, sopratutto in porti pici, pol far dani (ma a Genova per la nave che in manovra ga tirà zo la torre dei piloti xe stai condanna sia el comandante che el pilota). Ma, go vardà qualche ormeggio con vesselfinder o direttamente, stando al bagno a Muggia, le petroliere ga el rimurciador che le tira (anche due), ma le navi de crociera fa tuto sole... forsi che el petrolio xe più importante de 4000 de lori :twisted: opur che le navi de crociera xe più atrezzade per le manovre opur che per ragioni de sicureza del porto bisogna tignir più de ocio le petroliere ...


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42364
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: crociere locali

Messaggio da babatriestina »

sarà stado questo el pilota? ( Istanbul)
Immagine

La mia cabina no de lusso, ma con un pergoleto panoramico
Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42364
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: crociere locali

Messaggio da babatriestina »

ovvio che oltre che le scale iera tanti ascensori per spostarse in su e in zo..
panei - anche in tv in cabina e nea app per cell coi programmi dela giornata
( nele crociere de un tempo sta roba iera tuto su cartonzini)
Immagine

la palestra
Immagine
una sera al restoran, ma no gavevo pazienza de spetar, i altri giorni al self service

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42364
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: crociere locali

Messaggio da babatriestina »

self service
Immagine

Immagine

una mia scelta
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42364
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: crociere locali

Messaggio da babatriestina »

i grandi saloni interni, bar, negozi.. poco i me ga vista qua
Immagine
i ne dava apuntamento per i gruppi dele escursioni
i animatori de danza
Immagine

danze de gruppo, giovini, veci, grassoni

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42364
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: crociere locali

Messaggio da babatriestina »

de sera un momento de quiete No ve digo che bel la partenza de sera de Istanbul, tuti sul ponte a fotografar
Immagine

ciapar sol o anche solo aria de mar
Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42364
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: crociere locali

Messaggio da babatriestina »

ma per mi el bel xe el mar... de bona triestina discendente de capitani maritimi
Immagine

Immagine

Immagine

dela mia terazeta vedevo albe e tramonti
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42364
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: crociere locali

Messaggio da babatriestina »

Si parla ovviamente delle dimensioni e del numero di crocieristi, ecco io vorrei fare un confronto con e due navi su cui sono stata a bordo, Saturnia e Vulcania. ovviamente altra forma, altra stazza, altri motori, altre rotte, ma...
sono passati circa 100 anni dalla lor costruzione e il mondo è cambiato riguardo a questi transatlantici:
  • nessuno più si reca per nave in altri continenti, dai VIP che volano in aerei di lusso, ai cittadini normali che vanno con voli low cost e i migranti hanno altre vie
  • chi va più negli States, in Argentina o in India col piroscafo?
  • via mare viaggiano merci perché il trasposto su acqua se non c'è fretta sembra conveniente
  • molte navi mezzo secolo e passa fa effettuava viaggi misti, trasporto passeggeri, trasporto merci, crocieristi
  • le navi avevano i passeggeri divisi per classi
Noi vediamo l e brochures , anche alle mostre sul LLoyd, che mostrano i saloni , ma tutto relativo alla prima classe. Saturnia e Vulcania imbarcavano sui 1700-1800 passeggeri, di cui i posti in prima erano 300. Ma questo in condizioni normali, in caso di operazioni particolari ne imbarcavano di più e in alcuni viaggi militari portavano sui 5000 militari a viaggio.

Le ultime Raffaello e Michelangelo avevano circa lo stesso numero di passeggeri e le loro cabine erano divise su 11 ponti!! qua ce ne sono 15..

!Questo per dire che le dimensioni " giganti" delle attuali navi con circa 4000 passeggeri non sono gran novità. La novità sta nel fatto che TUTTI i passeggeri hanno la medesima classe e che di base hanno tutti il medesimo trattamento, accesso alle medesime parti della nave ( rimane qualche saletta per vip abbonati e differenze nelle cabine per quel che riguarda le finestre..). Per me questo è stato il motore che ha fatto decollare queste crociere. Da anni si vedevano le rive desolate, i transatlantici venivano demoliti. e poi hanno creato queste navi in cui per prezzi direi concorrenziali i passeggeri hanno comunque un trattamento da albergo a 4 o 5 stelle, ci guadagnano con gli extra a pagamento ( ti accontenti di caffè caldo? gratis! vuoi l'espresso? paghi, idem se vuoi bibite gassate, alcoolici..anche i divertimenti sono divisi in gratis - quelli che ho fatto io- e a pagamento- mi sono offerta una pedicure a pagamento) ma c'è tanta roba gratis che non occorre ricorrere a quella a pagamento.

Due oggetti si tengono sempre con sè: la card crociera con cui si apre e chiude la cabina, si fanno i pagamenti, si sale e scende dalla nave, una sorta insomma di super carta di identità- e il cellulare su cui un'app scaricabile si hanno tutte e notizie delle attività della nave, ti ricorda orari di imbarco e sbarco... ah sì io ho preso il pacchetto wifi che mi ha assicurato connessione 24 ore su 24 sula nave ( nb in una discesa ho dimenticato di disinserire il roaming e mi ha mangiato una decina di €). E poi la soddisfazione di vedere la Stazione marittina... fungere da Stazione marittima!!

ah per curiosità, cosa prevedono per chi fa escursioni da Trieste
  • viaggio e visita a Venezia e imbarco all'aeroporto di Venezia
  • visita di Venezia
  • Visita di Trieste e castello di Miramare
  • escursione a Lubiana


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9101
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: crociere locali

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Una curiosità. Oggi due navi de crociera in porto

Immagine

Una de prora e una de poppa. Perché? Xe sempre cusì se xe due navi? Dipendi dala nave?


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3114
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: crociere locali

Messaggio da Piereto »

Si xe vero. una de prua e una de popa. Credo co le xe in do,che fazi testo anche la la lungheza de la nave. Po quela de prua pol partir subito, mentre quela de popa la devi dopo girarse tra la diga e la lanterna vecia.


Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3114
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: crociere locali

Messaggio da Piereto »

De prima matina la "Statendam" de la Holland America line, quasi 100.000 tonelate, 2600 paseggeri ultima nata per sta compania, nave del 2018.

statendam.jpg
statendam.jpg (69.12 KiB) Visto 897 volte


Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3114
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: crociere locali

Messaggio da Piereto »

Ieri sera l'arrivo della portaerei Trieste nella nebbia serale, e spetemo sabato per la Vespucci.


portaerei tireste.jpg
portaerei tireste.jpg (53.11 KiB) Visto 386 volte


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9101
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: crociere locali

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Piereto ha scritto: mer 26 feb 2025, 9:09 Ieri sera l'arrivo della portaerei Trieste nella nebbia serale, e spetemo sabato per la Vespucci.

Godi Trieste, perché sei sì grande
che per mare e per terra batti l'ale
e per il modo il tuo nome si spande.

Me par che Dante ga scrito cusì ... o me sbaglio? :D :D ;-) ;-)


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3114
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: crociere locali

Messaggio da Piereto »

Eco el Vespucci. Ve dirò che el me ga un poco deluso . Quanto più bel veder un veliero che entra co le vele spiegade e i marineri sui alberi, anche se po a sburtarlo xe el suo motor de bordo, che inveze trainado da tre rimurciadori, nianche che ghe fusi sta una bora a cento.


vespucci 2025.jpg
vespucci 2025.jpg (110.74 KiB) Visto 351 volte

vespucci in riva.jpg
vespucci in riva.jpg (102.97 KiB) Visto 351 volte


Avatar utente
babatriestina
Senator
Senator
Messaggi: 42364
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: crociere locali

Messaggio da babatriestina »

El Vespucci o La Vespucci?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
--
Messaggi: 9101
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: crociere locali

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

La nave Vespucci oppur il veliero Vespucci, dipendi dalla parte ellittica. Ne gavemo discusso anche con un'altra forumista de la nave Persia o il piroscafo Persia.

Xe i inglesi, me par che gabi le navi tute al femminile, ma noi, secondo mi, no.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Piereto
Eximio
Eximio
Messaggi: 3114
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: crociere locali

Messaggio da Piereto »

La nave vespucci, il veliero vespucci, il piroscafo ....., la motonave.......me par che xe feminil o maschile a seconda del mezzo che se ciol in considerazion.


Torna a “Trieste e i trasporti”