gnochi de susini e armelini ( =albicocche)

gavè ricette triestine de condivider? volè parlar de roba che se magna e se bevi a Trieste? zerchè una ricetta che gavè dimenticado? e se ve sbrissa una non triestina.. ve perdonemo, se la xe bona!
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
Coce
Ixolan
Ixolan
Messaggi: 689
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 11:24
Località: Australia

gnochi de susini e armelini ( =albicocche)

Messaggio da Coce »

Xe nissun che me pol dar la riceta per gnochi de susini?
Grasie in anticipo Coce :-)


La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Facile: te fa pasta de gnochi de patate (patate lesse , te le speli e te le passi nel strucapatate, veramente se se le taia se le pol meter in strucapatata cola scorza e el lato taiado verso i busi, cussì le scorze resta in strucapatate, un lavor de meno), un ovo, un pizigo de sal, farina , volendo un tochetin de buro . Tanta farina quanto che la assorbi per no restar tacadizza, se se speta che le patete sfredissi xe meo.
Intanto te ghe cavi el osso ai susini e te ghe meti dentro meza baleta de zuchero ( un cuciarin, se no te trovi in balete) , e te fa un gnocco per ogni susin. Qualchedun meti mezo susin per far gnochi più pici ( credo che fazeva mia zia) ma per mi alora i mola aqua.
Te fa tuto sto lavor sula tavola infarinada e anca i gnochi te li rodoli un poco in farina, te li cusini in aqua calda, co i vien a galla magari speta un momentin per sicurezza ma i xe quasi cotti, te li tiri fora un per un cola paletta e te li condissi a piazer, per mi burro fuso e cannella, a casa mia buro e pangrattado, chi ghe metti sora ancora zucchero e chi no.
E po se discuti sempre a che punto del pranzo se li metti, per mi i xe un piatto unico,o comunque i xe dela famiglia dei primi, altri li meti in fondo disendo che xe un dolce.
i susini per gnocchi, per mi, meo che no sia tropo fatti e no tropo grandi.
Stesso discorso per i gnochi de armelini, solo che là mi preferisso meterghe dentro un cuciarin de marmelata de armelini e no un tochetin de zuchero.( una volta cotti, se vanza se li pol surgelar- i dura bastanza ben).


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

:36_1_51: Che boni !
Certe osmize congela i susini in autunno e dopo fa gnochi tutto l'anno.


Avatar utente
Coce
Ixolan
Ixolan
Messaggi: 689
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 11:24
Località: Australia

Riceta

Messaggio da Coce »

Brava Beta ottimo. Grazie Coce :-) :-)


La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
refolo

gnocchi de susini

Messaggio da refolo »

Coce!
I xe veramente boni, ma qua' in Australia non esisti susini freschi! solo ghe iera nelle case slovene, lori fazeva anche innesti per poder portar
le nostre tradizioni. Gavemo solo quei ciamadi PLUMS!
Compra quei secchi senza el nocciolo, e metteli in smoio con un pocheto de acqua calda.
No struccarli solo sugheli un per un con la carta assorbente, e per ognun invece del zuchero metti dentro un cuciarin picio de marmelata, fa' el stesso efetto, condiscili con biscotti grattai disfritti nel burro.
Maria aka Refolo


Avatar utente
Coce
Ixolan
Ixolan
Messaggi: 689
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 11:24
Località: Australia

Ringrasiamenti

Messaggio da Coce »

Tanto mi che mia moglie Anna volemo dir grasie mile a Beta, e Maria Refolo per le ricete de Bacala' in Bianco e Gnochi de Susini. Mi go avu' el piaser de gustar robe che no gavevo magna' de ani, e Anna che xe amante de l'arte culinaria el piaser de provar robe nove. Ciao Coce :a:


La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
Avatar utente
Tirabaralla
citadin
citadin
Messaggi: 951
Iscritto il: lun 2 gen 2006, 16:49
Località: Firenze

Messaggio da Tirabaralla »

Ste robe le fa ben al cuor, anca solo a legerle... :)
(Figuremose a zercarle! ;))


[color=crimson][b][i]...it's not easy to be me...[/b][/i][/color]

[url]http://tirabaralla.splinder.com[/url]
[url]http://polaris7.splinder.com[/url]
[url]http://www.fotolog.com/tirabaralla_0/[/url]
Avatar utente
Coce
Ixolan
Ixolan
Messaggi: 689
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 11:24
Località: Australia

Scambii

Messaggio da Coce »

Tirabaralla (sono certo che hai un nome piu' bello) Questi sono i piaceri del'internet, Scambiare informazioni, consigli e cortesie con delle persone gioviali e socievoli. Ciao Cesare :-) :-)


La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
refolo

ricete

Messaggio da refolo »

Ultimamente, con sta roba delle galline, el bugs, la febbre e Dio sa cossa ancora, gavemo problemi.
Ma mi fazo all'antica, boio, e metto sotto jazo! Freezer!

Allora un pugnetto de carne de gallina masinada, aio-prezzemolo- ovo-
formaggio grana- pepe sale e noce moscada- un poco de pan gratta'.

Far dei gnochetti piccoli, bagnando le man cusinarle, in acqua salada o brodo, (ma siccome par alquanto de grasso) xe meio cusinar in acqua s e dopo metterli in brodo.

Bagnarse le man ogni volta che se fa' sti gnochetti, boirli per pochi minuti, finirli de cusinar co se agiungi la pastina nel brodo.
Cusina Foggiana, ma alquanto nominada in Via Molin a Vento!!!!!
Maria ak Refolo


Avatar utente
Tirabaralla
citadin
citadin
Messaggi: 951
Iscritto il: lun 2 gen 2006, 16:49
Località: Firenze

Messaggio da Tirabaralla »

Mon Dieu...che fameeee :)
Interessante ricettina, Maria.
Coce: my name is Jovanna :P :)
Ma "Tirabaralla" è una parola vernacolare fiorentina, quindi le sono affezionata :-D Cmq, se preferisci, abbreviala pure!


[color=crimson][b][i]...it's not easy to be me...[/b][/i][/color]

[url]http://tirabaralla.splinder.com[/url]
[url]http://polaris7.splinder.com[/url]
[url]http://www.fotolog.com/tirabaralla_0/[/url]
refolo

ricete

Messaggio da refolo »

prima che qualched'un me disi che son in the WRONG PLACE!!!!!!

allora la mia ultima riceta xe:
Lessar 5 pattate....per un 10 minuti.
Pelarle, taiarle de un spessor normale, metter un primo strato in una pirofila onta de olio de oliva.
Sal=pepar=con una copertura de salsa alquanto piccante.
Un strato de mozzarella (simile per la pizza), un per de fette de prosciutto
Rifar le seconda sezion coi stessi prodotti, finir come la pasta al forno con un'abbondante quantita' de mozzarella.

Infornar per 30 minuti, su 180 e sfornar, servir immediatamente.
N.B. Mi trovo alquanto facille se acciungo un biccier de acqua, con un cuciar de mistura de VEGETA!
Maria aka Refolo


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

patatecome in Alto Adige

Messaggio da Nona Picia »

Se lessa le patate per una decina de minuti con tuta la scorza, po' sel tira fora del'acqua e se ghe incidi un buso nela parte longa e se ghe meti dentro un poco de formagio tipo filadelfia e cubeti de speck. Te avolgi ogni singola patata nel'aluminio e te meti in forno a 180° per circa 1/2 ora. Se le magna calde.
E ghe xe un'altra riceta con le patate lesse, ma questa la saverè de sicuro: lessar le patate al punto giusto, tirar fora sal e buro. Co le patate xe cote, spelarle, no taiarle, darghe un poco de sal, un poco de buro e zac....un rosigon! Magnar povero de una volta, ssai bon per el colesterolo!
Ciao ciao


refolo

ricete

Messaggio da refolo »

Nona Picia...
queste le fazzo anche coverte con la carta argentada, messe al forno, e quando che le te verzi te ghe da' un taio a crose, e te le impinissi de
Crema Acida tipica Ungherese
maria aka Refolo


Avatar utente
Bilbo
Site Admin
Messaggi: 2279
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 20:51
Località: Trieste

Messaggio da Bilbo »

le ricete xe sta dade...

deso cichè che mi me li son magnai ieri....


Immagine


Bye '73 de Roby.-
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

eco, interessante dela foto xe che paressi che xe stada applicada una variante, che a casa mia no se fazeva mai, ma che fa molte mie amiche: mi, fati i gnochi, ghe butto su el buro squaiado e la cannella ( e i mii cugini ghe metti su ancora tanto zuchero!), mentre altri meti i gnochi nela pignata dove che se ga fato squaiar el buro e li rosola un ninin , cussì no resta aqua e i ciapa più gusto ( ocio ale calorie e al colesterolo!)-po le giorno dopo una bela caminada per rimetterse a posto :-D


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Mi i gnochi li fazo come disi babatriestina, ma disfrizo a parte el pangratà nel buro e dopo rodolo i gnochi dentro. Naturalmente ghe meto un poco de zuchero e sum ghe aggiungi tantissimo perchè ghe piasi dolci e o fazo un piato unico o se nò dopo el pasto.
Ciao ciao :36_1_51: :36_1_51: :gnammy4: :gnammy4:
Ciao ciao


muiesan
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 54
Iscritto il: mar 24 ott 2006, 1:11
Località: Muia

Messaggio da muiesan »

Scuseme, son rivà tardi.

Mi me ricordo che mia nona condiva i gnochi de susuni col sugo de rosto (!)
E quando che iero grande, una volta che son andà a cusinar trapa de note, la molie del paron del lambico la ne ga portà gnochi de susini col sugo de rosto.
Ve podarà parer una roba strana, ma arè che xe 'ssai bon. Perchè i gnochi xe un poco garbeti, e el sugo che xe grasso se confondi insieme e vien fora una roba insolita ma equilibrata. D'altra parte una volta, in Austria, per Pasqua per pranzo i ne ga dà rostshinken (persuto rosto) col Kren e marmelata de mirtilli rossi, al momento me xe vignù de rider, ma xe stà una bellissima sorpresa.


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

In un ristorante a Opicina go visto che i dava gnochi de susini come antipasto.


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

muiesan ha scritto:Scuseme, son rivà tardi.

Mi me ricordo che mia nona condiva i gnochi de susuni col sugo de rosto (!)
In effetti par strano, ma proverò :-D


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
Lugara
ixolan
ixolan
Messaggi: 396
Iscritto il: sab 26 mag 2007, 10:01
Località: Trieste - San Giovanni

Messaggio da Lugara »

muiesan ha scritto:Mi me ricordo che mia nona condiva i gnochi de susuni col sugo de rosto (!)
E quando che iero grande, una volta che son andà a cusinar trapa de note, la molie del paron del lambico la ne ga portà gnochi de susini col sugo de rosto.
Ve podarà parer una roba strana, ma arè che xe 'ssai bon. Perchè i gnochi xe un poco garbeti, e el sugo che xe grasso se confondi insieme e vien fora una roba insolita ma equilibrata. D'altra parte una volta, in Austria, per Pasqua per pranzo i ne ga dà rostshinken (persuto rosto) col Kren e marmelata de mirtilli rossi, al momento me xe vignù de rider, ma xe stà una bellissima sorpresa.


Son d'acordo, saria de provar.
Ma per mi niente bati el sfrigolio del pan gratado rosolà nel buro quando se lo versa sui gnochi caldi caldi con quel cuor un poco dolze e un poco aspro de susin, el profumo dela spolverada de canela e el golosez del cuciarin de zuchero sparso sora el tuto!
E stasera me li magno: piato unico per mi, assolutamente! :36_3_1:


Torna a “Ricete”