Ruta: prima e dopo la cura

El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo ;-D
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Ruta: prima e dopo la cura

Messaggio da sum culex »

Tuti saverè che l'alcool squaia el grasso. Alora, visto che go el colesterolo alto go prensà ben de zercar de squaiarlo. Come?

La ruta c'entra poco per el risultato, ma ecdo la pianta de ruta

Immagine

La go messa in infusion nela trapa

Immagine

E alora per squaiar el grasso del sangue (colesterolo), dato che l'alcool entra nel sangue (vedi prova del palloncino) qundo che no go de guidar, ghe dago de trapa

Immagine

Credè che ga servì? Macchè! Go el colesterolo più alto de prima: el dotor, co ghe go contà sta cura, el se ga rabià e el me ga dito che son tuto m....a! No capisso perchè! Me savè forsi dir voi perchè l'alcool (vedi trapa) no me gfa servì? E pur xè vero che l'alccol el squaia el grasso! Mi provo andar avanti con sta cura, anche perchè (ruta o altro infuso) la trapa me piasi e come i inglesi la sluco diretamente dela fiasca de modo che nona picia no capissi quanta che go slucà, anche perchè la rugna comunque, ma se la savessi la rugnassi de più!
Cin cin, prosit, zum wool (circa), salute; ve saludo e vado a bever un sluc.

:furiosi74: :birra3: :36_1_30: :36_11_6: e dopo? :36_1_31: :36_1_38: :drink:

ciao
sum (imbriaghela) culex


Avatar utente
Larry
ixolan
ixolan
Messaggi: 480
Iscritto il: lun 2 gen 2006, 18:39
Località: Nord-Ovest Inghilterra

Messaggio da Larry »

:-D :-D Ma, sum culex, ti ga sballia alla grossa. Non ti tocca bere la grappa con la ruta. Essendo fatto dalla uva la grappa non aiuta contro il colesterolo. Mi go bevu e bevo ancora oggi ad 82 anni, sempre lo scotch. Prima un per di biccer di vin col magnar, poi, per il piacere, do o tre grandi scotch col ghiaccio. Non singolo malto ma 'blended'. Peso sullo 85 kg (10 stones e two pounds) e il mio medico dice che no go nessun problema con il colesterolo. Ma un bottiglia di scotch alla settimana ti faria meglio che gtutta quel erba dentro nella grappa. Ti posso promettere.
Larry


Auld acquaintance should ne'er be forgot
For the sake of auld lang's syne
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Larry ha scritto:: Non singolo malto ma 'blended'.
Eco Larry, ti che te ga anca sangue scozzese, spieghime perchè te preferissi blended al single malt. Co son stada in viaggio in Scozia a visitar una distilleria de whisky, i ne gaveva fato una testa cussì che single malt xe meo che blended. forsi perchè iera quel che i distillava lori?
Mi no son del vostro giro, per mi meo un bicer de vin che tuti sti alcoolici forti.
La ruta la go anca mi in terazza ma no tegno trapa per meterla dentro.


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Ruta: prima e dopo la cura

Messaggio da Nona Picia »

sum culex ha scritto: e come i inglesi la sluco diretamente dela fiasca de modo che nona picia no capissi quanta che go slucà, anche perchè la rugna comunque, ma se la savessi la rugnassi de più!
Cin cin, prosit, zum wool (circa), salute; ve saludo e vado a bever un sluc.

:furiosi74: :birra3: :36_1_30: :36_11_6: e dopo? :36_1_31: :36_1_38: :drink:

ciao
sum (imbriaghela) culex

A parte che mi penso che xe i tedeschi che ghe da de trapa (e bira), quel che sum culex no sa xe che un giorno o l'altro nol troverà più trapa o altro a casa perchè sarà finì tuto zo per el c...o! :twisted: ...E lui dirà che el compra altra che finirà come la precedente! ;--D ;--D ;--D ;--D ;--D ;--D


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

E me dimenticavo de agiunger che dopo el server de Franco salterà per aria per i urli de sum!!!! :arf2_140: :arf2_140:


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
mulomato
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 23
Iscritto il: mer 15 nov 2006, 16:58
Località: Trieste

Re: Ruta: prima e dopo la cura

Messaggio da mulomato »

sum culex ha scritto: Go el colesterolo più alto de prima: el dotor, co ghe go contà sta cura, el se ga rabià e el me ga dito che son tuto m....a! No capisso perchè!
:36_1_6: .....el tuo problema conferma la mia idea....... no xè più la trapa de una volta..... :36_1_46:.... :36_11_6: :36_11_6:


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

Forsi perchè che la trapa de ogi fazi efeto saria de radopiar la dose? :-D


Avatar utente
Golfoblu
ixolan
ixolan
Messaggi: 502
Iscritto il: sab 1 apr 2006, 1:28
Località: Tropico di Capricorno

Messaggio da Golfoblu »

sum culex ha scritto:Forsi perchè che la trapa de ogi fazi efeto saria de radopiar la dose? :-D
A dir el vero sta storia xe un poco diferente, ma per no far longhi, podemo dir che l'alcool fa reazion col grasso e lo ridusi a forme più semplici e facili de digerir.

Però ........., che xe un picio problema de risolver, e forsi per questo sto spirito con ruta no fa efeto.
L' alcool riva a "squaiar" el grasso se te ghe zonti dela soda caustica come catalizator, e alora ........................ :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Me par che sia meio goderse la trapa con ruta senza pensar al grasso.


Ogni luogo è Patria mia, perchè da ogni luogo posso vedere il cielo - Seneca.

Alla scienza unisci la carità, e la scienza ti sarà utile, non da sola, ma a motivo della carità.
Avatar utente
mulomato
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 23
Iscritto il: mer 15 nov 2006, 16:58
Località: Trieste

Messaggio da mulomato »

sum culex ha scritto:Forsi perchè che la trapa de ogi fazi efeto saria de radopiar la dose? :-D

go provà anche cussi..... ma no me ricordo ben se ga funzionà :wink: :lol: :lol: :lol:


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Per parlar de liquori de casa nostra, daghe un sluc de liquor de terran

Non so el colesterolo, ma te sarà contento comunque ! :birra3:


Avatar utente
Larry
ixolan
ixolan
Messaggi: 480
Iscritto il: lun 2 gen 2006, 18:39
Località: Nord-Ovest Inghilterra

Messaggio da Larry »

:-D ,Beh, anche a mi piace assai la grappa, ma siccome e molto difficile trovarla in GB, una bottiglia viene messo sotto chiave e dentro nel surgelatore, per uscire soltanto per delle occasioni speciali. Conosco un posto in Trieste dove l'oste tiene di abbastanza bona grappa con la juta.
Il piccolo ristorante L'Acquario'.
E Baba, non e che non mi piace il malto singolo, e che trovo che mi va subito in testa perche e molto piu raffinato che il 'blended'. Ma un blended che NON MI PIACE e il Johnny Walker etichette rosso. Un bon blended si pol trovar in Trieste che e imbottigliato da Buton di Bologna.
Il W5. Abbastanza buona. In questo momento, come ogni sera quando son davanti il mio PC o TV, go un biccer di scotch col ghiaccio. Blended. Ma nel bar mio c'e anche di altri malti singoli specialmente uno dall'isola di Jura. Veramente bene e si chiama - niente difficolta - JURA!
Minimo 10 anni. Poi c'e uno dall'isola di Islay, 12 anni.
Larry


Auld acquaintance should ne'er be forgot
For the sake of auld lang's syne
Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Messaggio da macondo »

Credo de capir che la compagnia Buton la xe falida durante i anni 90. Una volta la iera una potenza a livel nazional con el Brandy Vecchia Romagna Etichetta Nera, gran rival de Brandy Stock 84. La Buton la gaveva un stabilimento in Zona Industriale a Trieste per l'esportazion, sendo la sede central a Bologna.
El whisky W5 el iera infati imbotiliado in Italia, a cominciar del 1970 (circa) ma nol gaveva mai avudo un grande sucesso...


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

macondo ha scritto:CBrandy Vecchia Romagna Etichetta Nera,.
el brandy che crea un'atmosfera... :-D ve ricordè Carosello? per anni i ga domandado de dove che iera ciolta la musica..


Avatar utente
Golfoblu
ixolan
ixolan
Messaggi: 502
Iscritto il: sab 1 apr 2006, 1:28
Località: Tropico di Capricorno

Messaggio da Golfoblu »

babatriestina ha scritto:
macondo ha scritto:CBrandy Vecchia Romagna Etichetta Nera,.
el brandy che crea un'atmosfera... :-D ve ricordè Carosello? per anni i ga domandado de dove che iera ciolta la musica..
El grande attor Gino Cervi nel ruolo.


Ogni luogo è Patria mia, perchè da ogni luogo posso vedere il cielo - Seneca.

Alla scienza unisci la carità, e la scienza ti sarà utile, non da sola, ma a motivo della carità.
ffdt
Eximio
Eximio
Messaggi: 3630
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 0:15
Località: Trieste

Messaggio da ffdt »

babatriestina ha scritto:[...]per anni i ga domandado de dove che iera ciolta la musica..
no, no me ricordo cusi` ben :-) ... e se sa de indove che i la gaveva ciolta? :-)


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

ffdt ha scritto:
babatriestina ha scritto:[...]per anni i ga domandado de dove che iera ciolta la musica..
no, no me ricordo cusi` ben :-) ... e se sa de indove che i la gaveva ciolta? :-)
mi no me ricordo,no iera un pezzo famoso, ma me par che i gaveva domandado 8 e risposto) nel ng de musica classica.. iera una roba con tuti violini... una specie de valzer lento... con un caminetto impizzado..


ffdt
Eximio
Eximio
Messaggi: 3630
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 0:15
Località: Trieste

Messaggio da ffdt »

babatriestina ha scritto:[...]iera una roba con tuti violini... una specie de valzer lento... con un caminetto impizzado..
me ricordo che iera muxica trancuila e me sovien cualcosa de 'l camineto, ma no me rivo a ricordar de la melodia :-) magari a conoser el titolo se la trova in rede :-


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

eco qua:
http://www.torinointernational.com/spot ... ail&id=389
xe Beethoven arrangiado de James Last


Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Messaggio da macondo »

Ottimo el link!

Dai comenti nel tal sito i parla come se la Vecchia Romagna esisti ancora e la fa anca reclam in TV. Ma la Buton no gaveva falido? No trovo nisun sito comercial de sta ditta...

Anzi, go trovado qualcossa...Par che la sia stada asorbida per i produtori del amaro Montenegro (se no me sbaglio).


ffdt
Eximio
Eximio
Messaggi: 3630
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 0:15
Località: Trieste

Messaggio da ffdt »

babatriestina ha scritto:eco qua:[...]
grassie :-)


Torna a “El salotin”