
Quando una bellissima donna come Tirabaralla parla cussi seriamente, io, essendo un uomo pazzescamente inamorata di lei, non posso erigere nessun argomento contro. Pero, c'e` il caso che si pol modernizzare le lingue affinche confrontono il mondo moderno. Ad esempio la lingua Italiana. Mi go za ditto tante volte in questi forum di Trieste che e proprio tempo che l'Italiano sia modernizzata. Come anche altre lingue, che ancora oggi insistono sul uso del sesso nella lingua. Perche si deve avere il femminile e il maschile nella lingua. Che e` che si interessa se un tavolo sia femminile o maschile o le banche, sappiamo che una donna e feminile e un uomo sia maschile, no?. Non basta quel? In inglese xe solo quel, donna e uomo. E poi, ci son tanti irregolarita nella lingua italiana che fa un bel caos. Un uovo(maschile) e due uova(femminile). Che senso ha? La banca di Napoli (femminile) e il Banco di Roma (maschile). Pensi quanto piu semplice saria se non dovessi pensare da come finisce una parola con un a o con un o, per poi risolvere tutta la frase. L'unica cosa che mi interessa xe che la Tirabaralla sia feminile e che mi resto maschile. Yum Yum Yum!!
Ma si, son d'accordo. Le lingue devono essere protetti e salvati e specialmente i dialetti. Altrimenti, come potrebbe trovare lavoro gente come mi che funzionano come traduttori e interpreti? Io sono inglese pero ho vissuto anche nella Galles dove hanno una cadenza nel parlare che e molto facile adottari senza pensare, e anche se non ho vissuto laggiu per piu di trent'anni ancora mi resta un po quella cadenza quando parlo con i miei coetanei. Essendo stato sposato con una mula Triestina e vissuto con lei e la sua famiglia per piu di cinquant'anni, quando parlo l'Italiano, ogni tanto mi scappo le parole (o piuttosto il modo di pronunciare certe parole) in Triestino. Come per esempio, andavimo invece che andavamo ecc. Ho lavorato anche per molti anni, nel esercito e anche come rappresentante con gli Americani. Cussi, ho anche un pochino del famoso 'drawl' americano quando parlo e la gente ogni tanto mi chiedono se sono Canadese!!!!!!!!! Son quel che son e non posso cambiare. Magari, volendo, potrei anche parlare come gli aristocrati inglesi. Come disemo noi - con una prugna nella bocca!! No siori, teniamo le nostre lingue (aparte l'Italiano che cambierei doman, buttando via il sesso della grammatica, che proprio non si occore) anche i dialetti, come ha detto Piccolo ma crescero (allora maschile, no?), ma con un 'nick' si pol sempre nascondere di che razza sei). Basta per ora. Buona notte Jo, sogni d'oro.
Larry (qui dovrebbe essere l'agnello - ma ultimamente i scienziati han trovato che anche le bestie hanno degli accenti seondo di che parte nel paese vivono, quando parlano tra di loro!)
