bagolando tra religioni e opinioni

El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo ;-D
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

bagolando tra religioni e opinioni

Messaggio da rofizal »

Ve dago solo uno spunto: Mr Crowley e l'Ordo Templi Orientis.
La famosa canzon de Ozzy Osbourne la xe ispirada ad Aleister Crowley (1875-1947), personaggio bastanza noto e controverso.
Dale sue idee xe nato l'Ordo Templi Orientis, una specie de frangia massonica (cusì qualchedun la definisi) che doveva eser presente anche a Trieste, anche se adeso no so se la esisti più nela nostra cità (uficialmente no).

Trovè facilmente notizie sia su Crowley che sul O.T.O., esisti anche dei siti ufficiali.

Codice: Seleziona tutto

NOTA: go cambiado el titolo de la discusion. Prima iera "Mr Crowley e l'Ordo Templi Orientis" 

Franco


Kyeldor
Vilegiante
Vilegiante
Messaggi: 156
Iscritto il: mar 24 ott 2006, 14:37

Messaggio da Kyeldor »

Stiamo parlando sostanzialmente di un satanista. Ed essere raffigurato sulla copertina di Sgt.Pepper dei Beatles non è che lo riabiliti. Non so se meriti parlarne.


Some day you will find me,
Caught beneath the landslide
In a champagne supernova in the sky
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Kyeldor ha scritto:Stiamo parlando sostanzialmente di un satanista.
Direi che siamo furoi strada, o meglio quello è il giudizio superficiale che ne danno alcuni. Più propriamente sarebbe definirlo un occultista.

Ne parlano ovviamente su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Aleister_Crowley), ma molto meglio in altri siti, quale http://www.daltramontoallalba.it/personaggi/crowley.htm, dove lo collegano anche a William Butler Yeats (premio Nobel), Jacob Böhme, Maud Gonne, Sean Mac Bride, Mc Gregor Mathers, Bram Stoker, Arthur Machen, Thomas S. Elliot, Algernon Blackwood, Rudyard Kipling, Lord Dunsany, Sax Rohmer, John Dee e Lord Edward Bulwer Lytton.
Viene anche ricordato l'Order of the Morning Star, che riferimento un simbolismo totalmente celtico e druidico. Lo collegano anche allo Yoga e al Tantrismo.

Insomma, altro che stupido satanismo. Controverso forse sì, discutibile pure, ma sicuramente interessante e credo che prima di giudicare occorra conoscere bene (mi ci metto anch'io che non ne so molto di lui).


Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Messaggio da macondo »

Ordo Templi Orientis é una delle innumerevoli 'schegge impazzite' che originano dalla Libera Muratoria e che sono presenti in numerosi nazioni occidentali. In genere si sono ridotte ormai a sette piú o meno misteriose e che non hanno praticamente nessuna influenza. A meno che non si chiamino P2 :-D :-D :-D :-D .

Il discorso diventa molto piú serio se volessimo discutere della Framassoneria regolare, rappresentata a livello mondiale dalla United Grand Lodge of England. Le varie Logge 'Grand Oriente' esistenti in Europa, non sono riconosciuti dalla UGLE sia per rituali e gradi diversi, ma sopratutto per il fatto che molte Logge Europee attuano in funzione anticlericale e sono riluttanti nel riconoscore l'esistenza di un Supremo Essere.


ffdt
Eximio
Eximio
Messaggi: 3630
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 0:15
Località: Trieste

Messaggio da ffdt »

rofizal ha scritto:[...]credo che prima di giudicare occorra conoscere bene [...]
capiso el conceto ma, se no altro per par conditio, se no te se xbilanci c'o xe de parlar de religion forsi fusi piu` adato no andar a sostignir gnanca una controreligion, che sempre religion xe ;-)

e inveze, come nota personal, anca se no 'l sara` stado solo che satanista preferiria de no gaverlo tra le pagine ;-) ... anche perche` no me par che 'l gabi cosa spartir con Trieste ...

Franco


Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

ffdt ha scritto:[come nota personal, anca se no 'l sara` stado solo che satanista preferiria de no gaverlo tra le pagine ;-) ... anche perche` no me par che 'l gabi cosa spartir con Trieste ...
Ciò :wink: , te me diventi censor pezo delo stato. :wink:
Ma no te ieri per la libertà de parole e de pensiero? Me par che la discusion iera pacifica e diria "asettica".

Quanto al fato che no parli de Trieste, me par che per questa sezion sta scrito "El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo". O no?

Comunque no xe problemi, xe tanti altri forum dove se pol parlar un poco de tuto...

Scusa ma mentre condivido el fato de evitar polemiche inutili, che peraltro vedo che nasi anche in sezioni inocue come quela dela poesia, no son per niente d'acordo nel usar i paraoci sul resto, te sa che i integralismi e moralismi spinti no xe per mi. Comunque el forum xe tuo e rispeto le tue diretive.


Kyeldor
Vilegiante
Vilegiante
Messaggi: 156
Iscritto il: mar 24 ott 2006, 14:37

Messaggio da Kyeldor »

Il fatto che io non usi internet per "farmi un'idea" o documentarmi in modo più approfondito, non fa sì che non conosca quello che scrivo. Grazie a Dio oltre a Internet esiste ancora la carta stampata, in forma di libro o di periodico. Sul signor Crowley ho letto qualche articolo su varie riviste, anche di tipo musicale, tra cui uno abbastanza approfondito scritto da Carlo Lucarelli, che in tema di crimini e misteri, proprio l'ultimo della fila non è.

Ribadisco il mio concetto e affiancarlo a nomi di autori più o meno famosi del periodo a cavallo tra Otto e Novecento, non cambia la sostanza dell'uomo. Non per niente Charles Manson lo considerò un suo precursore, cosa che non fu fatta, ad esempio, per Bram Stoker....

Cmq. anche qua mi sembra stiamo prendendo una brutta piega....


Some day you will find me,
Caught beneath the landslide
In a champagne supernova in the sky
Kyeldor
Vilegiante
Vilegiante
Messaggi: 156
Iscritto il: mar 24 ott 2006, 14:37

Messaggio da Kyeldor »

John Dee ......

..ma lo sapete chi era 'sto tizio? E "affiancarlo, ad esempio, a T.S.Eliot vi pare logico?


Some day you will find me,
Caught beneath the landslide
In a champagne supernova in the sky
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Kyeldor ha scritto:
John Dee ......
..ma lo sapete chi era 'sto tizio?
Un importantissimo personaggio "English mathematician, natural philosopher, and student of the occult" (vedi Enciclopedia Britannica, dove si trova pure una sua biografia: http://www.britannica.com/eb/article-9029722/John-Dee). Di lui ne parla anche l'University of St Andrews (http://www-history.mcs.st-and.ac.uk/Mat ... s/Dee.html): "John Dee was an English scholar who wrote on trigonometry, on calendar reform, on navigation, on geography and on astrology. He became astrologer to Queen Mary but was imprisoned for being a magician."
Per chi non conoscesse l'inglese c'è la solita Wilipedia http://it.wikipedia.org/wiki/John_Dee).

Altro non aggiungo, vista la volontà espressa da Franco.


Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Kyeldor ha scritto:Charles Manson lo considerò un suo precursore, cosa che non fu fatta, ad esempio, per Bram Stoker....
No, però... Manson - un pazzo criminale - si considerava le reincarnazione di Gesù, era fan dei Beatles e dei Rolling Stones, ecc ecc
Consiglio un interessante e serio articolo su di lui: http://www.riflessioni.it/mistici_misti ... hippie.htm


Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Messaggio da macondo »

Anch'io sono piuttosto perplesso nel elencare una lunga lista di nomi di personaggi che presuntamente hanno influenzato (o sono stati influenzati) dal Crowley. Posso notare che molti sono stati infatti Liberi Muratori regolari.
Lo stesso Winston Churchill, che scrisse riguardo al Crowley di essere "il piú disgustoso e malvagio individuo di tutto il Regno Unito", era stato un Gran Ufficiale della United Grand Lodge of England.

Mi sembra che l'articolo del link sia piuttosto sensazionalista e superficiale. Nella stessa logica, si potrebbe infatti affiancare il Presidente Thomas Jefferson al intrallazzatore Lucio Gelli.

Comunque se vogliamo rientrare nel tema, potremmo infatti discutere sulla storia della Massoneria a Trieste :-D :-D


Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

macondo ha scritto:Anch'io sono piuttosto perplesso nel elencare una lunga lista di nomi di personaggi che presuntamente hanno influenzato (o sono stati influenzati) dal Crowley.
Nella stessa logica, si potrebbe infatti affiancare il Presidente Thomas Jefferson al intrallazzatore Lucio Gelli.
Secondo voi la bomba atomica, Hiroshima, Nagasaki, rappresentano un lato positivo della società umana degli ultimi 60 anni? (indipendentemente dal fatto che abbiano contribuito a por fine ad una guerra, che però forse stava già finendo)

La bomba atomica ci riporta ad Einstein, uno dei più grandi scienziati della nostra era (se non il più grande). Dobbiamo criminalizzarlo perché le sue scoperte hanno portato (e rischiano di portare ancora) morte e distruzione? Però la relazione Einstein-bomba atomica è innegabile.

La realtà occorre guardarla in faccia. Leggevo poco fa quell'articolo già citato a proposito di Manson. Lui si rifaceva alla Bibbia ed alle canzoni dei Beatles. Ma da questo ce ne passa a dire che la Bibbia e i Beatles siano stati complici degli assassinii di Manson. Gli stessi testi sacri (non solo cristiani) sono fonte di azioni umanitarie come di guerre, integralismi e persecuzioni. Dipende da come li si interpreta.


Kyeldor
Vilegiante
Vilegiante
Messaggi: 156
Iscritto il: mar 24 ott 2006, 14:37

Messaggio da Kyeldor »

John Dee was an English scholar who wrote on trigonometry, on calendar reform, on navigation, on geography and on astrology. He became astrologer to Queen Mary but was imprisoned for being a magician."

Ecco, l'ultima frase inquadra il personaggio. Consiglio "Praga Magica" di Angelo Maria Ripellino, ed. Einaudi. Anche per capire con chi si accompagnava questo signore. Inquadrabilissimo nella sua epoca, ma a lui preferisco Marsilio Ficino e Lorenzo Valla i quali fecero sì oroscopi, ma non cercarono di turlupinare la gente (un secoletto prima di Dee....).

E comunque non capisco l'accostamento con T.S:Eliot (e molti degli altri)


Some day you will find me,
Caught beneath the landslide
In a champagne supernova in the sky
Avatar utente
Tirabaralla
citadin
citadin
Messaggi: 951
Iscritto il: lun 2 gen 2006, 16:49
Località: Firenze

Messaggio da Tirabaralla »

Siccome non volevo passare da "censore" sono contenta che ci siano arrivati altri prima di me.
Alla prima lettura del solo post di Riizal avevo ritenuto meglio non rispondere per non "dare spago"...

"Massoneria" è usato per tante cose. Cose che sono anche le une il contrario delle altre.


[color=crimson][b][i]...it's not easy to be me...[/b][/i][/color]

[url]http://tirabaralla.splinder.com[/url]
[url]http://polaris7.splinder.com[/url]
[url]http://www.fotolog.com/tirabaralla_0/[/url]
Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Messaggio da macondo »

Kyeldor ha scritto: E comunque non capisco l'accostamento con T.S:Eliot (e molti degli altri)
E precisamente era questo il senso del mio intervento anteriore. Non riesco a capire quale sia la relazione di quella lista di personaggi con il Crowley, a parte il fatto che alcuni sono inglesi, contemporanei al Crowley e massoni.


ffdt
Eximio
Eximio
Messaggi: 3630
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 0:15
Località: Trieste

Messaggio da ffdt »

rofizal ha scritto:[...] a proprio ris'cio e pericolo [...]
e, a punto, tra i ris'ci xe anca cuel che cualched'un te rugni ... e sto giro te go rugnado mi ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D
rofizal ha scritto:[...] polemiche inutili, che peraltro vedo che nasi anche in sezioni inocue come quela dela poesia [...]
le polemiche le nasi per tuto, pero` ghe xe robe che da` fastidio ma che le xe inocue come cuele de la poexia indove che xe solo che un remenarse (anca se xe tropo) e dopo xe altre robe ... cualcosa de un pochetin diverso ...

no xe cuestion de doprar i paraoci, ma xe certe robe che per mi (opinion mia de persona, no de moderador) le ga un efeto in te la vita de tuti i giorni ...zerco de eser piu` ciaro ... se snif stuziga e un ghe casca el stuzigado 'l se incavola ma 'l efeto 'l pasa subito .. se pero` un el dixi (tanto per dir) che drogarse xe una sielta come un'altra eco che se un ghe casca i efeti no i pasa subito

in sto caxo semo a ciacolar de un che 'l vien piturado bastanza malamente e su argomenti che i va contro de certe robe importanti che (anca se no tuti le condividi e no tuti cuei che i dovesi spiegarle i sa farlo) xe robe che ga un senso poxitivo per la vita de tuti

el fato de dir che xe una sielta come un'altra a mi me urta e te lo go dito :-)

so che go semplificado sai el discorso ma iera per zercar de no far brodi longhi :-) ... se ocori poso tornarghe per de sora :-)


ciau :-)

Franco


Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

A sto punto merita una picola spiegazion, visto che me sembra che no se capimo molto. :wink:

Go lanciado el tema Aleister Crowley per questi motivi:

1) gavevo trovado che l'ordine pseudomassonico (o presunto tale) che a lui fa riferimento doveva gaver una presenza anche a Trieste

2) conosevo ben la canzon "Mr Crowley" ma no iero a conoscenza che la se riferiva a quel personagio (no son mai stado un apasionado de satanismo, anche se sembra che nol se posi definir un satanista, e molto poco de ocultismo, anche se credo che le robe "occulte", cioè "nascoste" gabi un certo fascino o perlomeno pol eser interesante leger a riguardo)

3) a Fernetti ghe iera (forsi la xe ancora) una famosa dolina de "messe nere" (ghe ne gaveimo za parlado sul vecio sito); ga qualche riferimento con Crowley?

Parlar dele solite robe trite e ritrite confesso che ormai no me dà molta sodisfazion. Cerco de trovar robe nove, poco o per niente conosude, più misteriose le xe e più son contento. Questo no ga niente a che far con apologia de satanismo o sette varie. Eventualmente, se ala fine dovesi rivelarse dei colegamenti con ste robe, provela a considerla come un'inchiesta. Me par che anche la television de stato no se tira indrio in sto campo (xe de pochi giorni fa un'inchiesta sule sette, e i parlava de quele sanguinarie con sacrifici umani) e no la pensa de sicuro che sia pecato o vietato parlarghene. La conoscenza xe un pregio de quel che ciamemo democrazia, solo le ditature censura e vol evitar la conoscenza e in genere i lo fa per motivi de gestion del potere.

Continuar a parlar solo de cielo, de mare, de piazza Unità, de Francesco Giuseppe, de San Giusto, del Castel de Miramar, ecc. ... ecco, a mi me par limitativo e poco interesante. Oviamente xe una mia opinion.


Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

ffdt ha scritto:se pero` un el dixi (tanto per dir) che drogarse xe una sielta come un'altra
in sto caxo semo a ciacolar de un che 'l vien piturado bastanza malamente e su argomenti che i va contro de certe robe importanti
Eco, te vedi, ste tue frasi me lasa perpleso.
La droga vien considerada un crimine, ma anche le sigarete, el vin, la velocità, le copie illegali, non rilasciar un scontrino fiscale, no pagar le tasse, l'eutanasia e l'aborto dopo no me ricordo quanti mesi, e cusì podemo elencar una infinità de robe, dale più gravi ale più legere.
No me interesa se tute le legi sia giuste o meno, no xe questo el punto. Mi te domando se ti te volesi impedir le discusioni su argomenti "non graditi". Parlo in linea generale, non solo sul forum (figurite a chi ghe interesa parlar de droga sul forum, credo nisun). Ma me vien el sospeto che se inveze de gestir el forum te gestiria uno stato, el tuo pensiero saria lo steso. Me par un cenceto molto limitativo dela libertà de pensiero e de parola. :wink:

Questo vien acentuado dala seconda tua frase riportada, dove ti steso te parli de "ciacolar". No de apologia, de propaganda, ma solo de ciacole! Cioè za el parlar de zerti argomenti (e non te specifichi "in modo non corretto", questo xe importante) te meti in alarme (e non solo a ti).

Scuseme, ma me ripeto una volta de più: gavemo idee de democrazia e libertà molto diverse. Son el primo a dir che ofender o zigar "viva el xxxx" (come me par sia za suceso a suo tempo, me scuso per averlo ricordado) sia da blocar subito. Come saria de blocar un che vien a dir de andar tuti a butar sassi su l'autostrada (tanto per render l'idea de cosa sia apologia de reato). Ma che no se posi far una discusion seria e pacata su determinati argomenti, che peraltro no xe relativi a odi e rancori de tempi a noi ancora vicini, ben, questo no lo capiso e no lo capirò mai. altrimenti me vien da pensar che no semo molto distanti da certi ntegralismi (religiosi o no) che a parole tuti condanemo, ma poi...

Me scuso de novo per riportar certi miei pensieri ma, mentre de Crowley o simili ala fine no xe che me interesi poi tanto, dei principi de libertà de parola e de pensiero invece sì.


Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Kyeldor ha scritto:non capisco l'accostamento con T.S.Eliot
L'accostamento con T.S.Eliot è quasi certamente dovuto alla sua opera La terra desolata (The waste land), nella quale cita o allude a molti altri autori, tra i quali Sir James Frazer e alla sua The Golden Bough, uno studio su mitologia e religione (con la teoria del dio morente).


ffdt
Eximio
Eximio
Messaggi: 3630
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 0:15
Località: Trieste

Messaggio da ffdt »

rofizal ha scritto:[...]no ga niente a che far con apologia de satanismo o sette varie [...]
xe za bel de sentirtelo dir ;-)
rofizal ha scritto:[...] anche la television de stato [...]
te laso che te ritiri sta tua afermazion ;-D perche` paragonarse co' la tele che xe in italia no me par che sia un complimento per nisun ;-D ;-D ;-D ;-D
rofizal ha scritto:[...] solo le ditature censura e vol evitar la conoscenza e in genere i lo fa per motivi de gestion del potere [...]
bon, cua per far ditatura no ocori limitar la liberta` de parola ma basta andar a serarghe tout-court i account a i utenti che dovesi eser "scomodi" ;-) ... no lo gavemo mai fato e no credo proprio che lo faremo :-)

pero` ghe xe anca una cuestion de sensibilita` de le persone indove che ogni d'un el ga la sua e che no xe dito che cuel che xe asetico per un el lo sia anca per un altro ... certo no xe facile de capir cuai che sia i limiti (certe volte no ghe xe gnanca 'l tempo per farlo) pero` personalmente no son completamente d'acordo che la conoscenza sia sempre un elemento poxitivo ... no stago fazendo 'l elogio de l'ignoranza, che sia ciaro, pero` lasime exagerar per un atimo e pensemo a la conoscenza de le sensazioni de gaver avesto un incidente stradal ... te lasa cualcosa che vien ciamado "trauma" (sempre che te resti vivo) ;-)

bon ... cuel el xe un exempio estremo, cuindi zuchemo pur indrio el limite ... ma la domanda dificile xe "indove se fermemo"?

el fato xe che c'o se se sposta verso temi incerti xe meio andarghe co' i pie de piombo ... se fato co' 'l giusto paso se ciama "prudenza" :-) ... xe meio prevenir che no curar, giusto? :-)


rofizal ha scritto:[...]La droga vien considerada un crimine[...]
mi la tignivo solo come exempio de cualcosa che fa mal ma che certiduni i zerca de difonderla :-) i altri exempi che te ga fato ti i me va benisimo anca lori, solo che go preferido doprarghene un che evocasi toni forti tanto per no ris'ciar de farme dir che iero in te la linea grixa de confin :-)
rofizal ha scritto:[...] impedir le discusioni su argomenti "non graditi"[...]
zerco de dirlo meio de come che lo go dito prima ... el principio secondo cui la liberta` de un finisi indove che comincia cuela de un altro el xe sai bel de dir ma sai dificile de gestir ... sto nostro ciacolar xe una prova de cuesto :-)
rofizal ha scritto:[...]zigar "viva el xxxx"[...]
cio, una parola maschil, cenxurada e longa cuatro letere!!! te me diventi sporcacion???? ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D ;-D
rofizal ha scritto:[...]che no se posi far una discusion seria e pacata su determinati argomenti[...]
alora zerco de parlar s'ceto ... capiso che un el se definisi estraneo a i conceti religioxi pero` cuesto credo che gabi de valer per tuti i conceti religioxi ... se andemo a discuixir de un che tra le altre robe ga fato ocultixmo, satanixmo e compagnia bela (savemo che 'l giro de i beatles no 'l iera proprio un grupo de gente de portarse a caxa a zena - e nota che go tuti i beatles in vinil e tanto de lori in digital) alora andemo a parlar de robe che le xe cuel che in termine cristian se ghe dixi relativo a 'l anticristo

cuindi come minimo no me rivo piu` a orientar c'o de un lato te me dixi che no parlemo de religion e de cuel altro te me ciacoli de anticristo ... e no se trata de tignir fora un argomento o un altro, ma de sielte de vita e de che parte star ... e per la mia sensibilita` el fato de dir "no parlemo de religion" ma dopo tirar fora temi "pagani" (pasime 'l termine) me lasa un pochetin a dixagio e cusi` me vien de dir che per evitarghe a chiuncue sti dixagi forsi xe meio no tocar nisun de sti temi

ricordemose che parlar de politica, religion o balon xe modi sicuri de andar a stuzigar emozioni che no sempre e no per tuti le xe facili de controlar ... su TriesteMia xe stadi tocadi do de sti temi e se ricordemo tuti de che patatrac che xe vignudo fora ;-)

lasemo de parte anca el terzo e la ne sara` piu` facile per tuti ... se inveze par che no sia onesto de lasar fora sto tema preparemose a gaver prima o dopo cualche perturbazion ... se dopo cualched'un ciapa rafredor no stemo far finta de no gaverlo savesto prima ;-D

e no xe una minacia, ma solo una previxion facile de far visto che, per definizion, el futuro 'l comincia adeso ;-)

ciau

Franco


Torna a “El salotin”