Che fiori xe questi?

Flora carsica o che comunque se vedi a Trieste e dintorni
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Capuzi garbi

Che fiori xe questi?

Messaggio da Capuzi garbi »

Dopo la siccita` dei ultimi anni e el calor dell'atra estate che me ga mazza` diverse piante e anche due belle camelie per mancanza de acqua, senza averle piantade mi, dopo la stagion invernal/primaveril xe viniude fora ste piante.

Le foje ga el color e la consistenza dei cavoli, le ga circa un metro de alteza, i fiori ga circa un circonferenza de dieci centimetri e i petali ghe somiglia a quei de el garofano.
Allegati
Unknown flower.jpg
Unlnown flower 2.jpg


Avatar utente
Lugara
ixolan
ixolan
Messaggi: 396
Iscritto il: sab 26 mag 2007, 10:01
Località: Trieste - San Giovanni

Messaggio da Lugara »

Caspia, i xe belissimi!
No saveia dir el nome, ma visti cussì me par una varietà de garofano...
Ciao!


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Mai visti!! ma ,anche se i fiori ghe somiglia ai garofani, no bati assolutemante le foie!! le foie dei garofani, in tante varietà, xe sempre sutili e longhe. E po, nela seconda foro, i bucoli par quei dei papaveri! me vegnissi de dir una particolar varietà de papaveri el color no xe usual che i papaveri xe rossi, bianchi gialli, arancion, mai visti rosa, istesso...
ti no ti te ricordi de gaver piantado/seminado gnente? cussì per saver se zercar fra specie tipiche australiane o no, te ga giardini o orti botanici vizin de casa?

va a veder questo link:
http://www.floramarittime.it/immagine.p ... &ricerca=1
e a parte el color dime se no ghe somiglia! :-D :-D :-D
che vizini te ga? :shock: :shock: :shock:


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

No go dubbi: papaver somniferum laciniatum:
http://davesgarden.com/guides/pf/go/54234/
e guarda le immagini a destra! :-D :-D :-D
http://davesgarden.com/guides/pf/showimage/11398/

el xe un parente del papavero de oppio, senza esser propio quel, tanto che i lo scambia come pianta ornamental.


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

babatriestina ha scritto: E po, nela seconda foto, i bucoli par quei dei papaveri!
Secondo mi quel che se vedi in centro no xè un bucolo ma un fruto de papavero; el bucolo xè quel che se vedi nela prima foto al'estrema destra.

ciao
sum culex


Avatar utente
Lugara
ixolan
ixolan
Messaggi: 396
Iscritto il: sab 26 mag 2007, 10:01
Località: Trieste - San Giovanni

Messaggio da Lugara »

babatriestina ha scritto:e a parte el color dime se no ghe somiglia! :-D :-D :-D
che vizini te ga? :shock: :shock: :shock:
Efetivamente... :shock: :shock: :lol:


Capuzi garbi

Messaggio da Capuzi garbi »

Grazie a tuti per el vostro aiuto: Gaveria imagina` che gavessi podu` esser sta de tuto meno che a una specie de papavero. Mi pensavo che i papaveri sia tuti stadi come quei che se trovava, selvadizi, nei campi, tipo quel che jera el pra` del gobo ( Anche come che dizi la canzon Papaveri e papere.)

Inveze ara la! Bon, se vedi che 'desso comincero` a comerciar in opio :lol: :lol: :lol: ! Chisa` come che se fa a tirarlo fora?

Lo sai che i papaveri son alti alti alti......


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

...... e tu sei piccolino.....e tu sei piccolino....! :36_3_11: no xe papaveri, ma fa finta che i sia :36_3_16:


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Capuzi garbi ha scritto: Chisa` come che se fa a tirarlo fora?.....
credo incidendo la capsule dei frutti e ingrumando el lattice che vien fora, ma po credo che bisogni raffinarlo ben. te podessi anca far el pan col Mohn che xe apunto coi semi de papavero ( quel vero rosso, credo..)


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

babatriestina ha scritto:
Capuzi garbi ha scritto: Chisa` come che se fa a tirarlo fora?.....
credo incidendo la capsule dei frutti e ingrumando el lattice che vien fora, ma po credo che bisogni raffinarlo ben. te podessi anca far el pan col Mohn che xe apunto coi semi de papavero ( quel vero rosso, credo..)
Ieri go visto che i afganistani gratta i papaveri al'esterno del fruto per ricavar la droga, ma cossa che i fazi dopo no so.


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Un poc de primavera e un poco de autunno......
Allegati
DSCF0004 bis.jpg


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

La mia 'gentile signora babazza' detta anche la mia 'dolce una volta e mezza' ga fato sta foto ogi, 28 novembre, do ore fa: xè do rosete e do stecheti de physalis che la ga ingrumà in giardin poco prima proprio per far le foto sul davanzal dela finestra del sogiorno.

No ste piantar physalis in giardin: el xè infestante, el se propaga dapertuto e no se riva mai a cavarlo via completamente, proprio come la gramigna. I lampioncini rossi me piasi assai e li lasso cresser selvadighi nela parte de giardin a sud che no curo per gnente per via del sol che in quela stagion, durante el giorno, no son in grado de soportar. El giardinagio devi esser un hobby e un piazer, ma per curar quela parte d'estate dovessi alzarme ale 5 de matina per lavorar al massimo fin le 8 co là xè un poco de pmbra e no saria più un piazer nè un divertimento, ma un sacrificio e alora lasso perder.

Ciao
sum culex


Torna a “La flora”