macondo ha scritto:Qua saria bel, per noi che vivemo al estero, che qualche dun ne spiegasi come funziona el servizio urbano a Trieste. Me imagino che zercando sul internet, mi podessi trovar tutte le informazioni necessarie. Ma preferiso che qualche usuario me comentassi con parole proprie le esperienze.
http://www.triestetrasporti.it/ttspa/cm ... /index.php
nonchè
http://it.wikipedia.org/wiki/Trieste_Trasporti
macondo ha scritto:1) Qual xe la tarifa per un viagio semplice? Ghe xe dei prezi speciali, tipo andata e ritorno, giornaliero su tute le linee, - 16 e/o +60/65 anni, abonamenti setimanali/mensili/trimestrali, ecc ecc?
un biglietto ( 1 ora) costa 1 euro, un pluricorse : 10 corse costa 9 euro e domeniche e giorni de festa dura 4 ore, e xe quei che dopro mi, che no dopro tanto el bus.
Po ghe xe el abonamento mensile, che pol esser su una linea o su tutta la rede, e xe quel che dopra quei che dopra el autobus almeno 2 volte al giorno, e xe euro 26, 30, esisti anche abbonamenti quindicinale e annuali. xe tuto in ciaro e aggiornado sul sito che go messo el primo link.
I biglietti se compra in edicola, in tabachin e anche in distributori self service in alcune fermate
macondo ha scritto:2) Qual xe la frequenza tipica in una linea normal? Ogni 15/20 minuti o piú? E i rispeta i orari? Xe facile trovar i orari, magari ale fermate?
dificile dir un valor per tute, ma le frequenze più usuali sule linee più comuni ( 6-9-10-11-29...) xe sui 10 minuti in media, più frequenti le ore de punta e meno le altre ore.
Ale 9 pian pianin le linee se sera e resta 4 linee A B C D che fa un viaggio ogni mezz'ora fin mezzanotte. Po dormi tuti ( o i va in macchina) e se ricomincia ala mattina presto.
Le domeniche le linee xe meno frequenti, in genere.
macondo ha scritto:3) Che genere de copertura ga el servizio urbano? Disemo, se pol rivar in qualsiasi parte dela citá senza dover caminar piú de 500 metri dala fermata piú vicina?
Ghe xe piantine distribuide ogni anno col Piccolo, insieme col orario completo. ovvio che in centro xe fittissimo e fora centro no, ma no savessi risponder, forsi qualche altro sa meo de mi
Sbriso xe el colegamento col altipiano, frequenze sula ventina de minuti e giri molto longhi, Solo Opcina fra tram (e suo sostituto bus 2) e autobus n 4 ga una corsa ogni 10 minuti, se no me sbaglio. Basovizza e Prosecco no xe mal colegade ( ogni 20 minuti circa ) e Muggia ga una bona linea, la 20.
manca una vera linea sula Costiera, xe za le linee per Monfalcon. Poco soddisfacenti, a mio avviso, le navette per l'aeroporto de Ronchi: se no se beca un diretto, xe un'ora o quasi de tragitto con autobus de linea,a nche se xe un per de anni che no ghe vado. Ma semo za fora dei trasporti urbani propriamente detti.
macondo ha scritto:4) A parte le ore de punta (8-9, 18-19), xe i autobus sovraffolai (dificile de trovar un posto sentado e assai streti quei che sta de pie)?
fora dele ore de punta, mi diria de no, anche grazie ai doppi snodai.
I ultimi autobus ga dentro el display luminoso dele fermate, utile per chi che no conossi la linea; le fermate no ga sempre chioschi o sedili per spetar ( a differenza per esempio dei autobus de Parigi!) e men che meno un avviso luminoso de quando che ariverà el prossimo autobus. De solito sui pai dele fermate xe affissi i orari. Grossi ritardi mi no me son acorta. Pol nasser problemi de domenica sule linee de Barcola, e che i sia cussì strapieni de no rivar a entrar.