Caffè in lattina

El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo ;-D
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Caffè in lattina

Messaggio da Nona Picia »

Ogi go leto sul fiornal che una notissima ditta triestina de caffè ga preso acorfi con una altretanta nota ditta de bibite americana, per produr cafè ai vari gusti in lattina. A mi personalmente me piasi solo caffè , per la precision cappuccino triestino o italiano, fatti alla solita maniera e cioè con la machineta de casa o del bar e caldi, sia d'estate che d'inverno. Voi cossa pensè de sta idea?
Spero che qualchedun in girnata sia a casa e legi sta notizia, saria cocolo aver qualche risposta! :wink: :lol:


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

no posso giudicar prima de aver visto e provado, comunque , vista la ditta, sarà un modo de portar el nome de Trieste in giro per el mondo.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Re: Caffè in lattina

Messaggio da AdlerTS »

Nona Picia ha scritto:la precision cappuccino triestino o italiano,
Permettime de non esser d'accordo: sarà tuti fatti con la stessa machineta, ma da Monfalcon in la xe impossibile bever un bon caffé. :?

Per el business bibita-caffé, me basta che nissun me obblighi a sostituirlo al mio caffé normale. Se convivi entrambi, pol esser appunto un'opportunità de portar TS nel mondo. Se poi el stabilimento sarà qua de noi, xe anche una risorsa economica.


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

AdlerTS ha scritto:Permettime de non esser d'accordo: sarà tuti fatti con la stessa machineta, ma da Monfalcon in la xe impossibile bever un bon caffé.
Attenti! La stessa roba me la ga dita un calabrese: "A nord di Napoli è impossibile bere un buon caffè!"

No sarà che a ognidun ghe piasi el suo?

Tornando al post iniziale, in America (USA) i fa le latine de cafè con un dopio fondo. Strucando un boton se misia nel dopio fondo due componenti che fa reazion esotermica e scalda el cafè. (Me par però che sia suceso che se ga sbusà el dopio fondo e i ga bevù le sostanze doprade per scaldarlo. Comunque sia, ala facia del contenimento dei rifiuti!


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Mi go girado più che altro el nord e caffé bon non go trovado. I disi che el napoletan xe speciale, ma te saverò dir co proverò :wink:


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Mi go bevudo un ottimo caffè, al cardamomo, soto la tenda coi beduini in Siria!
e nol gaveva marche particolari.. :-D


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Larry
ixolan
ixolan
Messaggi: 480
Iscritto il: lun 2 gen 2006, 18:39
Località: Nord-Ovest Inghilterra

Messaggio da Larry »

:-D Caffe Illy si pol comprar ovunque in Inghilterra nei supermercati. Pero e un po carino e percio compro sempre Lavazza Crema e Gusto.che costa di meno. Beh, si, ogni tanto anche Lavazza Espresso. Mi go bevu anche mi caffe con i Beduini ma nel deserto Negev in Palestina nel 1947. Preferivo il te` che faseva nei paesi del Golfo e Egitto. Il cafe di Napoli, si, xe bona, ma quel di Trieste e superiore. A Milan fa schifo. Ma il cafe in lattina esiste za parecchie anni qui in GB, ed ora c'e una nuova marca, ma cafe non e`niente come caffe dev'essere.
Son stato in America e la no go trova in nessun posto un buon cafe, ne a Chicago, New York, St.Luis. Neanche nei bar o ristorante. E come qui in Inghilterra. Ti chiedi un espresso e ti da una scodela. E ora c'e qualcosa che si ciama 'Latte'. Non c'e altro che una tazza di latte con un po di caffe dentro. E orribile. E fra 12 giorni andro in Germania. Nel posto dove vaddo c'e una Gelateria che si ciama 'Venezia' (oppure c'era l'ultima volta che ero li in Geesthacht), e erano Italiani che gestiva, che venivano da Treviso. Li, si, potevo bere un espresso come si deve.
Larry


Auld acquaintance should ne'er be forgot
For the sake of auld lang's syne
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Messaggio da nonna ivana »

anch'io sono una appassionata di caffè, e vedi un po', proprio quello lì vostro!
Come per la maggior parte della gente, a me piace bello tosto, caldo e schiumoso, che faccio in casa con la macchina espresso!
Il fatto della lattina...non mi coglie di sorpresa, la stessa cosa successe una ventina di anni fa al "mio" Lambrusco (se non lo conoscete guardate un po' qui, e scusate l'autocitazione!

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.c ... rbara.html

un ben noto "cantineiere" del modenese fece questa curiosa operazione, che ebbe successo ai primi tempi, ed era bevanda gradita a studenti degli States, alla stregua dell'altra bevanda!
Io ne tengo una come "cimelio" :wink:

Volevo inviare la foto...ma sono imbranata, non la trovo...òla rifaccio più tardi!!!


ivana

la curiosità è il colore della mente
Ale
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 45
Iscritto il: lun 7 apr 2008, 10:22

Re: Caffè in lattina

Messaggio da Ale »

Me par che el "capo in b." esisti solo a Trieste, giusto? :?:


Serbidiola
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Re: Caffè in lattina

Messaggio da AdlerTS »

Ale ha scritto:Me par che el "capo in b." esisti solo a Trieste, giusto? :?:
De tuti i tipi de café ghe ne parlemo qua .
Diria che quel termine xe prerogativa nostra, altra reminiscenza dei tempi che furono :wink:


Mal no far, paura no gaver.
Marina
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 20
Iscritto il: ven 18 lug 2008, 22:51

Messaggio da Marina »

sono curiosa di assaggiare il caffè in lattina!
In passato, quando facevo i pic nic, bevevo il caffè "caldo caldo", quello pronto che si schiacciava alla base e si agitava.
Era buono ma soprattutto comodo per i pic nic.
Non l'ho più trovato al supermercato, temo che piacesse solo a me :wink:

Il caffè Illy è diffusissimo, lo hanno parecchi bar dalle mie parti.

A me piace anche il Lavazza, Splendid e Vergnano.


Avatar utente
marcoko
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 10
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 22:46
Località: Montebelluna (TV)

Messaggio da marcoko »

L'altra notte che tornavo dall'Austria me son fermà a far gasolio in una stazion de servizio e quando che son andà a pagar volevo bever un cafè per no indormenzarme per strada e me se cascà l'ocio in frigo sula lattina de caffè Illy !! Ben non me crederè ma prima me son sveià de colpo per il prezzo (2,30 Euro credo ma no de meno) ma dopo fresco a slongà giusto nol iera nianca mal, tanto che son rivà a casa ben sveio. Xe logico che iera meio un bon cafè curto fato ben, ma in mancanza de altro quel in lattina fà meno schifo de tante altre porcarie che se bevi in giro.


"Soldi sarà che noi no saremo"
Però xe mejo verli adesso e spenderli piuttosto che doman che son morto!!!
Avatar utente
serlilian
distinto
distinto
Messaggi: 1697
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 21:03
Località: T.L.T.

Messaggio da serlilian »

Go provado tanti ani fa el cafè in latina, quel che se scaldava co' te ghe strucavi el fondo, pensando anche mi de portarlo in gita, de inverno. Mama mia. Un gusto teribile. Ma mi el cafè nero no me piasi. Ghe meto tanto late e zuchero per confonder el gusto. :lol:

Comunque el cafè in latina me fa la stessa impression del vin nel carton. Un'eresia. Sarà che mi son tipo de invitar i amici a magnar un rebechin in piati de plastica.... ma el vin ghe lo meto in bicieri de cristal. :lol:


[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

serlilian ha scritto:Comunque el cafè in latina me fa la stessa impression del vin nel carton. Un'eresia. Sarà che mi son tipo de invitar i amici a magnar un rebechin in piati de plastica.... ma el vin ghe lo meto in bicieri de cristal. :lol:
Eccellente!!! Brava, te sei propio na degna adoratrice de Baco, nel pù bel senso de la frase.
El vin bon, se poc l`è tre volte bon! El bicer ànca el deve eser degno per poderlo libar.
Dime anca, per cortesia, cossa vol dir quel 'lol' che trovo spes. GRAZIE.


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
marcoko
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 10
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 22:46
Località: Montebelluna (TV)

Messaggio da marcoko »

e pensar che qua a Valdobbiadene a due passi da casa mia per i Tedeschi e per i Americani i ga fato anche el Prosecco in lattina (a dir el vero lo go trovà anche in un discount a Koper)............................mah! no xe per mi


"Soldi sarà che noi no saremo"
Però xe mejo verli adesso e spenderli piuttosto che doman che son morto!!!
Avatar utente
serlilian
distinto
distinto
Messaggi: 1697
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 21:03
Località: T.L.T.

Messaggio da serlilian »

Elisa ha scritto:
serlilian ha scritto: Dime anca, per cortesia, cossa vol dir quel 'lol' che trovo spes. GRAZIE.
Per scrivere veloci si usano in inglese molte sigle, soprattutto in chat. Un po' come fanno i ragazzini con gli SMS.

LOL è la sigla per dire "Laughing Out Loud" (Ridere rumorosamente).

Poi ci sono altri modi di dire, sempre più esagerati : ROTFL "Rolling On The Floor Laughing" (Rotolarsi sul pavimento dalle risate) e altri che non oso ripetere. ahahahahaha

Poi c'è per esempio AFK "Away From Keyboard" (Via dalla tastiera = non al computer)

OMG "Oh, My God" (Mio Dio)

BRB "Be Right Back" (Torno subito)


[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Avatar utente
serlilian
distinto
distinto
Messaggi: 1697
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 21:03
Località: T.L.T.

Messaggio da serlilian »

A proposito di sigle, ecco il glossario informatico della Wiki:

http://it.wikipedia.org/wiki/Glossario_ ... co#ROTFLOL


[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]

Torna a “El salotin”