Modi de dir triestini

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
serlilian
distinto
distinto
Messaggi: 1697
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 21:03
Località: T.L.T.

Messaggio da serlilian »

Straus per dir un che no se tien ben, vestido mal, un strafanic' de omo.


[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Avatar utente
Coce
Ixolan
Ixolan
Messaggi: 689
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 11:24
Località: Australia

Post subject

Messaggio da Coce »

Strauss per dir che la xe una Pu...na che la se remena con tuti.
Coce :-)


La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
Avatar utente
serlilian
distinto
distinto
Messaggi: 1697
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 21:03
Località: T.L.T.

Messaggio da serlilian »

:lol: :lol: :lol:

Pensavo quante robe che bava vol dir in triestin.

Una bava de vento, "una fresca bavisela..."

Go' una bava che no ghe vedo = fame

Gaver la bava ala boca = bava, come in italiano

Me go' taià con una bava de fero = come se ciamerà per talian? xe quel che resta sul bordo, quando un toco de metalo no xe ben rifinido


[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Avatar utente
serlilian
distinto
distinto
Messaggi: 1697
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 21:03
Località: T.L.T.

Messaggio da serlilian »

E, per assonanza, biava

Vol dir biada, quel che se ghe dava de magnar ai cavai, ma vol dir anche lignade perchè i cùcer, inveze de darghe de magnar biava ai cavai... i li imbiavava.

Papà me contava che i cucer tratava ssai mal i cavai, no solo i ghe dava poco de magnar e i li frustava per farli andar avanti, ma i li ciamava Lauro e Golas, intendendo che, co no i poderà più lavorar... i finirà in tecia.


[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Avatar utente
serlilian
distinto
distinto
Messaggi: 1697
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 21:03
Località: T.L.T.

Messaggio da serlilian »

No so se se capissi, ma intendevo i cavai de tiro, quei che dovevo trainar cari pesanti, no quei che tirava le caroze dei siori.


[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

serlilian ha scritto: ma i li ciamava Lauro e Golas, intendendo che, co no i poderà più lavorar... i finirà in tecia.
Povere bestie... fa sorrider, però :-)


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

serlilian ha scritto:E, per assonanza, biava

Vol dir biada, quel che se ghe dava de magnar ai cavai, ma vol dir anche lignade...
...curioso, ecco un`altra parola adottata in Argentina dal 'vocabolario lunfardo, un vocabolario composto da voci di diverse origini, eredità dell`immigrazione':
biava, come castigo, legnata, stangata!


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41584
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Elisa ha scritto: biava, come castigo, legnata, stangata!
a casa mia non la si usava, e ricordo benissimo la prima occasione in cui la sentii: avevo un alunno di prima classe di scuola secondaria, che non aveva alcuna voglia di studiare, irrequieto, agitato, credo pluriripetente, i professori spesso lo mandavano a fare lavoretti in giardino e li faceva volentieri, secondo me avrebbero fatto meglio a trovargli un lavoro di apprendistato, visto che all'epoca l'obbligo scolastico lo aveva finito: un giorno parlandogli Gli dissi ; Ma tu , perchè vieni qua a scuola che vedo che non ti piace per niente? e la risposta fu : Perchè pàpà vol che vegno, mi volessi andar a lavorar ! e quando gli dissi: Mandamelo, che gli suggerisco anch'io di trovarti un lavoro. mi rispose testualmente No, che el me dà biava!
l'aggettivo "biavo" poi curiosamente si ritrova con tutto un altro significato nelle poesie in dialetto gradese di Biagio Marin, nel senso di "azzurro": un sielo biavo ( un cielo azzurro)


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Coce
Ixolan
Ixolan
Messaggi: 689
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 11:24
Località: Australia

Post subject

Messaggio da Coce »

Ciapar BIAVA o dar BIAVA per LIGNADE iera abondantemente usado dala MULARIA a Trieste . Coce :-)


La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
MULON
Naufrago
Naufrago
Messaggi: 9
Iscritto il: mer 10 set 2008, 13:47

Messaggio da MULON »

Più che iera diria che xe ancora un modo de dir.
Ghe go da un fracon de biava,lo go imbiavà e cusì via,ga ciapà biava... :lol:


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41584
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Gavevimo dito?
El porco no sa de cossa che el se ingrassa
espression de mia mama.. soprattutto rivolta a chi che magnava troppo.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Franco
Vilegiante
Vilegiante
Messaggi: 214
Iscritto il: mar 4 nov 2008, 12:21

Messaggio da Franco »

"Xè più facile che un vecio diventi porco, che no che un porco diventi vecio"

:-D :-D :-D


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

:lol: :lol: :lol:


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41584
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

e adesso che vien la primavera, comincia el momento de andar fora in vita :-D :-D :-D


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
pati
Naufrago
Naufrago
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 16 nov 2008, 12:08

Messaggio da pati »

e chi ga mai sentì

farghe i oci come el zìngano al pan bianco?


Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

babatriestina ha scritto:e adesso che vien la primavera, comincia el momento de andar fora in vita :-D :-D :-D
Baba, ho un vago ricordo del significato di andar fora in vita:
non è uscire senza camicia o mezzo svestiti? :roll:


"Todo lo bueno me ha sido dado"
pati
Naufrago
Naufrago
Messaggi: 9
Iscritto il: dom 16 nov 2008, 12:08

Messaggio da pati »

mah, a 'andar in vita' mi ghe go sempre dado el significato de andar fora de casa senza capoto, e gnanca giaca pesante, solo camisa o maieta, o al masimo taierin leger, vestida, insoma, propio de primi caldi.

ciau


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41584
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Altra espressione: quando si scrive qualcosa, soprattutto lettere, o compiti scolastici, si prepara spesso una brutta copia - che la mia prof dei lettere ci suggeriva di chiamar minuta, e poi la si trascrive in bella copia. Scrivere in brutta copia in dialetto è detto far in sporco.
E vi assicuro che una volta mi son trovata un compito di matematica ( al Galvani, non al Carli ) in cui la brutta copia era intitolata Sporco. :-D :-D :-D


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

noi dicevamo: far 'na malacopia o en sporchetto.... :lol:


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Bilbo
Site Admin
Messaggi: 2279
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 20:51
Località: Trieste

Messaggio da Bilbo »

un pochi de modi che me xe rivadi in mail....


Can che 'baia anche morsiga

Rosso de sera, trapa de matina

Al caval Donato ghe spuza el fià

Dove va la baba al largo che la ciapa el bagnin

Done e motori con una te gui con l'altro te cori

Occhio per occhio, sessantaquacchio

Chi va co'l zoto xe un assistente social

L'abito no lo fa el monaco, lo fa el sarto

xe meio el cul del salame che un salame in tel cul

meio riderse a doso che pisarse

salute bori e i altri che lavori

faremo, se no fa Remo farà Romolo, senò fa ti ah!

omo senza panza xe come ciel senza stele

costi quel che costi basta no spender

roso de sera, mal de testa de matina

fate una domanda e date una risposta... te bevi qualcosa? Si grazie!

chi ben comincia pol anche finir

chi va pian riva dopo

el Coroneo xe pien de gente che se rangia

el vin bon i lo vendi dove che xe el frasco

le bugie ga le gambe curte ma el naso longo

el xe come el vin, più pasa i ani e più el va in asedo

Chi no ga testa no ghe servi el capel

Le bugie ga le gambe storte

Quando manca el gato la parona lo zerca

No xe sabo senza sol, no xe mula senza amor, no xe cul senza mrd...

Galina vecia fra un pò la mori

Xe meio gaver de far coi nemizi che coi mone, i primi ogni tanto se riposa

Fa più miracoli una bote de vin che una cesa piena de Santi

Chi vuol intender, in tenda, tuti i altri in camper

Chi va col zoto, riva tardi

NOTIZIA DI CRONACA SU "IL PICCOLO":
Grado: tromba marina per un quarto d'ora

Xe meio una galina ogi che un ovo doman

La prima galina che canta, la ga petada

Da Trieste con furore, dal Friuli col trattore (dal libro del Bivacco)

Nela bote picia xe sempre tropo poco vin!

Vera, leta su un cartel: No sté zercarme, son per osmize.

Can che 'baia ga fato l'ovo

Morto el Papa perdi el posto in osteria

Chi la fa la nasi

Viva la FOCA e che Dio la BENEDOCA...!!!

Bevo pivo fin che vivo, bevo Lasko fin che casco!!!


Bye '73 de Roby.-

Torna a “El nostro dialeto”