Energia solare ed inquinamento

El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo ;-D
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
Zigolo
Citadin
Citadin
Messaggi: 1075
Iscritto il: lun 31 mar 2008, 23:22
Località: Muggia

Re: Post subject

Messaggio da Zigolo »

Coce ha scritto:Chiunque inventaria el vero moto perpetuo diventaria celebre immediatamente
...perché i lo farìa subito fora :evil:

Batude a parte, me par che xe evidente che el problema energetico el xe gestido (e quindi orientado) più al fine de realizar grossi profiti da parte de pochi che de risolverlo per el bene comune.

E a parte anche questo, trovo semplicemente assurdo che se zerchi el modo de aumentar la produzion de energia senza far una politica seria de diminuzioni dei consumi.

Ma pensandoghe ben, no xe assurdo, xe solo la conferma de quel che go apena dito. :twisted:


Avatar utente
Coce
Ixolan
Ixolan
Messaggi: 689
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 11:24
Località: Australia

Post subject

Messaggio da Coce »

Completamente daccordo con ti Zigolo ! "One Hundred per Cent".
Questa xe la malattia del nostro mondo "Greed". Ciao Coce :-)


La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Gavé fatto caso de come sia passado in sordina l'incidente nucleare in giappon dovudo al terremoto ? In un altro momento penso che i giornai e le tv se gavessi butado a testa, contandone anche quanti pei ga sui brazi el direttor del stabilimento :twisted:


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Go paura che l'incidente sia più grave de quel che i vol far veder. :'-(


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
massimoforte64
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 36
Iscritto il: ven 7 dic 2007, 15:08

inquinamento

Messaggio da massimoforte64 »

Questa sera ero a vedere la partita a casa di un amica e visto che abita su un colle si vedeva bene la ferriera. Proprio e che strano durante la partita quando xe solo due persone che gira e tutti sono intenti a seguirla dal lato sinistro della ferriera si levava una densa colonna di fumo denso.Era impressionante come questo non si dissolveva e impestava tutta la zona del porto per poi arrivare fino a Campi Elisi.Ma che fabbrica ghe xe la? Non penso sia parte della ferriera.Ma ci rendiamo conto che questi ci avvelenano e poi ci parlano dell' euro 5 prossimo, ma i xe matti??Mi credo che bisogna diventar cattivi, e anche sai!


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Re: inquinamento

Messaggio da AdlerTS »

massimoforte64 ha scritto:.Ma che fabbrica ghe xe la? Non penso sia parte della ferriera.
Poderia esser un stabilimento accessorio della ferriera :roll:


Mal no far, paura no gaver.
ffdt
Eximio
Eximio
Messaggi: 3630
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 0:15
Località: Trieste

Re: inquinamento

Messaggio da ffdt »

massimoforte64 ha scritto:[...] una densa colonna di fumo [...]
flag_ts de che color el iera? ... se 'l iera bianco forsi iera el vapor de una "colata"
flag_fr de quelle couleur était-il? ... s'il était blanc, peut-être qu'il était la vapeur d'un coulée
flag_uk of what color was it? ... if it was white perhaps it was the steam of a cast


massimoforte64
vilegiante
vilegiante
Messaggi: 36
Iscritto il: ven 7 dic 2007, 15:08

Messaggio da massimoforte64 »

No, non era quella, la conosco bene. Quella è più verso Servola quella che dico si trova più verso il canale navigabile ma guardando bene deve essere sempre della ferriera.Provate a dare un cuc la sera con il tramonto rende bene ,viene da un camino e il fumo è colore grigio chiaro non denso ma non si dissolve e staziona poi più su formando una cosa brutta da vedere.Chi sa che cavolo ci fanno respirare!


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Realizzado a Grignan un ecoporto, voludo da Capitaneria di Porto, la Nautica Grignano e el Wwf "Realizzato grazie ai 200 mila euro messi a disposizione dal ministero attraverso un bando per l'attuazione di interventi prioritari di tutela e valorizzazione ambientale da realizzarsi nelle aree marine protette, per eliminare dal nostro golfo residui come acque di sentina e di lavaggio e trattamento degli scafi con le sostanze antivegetative."

Articolo completo qua


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Cossa disé, questa inquina ?

Com. stampa Adkronos

Londra, 11 nov. (Adnkronos/Ign) - A seguito di un incidente in cui il 21 gennaio 1968 venne coinvolto un bombardiere americano, gli Stati Uniti 'smarrirono' ed abbandonarono una bomba atomica sotto il ghiaccio del nord della Groenlandia, vicino alla base di Thule, un centro radar costruito negli anni '50 in territorio danese. A rivelarlo, citando un video del governo americano recentemente declassificato, è stata la Bbc che ha anche rintracciato due dei piloti, John Haug e Joe D'Amario, per ascoltare la loro testimonianza sull'incidente.

Nel 1960 - essendo il Pentagono convinto che l'Unione Sovietica avrebbe colpito la base come preludio ad un attacco nucleare contro gli Stati Uniti - bombardieri B52 armati di testate nucleari vennero inviati in missione sopra Thule pronti a volare verso Mosca nel caso verificassero la distruzione della postazione di Thule. Secondo quanto è emerso in base ai documenti ottenuti dalla Bbc nel quadro del 'Us Freedom of Information Act', parte dei quali rimangono secretati, l'incidente coinvolse uno dei bombardieri, solo tre dei quattro ordigni nucleari che aveva a bordo vennero recuperati .
[/i]


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

AdlerTS ha scritto:Cossa disé, questa inquina ?
me domando.. inquina de più le bombe non sciopade o i resti de quele fate esploder?
e ancora , la mia domanda xe : ma alora qualchedun adesso pol andarla a ingrumar? per tegnirsela bona? o le ga scadenza?
e credè che nissun altro de quele parti no gabi lassado perder roba nuclear, ma no conta?

a proposito de inquinamento, inveze, adesso sta vegnindo fora altri problemi de quele parti: ridusendose col caldo la calotta artica, resta più mar libero e i ga scoperto sotto possibili giacimenti de petrolio: par che più de un Stato no lontan dela zona ga messo le man avanti per sfruttarli. E za che i xe , i comincia a parlar de sfruttar el Antartide.. :?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Per chi legi l'inglese, segnalo sto articolo del giornal inglese "The Independent" (xe 10 paginete de leger).

Non credo che sia tuto condivisibile e go paura che soto ghe sia anche qualche interese no proprio limpido, ma me par che su qualcosa el gabi ragion e de sicuro el fa pensar: se salva i cigni o se fa corente eletrica senza CO2?


Ursus Canadiensis
ixolan
ixolan
Messaggi: 371
Iscritto il: ven 16 gen 2009, 19:04
Località: BC, Canada

Global Warming

Messaggio da Ursus Canadiensis »

El suriscaldamento globale ga finalmente atrato l'atenzion dei politici canadesi. La prosima elezion federale gavarà la campagna eletorale condota a mezo de treni e autobus publici. Niente aerei privati o publici - solo treni e autobus, o metropolitane e tram.

La leader del partito verde la ga portado la campagna verde un paso più in la de tuti, per darel suo bon esempio. Ela e i sui candidati i farà tuto a mezo del autostop.

Xe ora che la gente se sveii!

Arnie


If at first you don't succeed, try reading the instruction manual.
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

ciacolando con SPMC ne xe vignudo el dubbio su cossa far del mercurio, che qualchidun ga ancora a casa nei termometri.

Legio su saninforma.it
In caso di rottura del termometro
Immediatamente dopo la rottura di un termometro è consigliabile allontanare i bambini e le donne incinte dalla zona in cui si trova il mercurio e prima di effettuare qualsiasi manovra per la raccolta del metallo, è consigliabile togliere i gioielli che si indossano (bracciali e anelli) perché il mercurio forma con l'oro un amalgama, rovinandoli definitivamente.
Il provvedimento più importante è di limitarne l'evaporazione e per fare ciò è bene:

* evitare di frammentare ulteriormente le particelle fuoriuscite;
* non utilizzare l'aspirapolvere o la scopa per raccogliere il mercurio per non contaminare la polvere e l'aria;
* raccogliere i cocci di vetro del termometro e procedere a recuperare il mercurio facendolo scivolare su un foglio di carta o aspirandolo con una siringa senza ago o trattenendolo con il nastro adesivo.
* non buttare il mercurio nel lavandino in quanto questo si accumula nel sifone ed evapora all'apertura dell'acqua calda.

Il mercurio recuperato va riposto in un contenitore non metallico, provvisto di tappo, versando sopra un po' di acqua fredda e chiudendo il tappo.
Dal momento che il mercurio riflette bene la luce, illuminando con una torcia elettrica la zona interessata dalla rottura dello strumento si possono individuare eventuali residui di metallo ancora presenti nell'ambiente.
È necessario ventilare i locali prima di soggiornarvi, in particolare la parte bassa, più prossima al pavimento, dove i vapori pesanti di mercurio tendono a stazionare.
Il mercurio raccolto non deve essere smaltito attraverso i normali rifiuti urbani, ma attraverso ditte specializzate per la gestione di rifiuti tossici (in genere nelle farmacie si trova, accanto al cassonetto per la raccolta dei medicinali scaduti, anche una vaschetta per la raccolta dei termometri e dei loro resti).
Gavé mai visto a TS questi punti de raccolta ? Qualchidun ga mai fato raccolte del genere ?


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Me par un poco allarmistico. Per conto mio no bisogna beverlo, no tocarlo con le man sopratuto se se ga qualche ferita, no farlo tocar oro o altri metali; go visto mi in pochi minuti coroder la vera de un mio amico, perché i metali se squaia nel mercurio, come el sal ne l'acqua co cusinè la pasta.

Me par interesante el sugerimento de ingrumarlo con una siringa de plastica senza ago, quel de ariegiar le stanze e mandar via done e bambini me par ecesivo.

E comunque NO, NO GO MAI VISTO POSTI DOVE INGRUMAR EL MERCURIO. Se ghe ne conosè un, feme un fis'cio che ghe ne go un poco de butar via!


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Co iero picia, e che se rompeva un termometro, papà, che iera pur medico, me metteva el mercurio in una scudeletta e me lassava zogar... no xe nato gnente.
Ve fazzo notar che, mentre al Burlo i ga termometri elettronici, l'anno scorso a Cattinara i ne cioleva la temperatura ogni mattina col termomentro a mercurio.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Al Maggiore, dove che xe ricoverada mia sorela, i ga ancora i termometri a mercurio.


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
VetRitter
Citadin
Citadin
Messaggi: 1165
Iscritto il: mar 13 ott 2009, 16:25
Località: Piacenza (provincia)

Messaggio da VetRitter »

Nona Picia ha scritto:Al Maggiore, dove che xe ricoverada mia sorela, i ga ancora i termometri a mercurio.
spero tuto ben.

entro l'anno prossimo andrà eliminadi tuti i termometri o strumenti medicali contenenti mercurio, per lo smaltimento se dovaria rivolgerse a ditte specializade, ma sto vedendo cose da far cascar i cavéi a un calvo....

anca mi da putèl zogavo col mercurio dei termometri roti, me ricordo che iera quasi un'ocasion de festa, dopo le zigade per il dano fato, anche se da poco..
saluti


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

e..a proposito de robe de eliminar..
le lampadine a incandescenza?
un per de settimane fa go letto su un giornal : dal giorno taldeitali via dagli scaffali le lampadine a incendescenza. Ma par che el giorno xe passado e ale coop le vedo ancora al suo posto..


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

I ga dito "fino ad esaurimento scorte"


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....

Torna a “El salotin”