Malinformazione mediatica

El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo ;-D
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da babatriestina »

triste argomento, le ferrovie per Trieste solo c he meo saria parlar nela sezion trasporti e no su questa sezion che critica coma che scrivi i giornai.
Mi credo c he, come che ga za fatto in Lombardia, che xe comparsa una linea de treno privata, doveremo farghe la concorenza a Trenitalia, che no xe più monopolio. E farghe le bele ale ferrovie austriache, o a chi che volè, quele cecoslovacche.. e per far sì che trenitalia no ghe meti i bastoni fra le riode , puntar come che digo sempre sula Comunità Europea.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Zigolo
Citadin
Citadin
Messaggi: 1075
Iscritto il: lun 31 mar 2008, 23:22
Località: Muggia

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da Zigolo »

Sul Piccolo di oggi si parla degli odori della Siot ed un intervistato è arrabbiato perché "il discorso che ci vogliono far credere che respirare i carboidrati non faccia male non sta proprio in piedi".

No so se el ga dito propio cussì opur xe opera del giornalista, ma nel dubio ve consiliarìa de tignir el fià co magnè pastasuta :lol:


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Speremo che fussi idrocarburi. in definitiva xe solo uno scambio de l'ordine dei termini, come "donna buona" e "buona donna"!


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da macondo »

Ogni tanto mi trovo con neologismi o frasi che dopo un poco diventano un tormentone della stampa quotidiana. Ecco, tormentone sarebbe uno, per esempio, ma facile da capire.

Oggi invece mi ritrovo una frase piuttosto bizzarra: ...in tasto di alterazione alcolica, riferendosi ad una vittima di un crimine. Trattasi di un uso 'politicamente corretto' per dire che era ubriaca? O é semplicemente tratto pari a pari da un verbale dei carabinieri che spesso indulgono in frasi di questo genere?


Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da nonna ivana »

che possa anche essere "tasso" ?


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da macondo »

Puo darsi...
Questa é la frase sul Il Messaggero di oggi: "Una ragazza in tasto di alterazione alcoolica è stata avvicinata sull'autobus da un uomo....".


Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da nonna ivana »

Non è proprio il massimo...anche così 8)
Sarà un'espressione tecnica, forse, ma zoppicante alquanto!!! :roll:


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da macondo »

Forse ho capito...

Dovrebbe trattarsi di un refuso con tasto al posto di stato :evil:


Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da nonna ivana »

:lol: :lol: :lol: :lol:

sono arruginita con gli anagrammi...era facile davvero!!! :roll:
E' sempre, però, disattenzione nei correttori!!!!

Buona domenica! :-D


ivana

la curiosità è il colore della mente
Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da Piereto »

:evil: Se avicina el giorno che la stamperia del Picolo sera a Trieste e verzi inveze a Gorizia. (Martedi de la prosima setimana) Bon, el picolo (malinformazione mediatica), el parla che cusì se crea 30 posti de lavor a Gorizia, ma nol disi quei che inveze se perdi a Trieste. Il caro "giornale de Trieste",come che el se intitola,nol xe più nianche giornale di Trieste nela carta. Za per i contenuti internazionali iera la fotocopia de un altro che se stampa a Roma,figurarse adeso. Za lo legevo poche volte,adeso no lo comprerò più. :clapping_213:


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da babatriestina »

Ve ricordè che un per de mesi fa i edicolanti gaveva protestado per sto spostamento?
ben, dopo un poco de tutti zitti,, el Piccolo ne tontona de giorni che el sarà tanto più bel.. e oggi vien fora che i lo farà a Gorizia. 30 posti de più a Gorizia, quanti meno no savemo.. sarà i stessi che doverà andar FIN GORIZIA||| :shock: economie de scala?
Però...
ve ricordè co i fazeva el giornal coi caratteri de piombo? in via Pellico? adesso no i fa più... el mondo cambia e se vedi che ghe costa de meno far a Gorizia: dove esattamente i fazeva adesso?
e po semo alle solite: Gorizia xe estero? foresti? i ga de ani un'edizion de Gorizia, o no? chi xe paron del giornal? triestini? quanto el costa? un euro solo, meno dei altri, e xe tuti a prezzo politico: quindi qualchedun paga. e chi che paga comanda-

l'ultimo giornal indipendente e autogestido xe stado se ben ricordo la Voce de Montanelli: xe ancora nel mio deposito titoli una quota, che alora go comprado per una certa somma, bastanza alta ma no ricordo esattamente quanto, che in Banca i me ga dito Signora, no xe un investimento sicuro e mi go risposto No, ma xe un sostegno ala libertà de stampa. Adesso xe carta strazza, ma chi che li ga se li tien cari come ricordo montanellian.
I giornai xe de chi che meti fora i bori, e decidi lori. Volemo far una società triestina per rilevar el Piccolo?
gavè giornai che ve piasi de più? che pensè che sia indipendenti? preferì la televison?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da babatriestina »



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da Piereto »

:idea: Go poca fiducia dei miei concitadini e credo che i lo continuerà a comprar.Inveze saria bel che, no el martedi che vien fora la prima edizion stampada a gorizia formato tabloid,ma za a partir de mercoledi, con un sistema pasaparola, se cominciasi a no ciorlo più.Voio veder dopo la prima setimana un calo de 3000 copie a Trieste ,cosa che i combina in via Guido Reni. Noi pol più fregiarse del titolo de giornal de Trieste (za adeso noi dovesi perchè la cronaca e quel che riguarda trieste xe in quinta pagina ) ,ma po anche per tanti articoli scriti a Roma, e po i me devi dir perchè no se ga podesto cambiar le machine de stampa in Via Reni. Guardandose in giro xe solo setimanali fati a trieste e che parla de Trieste. Ma forsi qua semo più avanti de tuti perchè gavemo deciso de eliminar i giornai e pasar a scambi de notizie telematiche. :-D


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

"Il giornale è un'azienda che vende ai suoi clienti la sua merce; i clienti sono gli sponsor, la merce i lettori"

La frase, che ho citato a memoria e quindi non sarà proprio letterale, è tratta dal libro di Noam Chomsky, Capire il potere. Un libro che consiglio a tutti di leggere e da mettere in libreria vicino al Principe di Machiavelli.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da AdlerTS »

Piereto ha scritto::evil: Se avicina el giorno che la stamperia del Picolo sera a Trieste e verzi inveze a Gorizia.
Go visto per television el Presidente della Region dir che semo stadi fortunadi a gaverla a Gorizia, perché ga rischiado seriamente de finir a Padova !


Mal no far, paura no gaver.
Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da Piereto »

Gavè visto che per indorarne la pirola e tenirne boni ,i gà lancià contemporaneamente el solito giogo dela tombola. Povero Mayer.


Piereto
eximio
eximio
Messaggi: 2961
Iscritto il: ven 24 set 2010, 19:38

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da Piereto »

Xe bel veder come un giornal zerca de far opinion instradando el discorso su temi cari a chi che tira fora i bori per pagar carta e giornalisti,e darghe contro a chi che no xe schierado da la sua parte. Cusì de un poco de tempo i ne tontona che noi triestini semo grandi inquinatori perchè femo pochisima racolta diferenziata. Cioè i la gà con acega aps. E logicamente noi meti in risalto che Trieste ga un inceneritor, e che per far corente e aqua calda ocori brusar le scovaze. Ma no, bisogna far la diferenziata,e separar el umido. Guarda caso dove va a finir la diferenziata e el umido ,..in Friul. Altro bel argomento caro ai ecologisti,xe saltà fora sti ultimi giorni. I ne vien a dir che dovessimo imbocar la strada del'austerità perchè produzemo el dopio del magnar,rispeto quel che consumemo. Cioè i ne vol dir che i scafai dei supermercati i xe pieni ,mentre xe gente che mori de fame in una altra parte del pianeta. Anche qua el mesagio xe fuorviante perchè inveze de austerità se dovesi dir de produr quel che servi. Una roba xe tirar la cinghia e una roba xe produr de meno. Poi salta sempre fora chi che ne vol coinvolger nel " afar " del superporto. Noi disi mai che el primo afar lo fa la banca, poi lo fa chi che gaverà i apalti de costruzion, poi lo fa chi che gestirà i novi trafici,poi lo fa la località dove che se inserirà le nove struture. Eco . Se la notizia venisi dada in sta maniera nisun triestin volesi sto superporto,perchè se cori de bruto el riscio de serar proprio el nostro porto,e diventar un paeseto de pescadori,come che un certo Palamara una volta ga dito.


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da AdlerTS »

el Piccolo de oggi: "Trieste resiste alla crisi - Cresce il reddito totale" ... mi de sicuro non go più soldi de un anno fa :-D !


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da babatriestina »

vol dir che xe qualchedun altro ( chissàchi) che inveze sta meio.. la statistica, no? :-D


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Malinformazione mediatica

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

AdlerTS ha scritto:el Piccolo de oggi: "Trieste resiste alla crisi - Cresce il reddito totale" ... mi de sicuro non go più soldi de un anno fa :-D !
Possiamo leggere i dati e fare qualche battuta oppure cercare, ammesso che siano attendibili, di analizzarli.

Prima ipotesi: fluttuazioni statisiche dovute al caso
Una differenza di 48 milioni su 3 miliardi e 200 milioni può essere attribuita a fluttuazioni dovute al caso o si tratta di un dato significativo? Bisognerebbe analizzare serie storiche o confrontare i dati di città diverse. Mi spiego con un esempio; se in un week end di ferragosto ho 100 morti sulle strade e l'anno dopo 99, non posso dire che la politica del governo ha dato i suoi effetti. Su questo dato, degli incidenti, sono in grado di dire subito che variazioni di + o - 10 unità sono prive di significato. Qui su questi dati dei redditi mi è più difficile fare considerazioni; dovrei conoscere una misura della variabilità.

Seconda ipotesi: redditi aumentano meno dell'inflazione
Se per effetto dell'inflazione programmata il reddito complessivo, il mio e quello di Adler inclusi, sono aumentati dell'1%, i redditi sono aumentati. Questo non vuol dire però che siamo più ricchi, se nel frattempo l'inflazione è cresciuta del 3%.

Terza ipotesi: città di impiegati pubblici
Trieste è una città di pensionati e con molti lavoratori del pubblico impiego. Questi redditi non hanno risentito di casse integrazione o licenziamenti (supplenti della scuola a parte). Ecco quindi che in una provincia dove, invece, la gran parte del reddito proviene da tessuto industriale privato, come potrebbe essere Udine, cassa integrazione e licenziamenti potrebbero aver inciso di più nel deprimere il reddito.

Quarta ipotesi: città di vecchi
Trieste è una città di vecchi. Molti, con l'aria che tira, hanno fatto di tutto per andarsene in pensione. La pensione comporta l'incasso di un TFR che, se incluso nei redditi, potrebbe contribuire ad alzare, una tantum, il reddito della città.

Quinta ipotesi: ...
...

Queste sono alcune ipotesi ed altre se ne potrebbero fare. Tutte, in un paese serio, andrebbero verificate prima di sparare le notizie; se non lo si fa si lascia lo spazio al sindaco per dire merito mio (anche se mi sembra che nemmeno lui, colto in contropiede, abbia avuto voglia di dirlo).


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)

Torna a “El salotin”