Non ho trovato il topic dedicato, ne parlerete?
Sono frastornata dallo stridio che fanno incessante e opprimente...quando l'udito ci si fissa, suo malgrado, ci si sente agitati e stressati!!!
Mi aveva incuriosito appunto tutta la storia dela cicala, leggendo da ragazzina un libercolo tradotto in italiano "La terra che vive", ai miei tempi mica c'erano tutti i mezzi di comunicazione e di osservazione degli animali a portata di mano, soprattutto nelle scuole...oggi, guardando in giro, mi trovo questo video, assieme ad altri, di una maestrina elementare, e va proprio bene a me, che sono così elementare anch'io nella conoscenza della fauna, come della flora..le immagini non sono forse il massimo, ma certamente sono frutto di ricerche con i bambini, ma per introdurre un argomento scientifico in maniera chiara e simpatica è utile...
http://www.youtube.com/watch?v=yIeQPzbGE88
e la CICALA?
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
- babatriestina
- senator
- Messaggi: 40775
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: e la CICALA?
ci son cicale dalle nostre parti? a volte mi sembrava che fossero le cavallette sfregando la zampe (?) a emettere suoni tipo cicale...
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
-
- distinto
- Messaggi: 1496
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 17:32
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: e la CICALA?
Da me sono comparse quest'anno, e si dedicano anima e corpo al loro concerto e con la finestra aperta penetra un frastuono ritmico instancabile..di tanto in tanto si posa...e quasi mi manca...contraddizioone, va be' a volte ci siaffeziona a fenomeni della natura, che ci vivono attorno!!!Nini Naridola ha scritto:A Sistiana xe pien de cicale: con sto caldo le xe super garrule!
Che stranezza quella loro vita ipogea per tanti anni!!!
ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente