Cese catoliche: Santa Maria maggior (Gesuiti) e Sotterranei

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41584
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

e oltre che el tour virtuale interno, ghe xe mappa, foto e breve descrizion anche dei sotterranei, per i amanti del genere


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41584
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

un'immagine ciapada de sbriss stamattina, che la mostra come che la vedo ,mi, piutosto scura
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41584
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

Oggi go fatto la visita guidata ai sotterranei de S Maria Maggior, e la iera ben commentada, visto che un dei commentatori iera.. Armando Halupca ( se no me son sbagliada..)
Dentro xe proibido far foto, ma a cominciar dal itinerario dela visita, mentre la prima camera anticamera no xe dito gnente, per cui questa foto ve dà un'idea del tipo de ambiente..
Immagine
Tutta la zona xe ben segnada e ben curada del gruppo speleologico e della parrocchia de S Maria Maggior.
Xe pien de tabelle che riporta i famosi articoli delle visite ottocentesche, per esempio sempre nella prima sala- non ancora tabù per le foto- e senza flash- xe la foto del articolo del 16 dicembre 1883 del Piccolo
Immagine
e po i testi dele famose passeggiate cole descrizioni macabre, che me go ricopiado in parte. I ga dado anche un dépliant che cola calma ve posterò
Una volta viste le sale iniziali, che el ingresso xe a man destra dela cesa, e che portassi a un ambiente più o meno sotto la porta principal, e che invece no fa parte dela visita guidada, la visita riguarda i sotterranei sul lato destro dela cesa.
Passai per una strettoia, se vedi dele nicchie con un ganzo, nel qual i ga fatto passar ( adesso) una cadena, per suggerir la presunta utiillzazion un tempo. Po ghe xe el famoso cadavere de gatto mummificado ( povera bestia!) sotto vetro e dei vani c.d depositori dove che i metteva una volta i cadaveri che doveva dopo finir nei ossari dela cesa. Un poco oltre ghe xe una scaletta metallica che xe colegada alla cripta dei Petazzi ( quei dele 13 famiglie) che gaveva tomba a S maria Maggior a man destra, un altro accesso xe la piera tombal vizin del altar. ovvio che dei resti dei Petazzi no ghe xe più gnente, e po la cripta no se lavedi tutta..
po se arriva alla famosa "Camera rossa", e qua i pannei xe molto esplicativi de tuto quel che i ga dovudo netar e demolir, fra muretti, caldaie.. etc.. per riaverla e el sufitto xe leggermente tinteggiado de rosso. La xe costituida con due abside semicircolari una a destra e una a sinistra, e la leggenda immagina che de una parte stassi el inquisido e de l'altra i giudici, Ghe xe la copia d e una foto del 1927 ( i tempi che la ga esplorada anche De Henriquez) con un pochi de ossi umani dentro e adesso ghe xe pozado un teschio, che no me go azzardado a vardar de vizin se el xe vero o finto.. par che de ste parti ancora nel 27 i visitatori se portava a casa come souvenir resti.. la camera ga anche un pozzo, ben fatto coi bordi rifatti e ben restaurado e ben illuminado. che ga la curiosa caratteristica de gaver sezioni differenti, in certi punti quadrato, in altro tondo, in altro ottagonal.. per cui se pensa che el sia stado de epoche diferenti e forsi ancora de epoca romana. La domanda xe cossa ghe fa un pozzo là dentro? e qualchedun sugerissi che iera per calarghe i condannai o i torturai.. el pozzo gaveva el antico nomignolo de "pozzo delle anime" - chissà come el pozzo de san patrizio ?
A questa zona nel Ottocento, e anche adesso volendo, se acedeva per una porta, coverta de una tenda, drio del altar maggior della chiesa.
In certi punti i ga trovado invece.. compiti scolastici settecenteschi dei alunni dei gesuiti!! po un passaggio con una trappola-trabocchetto come che gaveva i castei medievali..
Po se arriva a una torre ( la Torre del silenzio) con una stretta scala a chiocciola e a ogni ripian ghe xe delle cellette che effettivamente ga assai l'aria de preson... e sali che te sali, se arriva ai vani che corrispondi ala parte alte del coro dela cesa, e che permettessi de raggiunger i cornicioni.. po se vedi le soffitte, con finestre panoramiche, quadri ottocenteschi ex voto, anche cocoli nella loro ingenuità, e se vedi dove che xe el ganzo per impicar la lampada alla Madonna della salute. fra l'altro, i ga recuperado una bellissima lampada votiva de argento datada 1742 se ben me ricordo el anno, che restaurada e lustrada xe stada impiccada davanti al quadro, ecola qua in una foto con luce quel che iera,,
Immagine
Nelle soffitte se sa che nei anni 1943,44 45 iera sconta gente, soprattutto ebrei, e ghe xe grafiti de studiar..
prevista in futuro l'attrezzatura per veder i tetti e una panoramica insolita.

PS ala visita ghe iera anche un altro forumista, che poderia contarne la sua impression... :wink:


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Molto interessante, prima o poi devo andar anche mi. :-D

PS: el servizio de sum culex lo trové qua


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41584
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Cese catoliche: Santa Maria maggior (Gesuiti) e Sotterra

Messaggio da babatriestina »

Passando per i Gesuiti per la Madonna della salute , go rivado a far una foto dela pala del Guercino ( o attribuida, comunque de scola emiliana del epoca) che xe stada restaurada de recente:
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Cese catoliche: Santa Maria maggior (Gesuiti) e Sotterra

Messaggio da sum culex »

In fondo ala navata sinistra xè una portisina che dà acesso a una stanza e a una picia capella ricaldada usada per le messe feriali senza dover riscaldar tuta la cesa per el costo, data che l'affluenza dei fedeli durante le messe feriali xè ridota. La capella no ga gnente de interessante, quel che inveze me ga colpì xè i mobili che se trova nela stanza pena oltrepassada la portisina.
Xè tre mobili molto antichi, cussì i me ga dito, de cui uno solo dei tre xè restaurado. Ve mostro le foto per confronto del mobile restaurado e de un dei due in atesa, chissà quando, del restauro (se trata de qualche centinaia de migliaia de euro).
Iera impossibile evitar i riflessi non ostante tuti i tentativi che go fato.

Immagine


Immagine

Particolari: l'anta central con intarsi; el crocefisso

Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Cese catoliche: Santa Maria maggior (Gesuiti) e Sotterra

Messaggio da sum culex »

In un anta laterale una santa

Immagine

Alcuni particolari dele antine sotostanti con intarsi rafiguranti pai o santi (?)

Immagine


Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Cese catoliche: Santa Maria maggior (Gesuiti) e Sotterra

Messaggio da sum culex »

Immagine


Immagine


Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Cese catoliche: Santa Maria maggior (Gesuiti) e Sotterra

Messaggio da sum culex »

De fronte al mobile un antico lavamani de marmo (la spina=rubinetto xè moderna)

Immagine

Uscido da sta stanzeta go fato ancora un per de foto nela cesa: el pulpito

Immagine


Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Cese catoliche: Santa Maria maggior (Gesuiti) e Sotterra

Messaggio da sum culex »

La parte alta del altar dela navata sinistra

Immagine

El stesso senza la lampada che scondi laparte central

Immagine

Una statua dela Vergine col bambin

Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Cese catoliche: Santa Maria maggior (Gesuiti) e Sotterra

Messaggio da sum culex »

Un folto grupo de candele votive

Immagine


Immagine

Per ogi basta: sè zà sazi dei mii pupoli. :wink: :( :wink:
ciao
sum culex


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Cese catoliche: Santa Maria maggior (Gesuiti) e Sotterra

Messaggio da sum culex »

Errore fatale!
Le foto del altar dela navata che go messo no xè la sinistra ma la destra.
Qela de la navata sinistra xè questa

Immagine

Pardon pel santo patron
ciao
sum culex


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41584
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Cese catoliche: Santa Maria maggior (Gesuiti) e Sotterra

Messaggio da babatriestina »

sum culex ha scritto:. La capella no ga gnente de interessante, quel che inveze me ga colpì xè i mobili che se trova nela stanza pena oltrepassada la portisina.
Xè tre mobili molto antichi, cussì i me ga dito, de cui uno solo dei tre xè restaurado.
Grazie! me ripromettevo sempre de passarghe: se tratta dei tre armeri della sacrestia, in legno de nose,del 1725-26 de area venetofriulana con influssi austriaci.. I santi rappresentai ovviamente xe principalmente .. gesuiti! :-D


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Re: Cese catoliche: Santa Maria maggior (Gesuiti) e Sotterra

Messaggio da macondo »

babatriestina ha scritto:
sum culex ha scritto:. tre armeri della sacrestia, in legno de nose,del 1725-26 de area venetofriulana
Za in quei anni se andava a comprar i mobili in Friul? :lol:


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41584
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Cese catoliche: Santa Maria maggior (Gesuiti) e Sotterra

Messaggio da babatriestina »

macondo ha scritto: Za in quei anni se andava a comprar i mobili in Friul? :lol:
evidentemente la tradizion xe antica! :-D :-D :-D :-D


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41584
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Cese catoliche: Santa Maria maggior (Gesuiti) e Sotterra

Messaggio da babatriestina »

ho delle foto di questa chiesa che mi ripromettevo sempre di postare, sono singoli dettagli.. la chiesa è piuttosto buia e le foto vengono così come vengono..
l'altar maggiore addobbato per Natale
Immagine

la Madonna colpita da un raggio luminoso
Immagine
i santi a destra dell'altar maggiore
Immagine
ve li segnalo, perchè sono santi poco usuali:non tanto per l'angelo a destra, ma il primo a sinistra è s Osvaldo e il secondo S Francesco Saverio


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41584
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Cese catoliche: Santa Maria maggior (Gesuiti) e Sotterra

Messaggio da babatriestina »

L'altare laterale dell'angelo custode
Immagine
costruito per la famiglia Calò intorno al 1715
le statue ai lati sono sam Giovanni nepomuceno e S Antonio
la pala con l'angelo è attribuita ad un seguace della scuola di Palma il giovane
Immagine
Lo stemma nobiliare sopra, dei Calò
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41584
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Cese catoliche: Santa Maria maggior (Gesuiti) e Sotterra

Messaggio da babatriestina »

ltare laterale dei SS martiri triestini della famiglia Argento, fra il 600 e il 700, ha la pala principale di autore imprecisato, ma attribuibile alla bottega di Andrea Celesti
Immagine
la figura centrale rappresenterebbe santa Giustina, collegata nella leggenda con san Zenone
Immagine

ai lati un san Giuseppe
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41584
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Cese catoliche: Santa Maria maggior (Gesuiti) e Sotterra

Messaggio da babatriestina »

e un S Antonio che assomiglia ad uno di un altare di S Antonio vecchio, a mio parere
Immagine

Dell'altare della Madonna della salute notiamo ancora il dettaglio della lampada d'argento recentemente restaurata
Immagine
e un bassorilievo con l'Annunciazione
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41584
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Cese catoliche: Santa Maria maggior (Gesuiti) e Sotterra

Messaggio da babatriestina »

l'altare del crocifisso o della passione:
Immagine
con in alto lo stemma di un Vescovo ( era Mueller? ne parlavamo a proposito dei Vescovi)
l'angioletto in alto tiene la Veronica, segno dlela Passione
Immagine
ed un angelo vicino
Immagine
ha l'aria triste


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “Architetura triestina”