La Elettra

el porto de Trieste deuna volta, de adesso, le navi che vien e va a Trieste, de una volta e de adesso
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
serlilian
distinto
distinto
Messaggi: 1697
Iscritto il: sab 10 mag 2008, 21:03
Località: T.L.T.

Messaggio da serlilian »

Domanda interessante. Bastava forsi diverse man de pitura?

Mio papà ga fato el saldador al San Marco, verso la fin dela guera, ma no ghe piaseva. El diseva che le saldadure se pol romper, anche perchè no se fazeva una saldadura longo fora, ma se saldava a punti, come le broche, praticamente.


[i]Liliana[/i]
- . - . -
[size=75][i]"Quando comincia una guerra, la prima vittima è la Verità.
Quando la guerra finisce, le bugie dei vinti sono smascherate,
quelle dei vincitori, diventano Storia."
(A. Petacco - La nostra guerra)[/size][/i]
Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

sono piccolo ma crescero ha scritto:No so se se fa ancora cusì, me piasesi saverlo.
Ogi giorno xe solo ed esclusivamente saldade.


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
Coce
Ixolan
Ixolan
Messaggi: 689
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 11:24
Località: Australia

Elettra

Messaggio da Coce »

Pardon me Piccolo nele prime foto no se vedeva le broche. Una proprieta' de tute le leghe ferrose e questo includi tuti i materiai de costruzion in ferro-acciaio, quando scaldai se espandi e nel raffredamento
le molecole se strenzi in ammonto magior dele misure originali, questo fenomeno risulta con grandi pressioni e forze creando dele gionture ermetiche. Grandi passi avanti xe stadi fati dal tempo de guera in metallurgia e de conseguenza nela scienza dela saldatura. Ogi le lamiere le vien saldade continuo e col "Submerged Arc" arco sommerso la penertrazion nel "Parent Metal" metallo genitore la xe completa al 100per%. Ogi ghe xe altri metodi de saldatura che no esisteva nel tempo de guera come: "TIG. Tungsten Inner Gas" e "MIG Metal Inner Gas" che ne permeti de rimpiazar i elettrodi, con rodoli de filo automaticamente indoto nela fusion dela saldadura, questo sistema ne permeti de aplicarlo no solo col fero ma con altri "Non Ferrous Metals" come Acciaio Inossidabile, Aluminio ecc... che iera impossibile ani fa.
P.S. La parte piu debole nele gionture saldade no xe la saldadura ma bensi la parte adiacente del "Parent Metal"proprio per la ragion descrita qua sora in riguardo a lo stringimento delle molecole nel raffredamento
dela fusion saldada. Ciao Coce :-)


La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8744
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Grazie dele informazioni. Go imparà robe nove.


danilo43
ixolan
ixolan
Messaggi: 391
Iscritto il: mar 4 giu 2013, 23:30
Località: Venezia

Re: La Elettra

Messaggio da danilo43 »

Invio queste immagini dell'Elettra nel periodo del suo splendore ed il triste ritorno al San Rocco nel 1962.
Cfr. http://it.wikipedia.org/wiki/Elettra_(nave)
Perdonate la ripetizione della foto già postata nel thread "Ursus", ma è appropriata anche qui.
1.jpg
1.jpg (64.03 KiB) Visto 3944 volte
2a.jpg
2a.jpg (68.47 KiB) Visto 3944 volte
3.jpg
3.jpg (58.36 KiB) Visto 3944 volte
5.jpg
5.jpg (72.22 KiB) Visto 3944 volte
5.jpg
5.jpg (72.22 KiB) Visto 3944 volte
Me par bruto "La" Elettra, ma el titolo el xe vignudo fora cussì da solo.
Allegati
4.jpg
4.jpg (75.02 KiB) Visto 3944 volte


danilo43
ixolan
ixolan
Messaggi: 391
Iscritto il: mar 4 giu 2013, 23:30
Località: Venezia

Re: La Elettra

Messaggio da danilo43 »

Nella scheda del link precedentemente citato non viene menzionata la sezione-nave che si trova attualmente al Museo Storico Navale di Venezia,
Forse la più interessante dal punto di vista tecnico, contenente le caldaie e la motrice alternativa a vapore.
Foto ed altra documentazione le potete trovare qui:
http://www.radiomarconi.com/marconi/caldaie/


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: La Elettra

Messaggio da babatriestina »

oggi al Museo del mar i me ga dado el permesso de far un per de foto..
eco el modelin del Elettra

Immagine

e la sala dedicada a Marconi

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: La Elettra

Messaggio da babatriestina »

Oggi giornata dei musei libri, un giretto al Museo del Mare. Gnente de novo, anzi alcune barche no xe esposte, ma me go messo a fotografar le immagini de una proiezion sul Elettra.
No xe foto bele, ma el documento e la storia resta...
La nassi come Rowenska dell'Arciduca Carlo Stefano ( se xe quel c he penso, mi , dopo ve conto)
Immagine

Marconi lo fa modificar
Immagine

el modelin fatto nel 43, che xe esposto al museo
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: La Elettra

Messaggio da babatriestina »

qualche foto del arredamento interno ( la parte tecnica ve la go messa nele foto dedicade al Museo del mare
Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: La Elettra

Messaggio da babatriestina »

nel 1943 el iera a Trieste e vien requisido dei tedeschi dopo el 8 settembre
Immagine
che lo modifica per i loro scopi de patugliamento

Immagine
( che sia possibile che de questa ristrutturazion dipendi la discusssion nele prime pagine del modo de sladar le parti?)

el se incaglia e el vien bombardado
Immagine
qualcossa me fa strano, la data: gennaio 43, e difatti xe un error: la xe stada colpida nel gennaio 1944
per altri rima e l vien bombardado e dopo eìi lo raena. e cussì el resta fin al 1962, proprietà Jugoslava


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: La Elettra

Messaggio da babatriestina »

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: La Elettra

Messaggio da babatriestina »

Elettra story continua...
il lungo abbandono del relitto all'ex Arsenale
Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: La Elettra

Messaggio da babatriestina »

progetti mai andati i n porto
Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: La Elettra

Messaggio da babatriestina »

a un certo punto qualcuno recupera qualche pezzo
Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: La Elettra

Messaggio da babatriestina »

Immagine

Immagine

Immagine

il tutto al

per il primo proprietario, l'arciduca, se ne parla al principio del libro " " riporto la descrizione che feci dal libro
Stefano di Asburgo Teschen, discendente da un figlio minore di Leopoldo II, un ramo sufficientemente lontano dalla successione, ma che si poneva i problemi ,a i primi del Novecento, della possibile trasformazione dell'Impero: L'Arciduca, che aveva sposato una cugina di Asburgo Toscana, e che aveva incominciato a vivere a Pola e a Lussino ( immagino Lussingrande, dove si diceva che ci fossero le ville degli Arciduchi), ereditò una proprietà polacca da uno zio Albrecht e si trasformò in un polacco, educando i figli come se volesse metterli a capo di una possibile Polonia resuscitata sotto l'egida asburgica, le arciduchesse figlie sposarono dei nobili polacchi.. ma il più giovane, invece che ai Polacchi, si affezionò agli Ucraini ( i Ruteni, di cui si parlava allora) e se ne fece paladino.

insomma, verso la fine della prima guerra l'Arciduca pensava che in fondo, visto che gli Asburgo erano un a famiglie regnante, educata a regnare, e che per tutto l'ottocento erano sorti nuovi regni che si sceglievano nuovi re ( Belgio, Grecia, Romania, Albania..., ) in forndo un figlio avrebbe potuto divenatre re in Polonia ed un altro in Ucraina...


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: La Elettra

Messaggio da babatriestina »

E arriviamo al trasporto dall'are a dell'Arsenale all'Area di Ricerca nel 2000
Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: La Elettra

Messaggio da babatriestina »

Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: La Elettra

Messaggio da babatriestina »

ocio che ve vedo!
Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: La Elettra

Messaggio da babatriestina »

Immagine

l'attraversamento nel centor in ore notturne
Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41547
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: La Elettra

Messaggio da babatriestina »

Immagine

Immagine

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “El porto e le navi”