Le più bele canzoni de tuti i tempi
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
Però volevo aggiungere anche questo :
non credo che un uomo possa" parlare dei suoi sogni" ad una donna perchè " non ha niente da fare", perchè è annoiato. Un uomo lo fa con una donna che ritiene in grado di capirlo.
non credo che un uomo possa" parlare dei suoi sogni" ad una donna perchè " non ha niente da fare", perchè è annoiato. Un uomo lo fa con una donna che ritiene in grado di capirlo.
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
5000mandi_ ha scritto: che gli chiede alla fine tremila lire
Mandi

Gli è proprio perchè voi siete il sire
son cinquemila lire
è un prezzo di favor!
.........
( ben mi rammento che pria di partire
v'eran tariffe inferiori alle tremila li-ii- iire)
io sempre più col senno di poi trovo assai furbesco presentare questo contrattare in forma aulica, per farlo passare presso l'ambiente di allora.
C'è un solo verso che mi piace di quella canzone e che salverei tuttora:
Il sangue del principe e del Moro- arrossano il cimiero - d'identico color
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
Io ho ben poco da dire sulle canzoni, perché quasi mai riesco a seguire le parole, a meno che non sia Cocciante o de André o il rap, ma se poi sono sociali o filosofiche o popolari (qui molto in voga c'era il canto delle mondine!) mi stonano; la canzone la lego a emozioni sentimentali, non a concetti e tantomeno a ideologie...ci sono ben altri testi che ce li spiegano, o anche l'educazione che abbiamo ricevuto o la cultura in cui siamo vissuti!
Mi colpisce la melodia, anche il ritmo, due esempi Petite Fleur, o Antartika...per il resto sono a-musicale!
Quando posso ascolto musica classica!
Vado OT, scusate
Il prossimo 16 dic concerto organo e soprano per il 350° anniversario della nascita del mio concittadino Giacomo Antonio Perti (1661-1756), in una bella Chiesa del Settecento,
Mi colpisce la melodia, anche il ritmo, due esempi Petite Fleur, o Antartika...per il resto sono a-musicale!
Quando posso ascolto musica classica!
Vado OT, scusate
Il prossimo 16 dic concerto organo e soprano per il 350° anniversario della nascita del mio concittadino Giacomo Antonio Perti (1661-1756), in una bella Chiesa del Settecento,
- Allegati
-
- organo Traeri Crevalcore
- orgTraericrevalcoreIS001.jpg (69.44 KiB) Visto 7074 volte
-
- celebrazioni morte Perti 1661-1756
- celebrazionPerti apri-sett2006IS003.jpg (30.43 KiB) Visto 7074 volte
ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
E perchè questa no? "Valzer delle candele", sempre attuale, sempre a genio dei romantici/romantiche e, non posso celarlo, indimenticabile per me.
(Se non sbaglio, è stata presa questa musica per la canzone del boyscout con il seguente testo: E' l' ora dell' addio, fratelli è l' ora di partir....
Non mi piace cantata perchè eccessivamente trascinata.....
Domani tu mi lascerai
e più non tornerai,
domani tutti i sogni miei
li porterai con te.
La fiamma del tuo amor
che sol per me sognai invan
è luce di candela che
già si spegne piano pian.
La fiamma del tuo amor
che sol per me sognai invan
è luce di candela che
già si spegne piano pian.
Una parola ancor
e dopo svanirà
un breve istante di
felicità.
Ma come è triste il cuor
se nel pensare a te
ricorda i baci tuoi
che non son più per me.
Domani tu mi lascerai
e più non tornerai,
domani tutti i sogni miei
li porterai con te.
La fiamma del tuo amor
che sol per me sognai invan
è luce di candela che
già si spegne piano pian.
Nini Rosso Valzer delle candele Auld Lang Syne
http://www.youtube.com/watch?v=Ri6wgcPM8Gk

Non mi piace cantata perchè eccessivamente trascinata.....
Domani tu mi lascerai
e più non tornerai,
domani tutti i sogni miei
li porterai con te.
La fiamma del tuo amor
che sol per me sognai invan
è luce di candela che
già si spegne piano pian.
La fiamma del tuo amor
che sol per me sognai invan
è luce di candela che
già si spegne piano pian.
Una parola ancor
e dopo svanirà
un breve istante di
felicità.
Ma come è triste il cuor
se nel pensare a te
ricorda i baci tuoi
che non son più per me.
Domani tu mi lascerai
e più non tornerai,
domani tutti i sogni miei
li porterai con te.
La fiamma del tuo amor
che sol per me sognai invan
è luce di candela che
già si spegne piano pian.
Nini Rosso Valzer delle candele Auld Lang Syne
http://www.youtube.com/watch?v=Ri6wgcPM8Gk
"Todo lo bueno me ha sido dado"
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
Saro forse un poco OT ma a me piace moltissimo questa....anche in versione moderna....
http://www.youtube.com/watch?v=BO0_iNMl ... re=related

http://www.youtube.com/watch?v=BO0_iNMl ... re=related
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
giusto volevo ricordarla che la me piasi anche a miNona Picia ha scritto:Saro forse un poco OT ma a me piace moltissimo questa....anche in versione moderna....![]()
http://www.youtube.com/watch?v=BO0_iNMl ... re=related
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
La canzone "Non ti scordar di me" 'è stata composta nel 1935 da Antonio De Curtis (Totò) e Domenico Furnò, anche quest'ultimo napoletano. La canzone, valzer lento ma con echi di melodramma, fu interpretata da Beniamino Gigli nel film omonimo, oltre che nei suoi concerti.Gigli aveva 45 anni e stava soppiantando Caruso. Nel film si vede anche l'accompagnamento di Totò.
Pur essendo il testo "poverello" a mio dire,(paese- sole- rondini- viole- amore. nido- partenza), ma tipico dell'epoca, la musica è meravigliosa e slarga el cor.Sicuramente indimenticabile questa canzone.
Partirono le rondini
dal mio paese freddo e senza sole,
cercando primavere di viole,
nidi d'amore e di felicità
La mia piccola rondine partì
senza lasciarmi un bacio
senza un addio partì
Non ti scordar di me;
la vita mia legata è a te
io t' amo sempre più
nel sogno mio rimani tu
Non ti scordar di me
la vita mia legata è a te
c'è sempre un nido
nel mio cuor per te
Non ti scordar di me!
Non ti scordar di me!
Nel 1936 Bixio scrisse "Signorinella" e "Torna Piccina"
"Non dimenticar le mie parole" cantata dal Trio Lescano e dal tenore Livi è del 1937.
" Besame mucho" che adoro è del 1941.
" Trieste mia" di Cicero e Viezzoli è del 1949 e vi dedico il testo in dialetto!
Trieste mia, che nostalgia
mi gò lontan de ti,
girà gò il mondo
de cima a fondo
ma penso sempre a ti.
Poder tornar a Miramar
col vecio amor
e dirte ancor:
"Te voio ben. Te me vol ben?"
Trieste mia,
te pregarìa
de farme un gran favor,
saluda a tuti,
e coi saludi
te porti un fior
al vecio campanon
che sempre fa din don
qua in fondo al cor.
Trieste mia,
te pregarìa
de farme un gran favor,
saluda a tuti,
e coi saludi
te porti un fior
al vecio campanon
che sempre fa din don
qua in fondo al cor.
Correzion da far sul testo in dialetto ?
Mandi
Pur essendo il testo "poverello" a mio dire,(paese- sole- rondini- viole- amore. nido- partenza), ma tipico dell'epoca, la musica è meravigliosa e slarga el cor.Sicuramente indimenticabile questa canzone.
Partirono le rondini
dal mio paese freddo e senza sole,
cercando primavere di viole,
nidi d'amore e di felicità
La mia piccola rondine partì
senza lasciarmi un bacio
senza un addio partì
Non ti scordar di me;
la vita mia legata è a te
io t' amo sempre più
nel sogno mio rimani tu
Non ti scordar di me
la vita mia legata è a te
c'è sempre un nido
nel mio cuor per te
Non ti scordar di me!
Non ti scordar di me!
Nel 1936 Bixio scrisse "Signorinella" e "Torna Piccina"
"Non dimenticar le mie parole" cantata dal Trio Lescano e dal tenore Livi è del 1937.
" Besame mucho" che adoro è del 1941.
" Trieste mia" di Cicero e Viezzoli è del 1949 e vi dedico il testo in dialetto!
Trieste mia, che nostalgia
mi gò lontan de ti,
girà gò il mondo
de cima a fondo
ma penso sempre a ti.
Poder tornar a Miramar
col vecio amor
e dirte ancor:
"Te voio ben. Te me vol ben?"
Trieste mia,
te pregarìa
de farme un gran favor,
saluda a tuti,
e coi saludi
te porti un fior
al vecio campanon
che sempre fa din don
qua in fondo al cor.
Trieste mia,
te pregarìa
de farme un gran favor,
saluda a tuti,
e coi saludi
te porti un fior
al vecio campanon
che sempre fa din don
qua in fondo al cor.
Correzion da far sul testo in dialetto ?
Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
'Favor, fior, cor, din don, campanon...'
Adesso capisco perché Tenco si era sparato
Adesso capisco perché Tenco si era sparato

Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
Senza dubbio bellissima canzone, ma ripetizione della precedente scelta di Nona Picia e Babamandi_ ha scritto:La canzone "Non ti scordar di me" .....
Sicuramente indimenticabile questa canzone.
Partirono le rondini
Mandi

"Todo lo bueno me ha sido dado"
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
Infatti, se leggi bene, il mio voleva essere un commento alla canzone segnalata da Nona Picia e apprezzata anche da Baba.
Approfitto per indicare in Teddy Reno l'interprete triestino di Trieste mia.
Per Macondo : mi hai freddata!
Mandi
Approfitto per indicare in Teddy Reno l'interprete triestino di Trieste mia.
Per Macondo : mi hai freddata!
Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
Mandi scrivi:
Me mari dis: “Sempre canzoni malinconiche te pias a ti ...”
Ciancele se lamenta:
Su marì ga scopiazà de mia moglie. Quele xe le parole dela mia mujer de squasi 60 ani.
Mi dela Tosca me piazi, e canto sempre ancora, Recondite armonie. La musica xe bela, le parole carighe de senso, de significato. Canto anche la canzon del film Musica proibita. ATu non mi scorderai meto Sotto la gronda della torre antica. Sentimento fa canzoni tipo Miniera, Le rose rosse, Come le rose, Capinera. Portami tante rose. Non passa più. Signora fortuna. Vipera. Il Fox-trot della nostalgia. Quando tu sei partita mi hai donato una rosa. Tantissimi ani fa son vignù in treno a Milano. Da Stocarda a Chiasso un povereto cantava queste do righe. Tuta la note, sensa ciapar fià. Me vigniva voia de ‘ndar là e insegnarghe altre do righe. Justo par cambiar. A Chiasso xe finì. O i lo ga copà o el ga cambià treno. Me ricordava un altro viagio in treno el 5 dicembre 1944, de Fiume a Trieste. Le babe cantava Ljuba je bol (L’amore è una malattia, un dolore). Le dizeva che le cantava perché che i partigiani senti e no i meti bombe. Circa un mese prima un mio amico, coetaneo, el xe saltà su una bomba in treno. Morto. El bruto iera che su papà ga mosso mari e monti per farlo vignir a casa. Bela xe anca Un’ora sola ti vorrei. Quando penso a Come pioveva, penso anca che con una parola se pol forsi cambiar el destin. Mio Zio dizeva che xe tuto scrito. Che no se pol cambiar gniente. Te conosi Chitarra Romana? La version per betole? Lungotevere spava mentre i lais me camina. Mi me grato cusì xe un solievo per mi. Che ridade.
Malinconia fa, ogni canzon a modo suo, solo se te vol eser malinconico. A mi ‘ste canzoni me fa piazer e no pianzer. No me go mai ciolto la vita dopo una canzon compagna. Gnanca dopo Toselli.
Mandi, no sta scoltar i altri. Scoltime solo a mi. Scolta avanti se te fa piazer.
Me mari dis: “Sempre canzoni malinconiche te pias a ti ...”
Ciancele se lamenta:
Su marì ga scopiazà de mia moglie. Quele xe le parole dela mia mujer de squasi 60 ani.
Mi dela Tosca me piazi, e canto sempre ancora, Recondite armonie. La musica xe bela, le parole carighe de senso, de significato. Canto anche la canzon del film Musica proibita. ATu non mi scorderai meto Sotto la gronda della torre antica. Sentimento fa canzoni tipo Miniera, Le rose rosse, Come le rose, Capinera. Portami tante rose. Non passa più. Signora fortuna. Vipera. Il Fox-trot della nostalgia. Quando tu sei partita mi hai donato una rosa. Tantissimi ani fa son vignù in treno a Milano. Da Stocarda a Chiasso un povereto cantava queste do righe. Tuta la note, sensa ciapar fià. Me vigniva voia de ‘ndar là e insegnarghe altre do righe. Justo par cambiar. A Chiasso xe finì. O i lo ga copà o el ga cambià treno. Me ricordava un altro viagio in treno el 5 dicembre 1944, de Fiume a Trieste. Le babe cantava Ljuba je bol (L’amore è una malattia, un dolore). Le dizeva che le cantava perché che i partigiani senti e no i meti bombe. Circa un mese prima un mio amico, coetaneo, el xe saltà su una bomba in treno. Morto. El bruto iera che su papà ga mosso mari e monti per farlo vignir a casa. Bela xe anca Un’ora sola ti vorrei. Quando penso a Come pioveva, penso anca che con una parola se pol forsi cambiar el destin. Mio Zio dizeva che xe tuto scrito. Che no se pol cambiar gniente. Te conosi Chitarra Romana? La version per betole? Lungotevere spava mentre i lais me camina. Mi me grato cusì xe un solievo per mi. Che ridade.
Malinconia fa, ogni canzon a modo suo, solo se te vol eser malinconico. A mi ‘ste canzoni me fa piazer e no pianzer. No me go mai ciolto la vita dopo una canzon compagna. Gnanca dopo Toselli.
Mandi, no sta scoltar i altri. Scoltime solo a mi. Scolta avanti se te fa piazer.
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
Ciancele, te scolto, te lezo e te ringrazio. Me fa piazer la to sensibilità, no averme giudicà se me pias zerte canzon, ti un poco pu grande de mi. Co ero muletta le me amiche scoltava Baglioni e Battisti e la Patti Pravo che cantava " La bambolina che fa non no no..."Mi me piaseva come tuti, ovvio, però iera de meio per mi.
Conosso tute le canzon che te scrivi e xe vero quel che te disi e son d'accordo:
Me dispias per quel che te conti, ma da che mondo è mondo musica e poesia xe nà d'accordo coi sentimenti, col morbin ma anca co la tristezza.
Mandi
Conosso tute le canzon che te scrivi e xe vero quel che te disi e son d'accordo:
,A mi ‘ste canzoni me fa piazer e no pianze
Me dispias per quel che te conti, ma da che mondo è mondo musica e poesia xe nà d'accordo coi sentimenti, col morbin ma anca co la tristezza.
Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
Patti Pravo cantava Tu mi fai girar tu mi fai girar come fossi una bambola e inveze la bambolina che fa no no nononono cantava Michel Polnareffmandi_ ha scritto:la Patti Pravo che cantava " La bambolina che fa non no no..."
Anche a mi me piasi recondita armonia della Tosca... in general i duetti delle opere de Puccini xe sempre assai bei, i ga qualcossa de sensual, pensa anche al duetto del primo atto dela Butterfly ela che canta Dolce notte quante stelle non le vidi mai sì belle e lu che ghe disi vieni vieni che se capissi come che finissi el atto..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
Brava Baba, è la seconda volta che mi becchi in castagna. In realtà le due canzoni sulle "bambole"non si discostano molto come tematica(parole ripetute e accordi anni 60) e furono dei simboli in quella generazione. La bambolina che fa no poi è un classico suonato alla chitarra con estrema facilità. Sai che io preferisco Fred Buscaglione in tema di "Bambole"? Troppo divertente il grande macho che nel 1958 cantava l'incontro con un
"bel mammifero modello "103"
(fischio)… Che bambola!
Riempiva un bel vestito di magnifico lamè,
era un cumulo di curve come al mondo non ce n'è
che spettacolo le gambe, un portento credi a me...
http://www.youtube.com/watch?v=qBLbINEfU8A
Dal profano al sacro.(robe da mati)
Trovo la Butterfly molto più triste della Tosca. Della Tosca considero meravigliosa "Recondite armonie", ma "E lucean le stelle" è sublime. "Oh dolci baci e languide carezze...." Gusti, neh, no sta rabiarte! La cantava mio padre, capirai!
Mandi
"bel mammifero modello "103"
(fischio)… Che bambola!
Riempiva un bel vestito di magnifico lamè,
era un cumulo di curve come al mondo non ce n'è
che spettacolo le gambe, un portento credi a me...
http://www.youtube.com/watch?v=qBLbINEfU8A
Dal profano al sacro.(robe da mati)

Trovo la Butterfly molto più triste della Tosca. Della Tosca considero meravigliosa "Recondite armonie", ma "E lucean le stelle" è sublime. "Oh dolci baci e languide carezze...." Gusti, neh, no sta rabiarte! La cantava mio padre, capirai!
Mandi
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
Concordo che Butterfly è deprimente. E per di più un'eroina stupidina, che nemmeno capisce che sposandosi non assume la cittadinanza americana e che il suo matrimonio non ha valore legale, tant'è vero che il console , solo dopo che Pinkerton l'ha piantata, le spiega che farebbe meglio a trovarsi un protettore come Yamadori (che poi se avesse continuato a far la geisha è quello a cui avrebbe aspirato), mentre Tosca almeno accoltella quello sporcaccione sadico di Scarpia. Però e lucean le stelle , forse perchè non la cantava mio papà, non mi piace: la trovo stiracchiata. Una volta, trovavo che il più bel momento di Tosca era quando commenta davnti al cadavere di Scarpia: " E avanti a lui tremava tutta Roma"mandi_ ha scritto: Trovo la Butterfly molto più triste della Tosca. Della Tosca considero meravigliosa "Recondite armonie", ma "E lucean le stelle" è sublime. "Oh dolci baci e languide carezze...." Gusti, neh, no sta rabiarte! La cantava mio padre, capirai!
Mandi
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
Ecco la differenza tra noi. Io, che mi ritrovo un poco d'accordo con Macondo, se dovessi scegliere una romanza sceglierei... Cortigiani vil razza dannata.
Mi commuove ed esalta allo stesso tempo.
Mi commuove ed esalta allo stesso tempo.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
Sempre detto che omeni e done no xe tuti uguali...per fortuna.
"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
Beh, per cominciare cortigiani vil razza dannata non è propriamente una romanza... confesso che preferisco la cabaletta finale sì vendetta tremenda vendetta- di quest'anima è solo desio con il suo crescendo finale. però non sono romanze d'amore, e poi .. beh anche in Rigoletto l'eroina è un po' come Butterfly, un poco troppo ingenua e stupidina ..ecco in Rigoletto mi piace semmai musicalmente come il duca di Mantova la abbindola con il suo bellissimo incipit del duetto: E' il sol dell'anima, la vita è amore- sua voce il palpito del nostro cuoresono piccolo ma crescero ha scritto:Ecco la differenza tra noi. Io, che mi ritrovo un poco d'accordo con Macondo, se dovessi scegliere una romanza sceglierei... Cortigiani vil razza dannata.
Mi commuove ed esalta allo stesso tempo.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
Eppure, quanto me la sono cantata in questi anni...
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- nonna ivana
- Notabile
- Messaggi: 5363
- Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
- Località: prov Bologna
Re: Le più bele canzoni de tuti i tempi
Molto risparmioso...qualche emoticons ci andrebbe bene!!!sono piccolo ma crescero ha scritto:Eppure, quanto me la sono cantata in questi anni...

Mi viene da riflettere...quando parliamo di argomenti, che iniziamo con un'impostazione abbastanza "asettica"...poi si arriva alle variegate espressioni di personali gusti e preferenze!
Anche a me piacciono tante arie, a volte diventano dei "tormentoni", durante le ore....la musica è per fortuna facile da ascoltare, con una radio accesa, un cd che scorre, non si deve sfogliare, né rimanere seduti, o immobili...ci si può pure distrarre...ma lei ci segue tuttavia!!!
Grazie degli stimoli che inviate...ieri sera mi sono guardata la traccia del Rigoletto.....
Buon sabato...qui aria poco serena....

ivana
la curiosità è il colore della mente
la curiosità è il colore della mente