Terremoto nell'Emilia

argomenti de attualità  ( ciacole de salotin: Signora mia, la ga sentido che?)
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da Elisa »

Cara Ivana,
sempre che riando col pensiero alle notizie di questa tua realtà delle improvvise scosse del suolo, proprie da provare per credere, inconcepibili, ho un intenso pensiero angoscioso ed intuisco la tua-vostra inquietudine!
Allora incrocio le dita e trasmetto il mio desiderio di miglioramento della situazione ed un presto sospiro di sollievo, che non mancherà! :-)


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8744
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Ed adesso veniamo a sapere che, chissà, il terremoto è stato forse causato dagli esercizi fisici del direttore generale dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanlogia (INGV) che è, appunto, laureato in scienze motorie (ginnastica insomma). E mi fremo qui e non entro sui terremoti che avrebbe potuto scatenare l'avvenente fotomodella responsabile dell'ufficio stampa!

Tutti scelti per le loro specifiche competenze tecniche...

Curricolo del direttore generale
Ghilardi, 49 anni, carabiniere di leva, è laureato in Scienze motorie alla Cattolica di Brescia. Laureato anche in Sociologia politica a Urbino
Iscritto all'Albo dei promotori finanziari.
Consigliere comunale del Pdl a Chiari (Brescia)
Attualmente dirigente ministeriale al Miur


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da nonna ivana »

Con che fatica si apre la pagina del forum!!!!


Bene, se potessimo vedere tutto in trasparenza, come sono le persone, come certi enti sono composti, come l' etica è mistrattata un po' dappertutto, soprattutto verso alti livelli...be' verrebbe il voltastomaco!


parole, parole, parole....ma non quelle di una canzone, che ci danno delle emozioni, ma quelle del vuoto...pneumatico!
E quanti soldi prendono, quelli che parlano!!!


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da Nona Picia »

parlano parlano parlano....in realtà non dicono niente....ma quanti ci credono, a quel niente! E noi paghiamo....


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8744
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

E per dare un poco di speranza, se andasse bene in porto la fabbricazione della plastica con gli scarti dello zucchero fatta vicino a Bologna, anche questo sarebbe un terremoto, bello però

http://www.repubblica.it/scienze/2012/0 ... ef=HRERO-1


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da nonna ivana »

sono piccolo ma crescero ha scritto:E per dare un poco di speranza, se andasse bene in porto la fabbricazione della plastica con gli scarti dello zucchero fatta vicino a Bologna, anche questo sarebbe un terremoto, bello però

http://www.repubblica.it/scienze/2012/0 ... ef=HRERO-1

Proprio un teremoto positivo...speriamo!


Grazie per la bella notizia!!!


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8744
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

sono piccolo ma crescero ha scritto:Comunque, questa è la mappa macrosismica dell'Italia settentrionale

Immagine

fatta sulla base di 2000 anni di ricordi e registrazioni. Più si va verso il rosso e più la sismicità è alta.
Per correttezza segnalo la nuova mappa sulla sismicità dell'Italia centro settentrionale fatta qualche anno fa e prima del recente terremoto in Emilia.

Immagine

Faccio notare l'aumentato rischio sismico sia di tutta l'Emilia che anche di Trieste.

Ho guardato sul web. Assicurarmi la casa contro il terremoto (lo stato vorrebbe che lo facessimo tutti, perché non garantisce più interventi per la ricostruzione) mi verrebbe a costare circa 800 euro l'anno. Non è poco, ma temevo di più.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da nonna ivana »

Grazie!
I danni reali sul territorio e le ripercussioni psicologiche per questi eventi catastrofici improvvisi, inaspettati qui in Emilia non so per quale "sicumera", giustificano una prevenzione seria; le norme per considerare un'abitazione, un edificio al sicuro dal sisma, devono però essere riviste.
Mi trovo spesso ad arrovellarmi per delle improvvise paure, per segni che si notano nel tempo, quali il fondo delle strade, delle vie, a camminare si sentono i dislivelli, le crepe trasversali, e anche longitudinali, molto quindi dipende dalla natura del suolo, da quello che c'è sotto!

Le scosse al di sopra dei 2.0 magnitudo non sono terminate, un paio al giorno si susseguono e senz'altro assestano ma anche dissestano qualcosa.
Personalmente...be', la tranquillità non si è ripristinata, poi si sta aggiungendo il maltempo, che imperversera di nuovo...si creeranno poi anche le condizioni preoccupanti dei nostri corsi d'acqua, dai letti non proprio ampi e profondi, ma contenuti da argini manufatti, sempre a rischio di rotture, persino da parte di tassi!

Che fare? Mettersi un po' il cuore in pace..ove possibile!


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8744
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Adesso tocca a VetRitter o sbaglio?

Come va in provincia di Piacenza?


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
VetRitter
Citadin
Citadin
Messaggi: 1165
Iscritto il: mar 13 ott 2009, 16:25
Località: Piacenza (provincia)

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da VetRitter »

eh si, quasi sotto casa mia.. ero in macchina ieri e lo ho saputo dalla radio, dei miei se ne accorto mio papà che era fuori casa, e non mia mamma in casa, comunque nessun danno apparente a nessun edificio, neanche a quelli più malandati.
le successive non sono state avvertite.
la struttura delle valli degli epicentri, Nure e Arda, è calcarea, soggetta a frane ma "elastica", credo che sia più a rischio la valle vicina, quella del Trebbia, con vecchi coni vulcanici e rocce fino in superficie.
anche se smonta le mie poche certezze geosismologiche ciò che è successo sulla pianura sabbiosa a maggio.. :(
speriamo bene.
saluti.


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da Nona Picia »

Tanti auguri Vet! Speriamo che non si ripeta!


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
VetRitter
Citadin
Citadin
Messaggi: 1165
Iscritto il: mar 13 ott 2009, 16:25
Località: Piacenza (provincia)

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da VetRitter »

speremo. grazie.


Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8744
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Era anche più profondo; quelli delle province di Bologna/Modena erano più in superficie.

Secondo me il problema in Italia è che non abbiamo i terremoti some in Giappone: se avessimo un terremoto disastroso all'anno avremmo fatto, nei secoli, città meno belle ma adatte a resistere. Invece ne arriva uno ogni cinquecento anni e nel frattempo ci dimentichiamo del pericolo e costruiamo di nuovo come se il pericolo non ci fosse.

Io sono sicuro che negli anni immediatamente successivi al 76 in Friuli hanno costruito case antisismiche perfette, ma già adesso, probabilmente, c'è qualcuno che si chiede se proprio vale la pena spendere i soldi in più...


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da nonna ivana »

Un mio concittadino ha appena pubblicato su youtube due video sul terremoto.
Luigi Monfredini è un nostro concittadino, autore e regista teatrale; i due video sono una specie di rappresentazione poetica della tragedia del terremoto a Crevalcore, e attraverso la presenza del Gruppo Garibaldino che da alcuni anni partecipa a rievocazioni storiche in Italia, elabora i due aspetti del prima e dopo il Sisma del maggio 2012.

Per noi che viviamo questo periodo è una commozione profonda...scusate se la partecipo anche qui!

Grazie!

http://www.youtube.com/watch?v=m7jJWBeusHI

http://www.youtube.com/watch?v=d1GMBKEpgH0

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.i ... talia.html


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da sum culex »

Go guardà tuto!
Che tristezza!
Go un gropo in gola anche pensando che in altri paesi vicini i disatri xè ancora più grossi.
ciao
sum culex


Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da nonna ivana »

Grazie Sum!

In altre cittadine è ancora più disastroso, qui swembra tutto a posto, ma gli interni sono tutti d RIFree e il centro èabbandonato, purtroppo!

Buona serata!


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da nonna ivana »



ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
mandi_
eximio
eximio
Messaggi: 2875
Iscritto il: sab 22 mag 2010, 18:47

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da mandi_ »

Tutta la mia solidarietà nona Ivana, davvero. Vedo che la gente teme le trivellazioni, sospese e poi ricominciate...a quanto pare

Ciao da Mandi


"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"

Antoine de Saint-Exupéry
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da nonna ivana »

Mi permetto di segnalare una emergenza, dopo un anno la situazione per la Casa dei Giovanni (Oratorio Parrocchiale, ma non l'ho mai sentito chiamare così...visto che è proprio la casa dei giovani!) e ancora tale e quale, molti amici si sono rivolti a me per esporre coi miei mezzi virtuali, sempre emotivamente, la richiesta...diventa come un chiodo fisso perché vivo quotidianamente, e egoisticamente il nostro microcosmo appare come il centro del mondo, me ne scuso...
Grazie a coloro che leggono!

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.i ... gi-un.html
Allegati
Crevalcore, Casa dei Giovani
Crevalcore, Casa dei Giovani
crevalcorecasadeigiovaniIS (11)vistasudest.JPG (83.46 KiB) Visto 1503 volte


ivana

la curiosità è il colore della mente
VetRitter
Citadin
Citadin
Messaggi: 1165
Iscritto il: mar 13 ott 2009, 16:25
Località: Piacenza (provincia)

Re: Terremoto nell'Emilia

Messaggio da VetRitter »

nonna ivana ha scritto:Grazie a coloro che leggono!
di niente, Nonna, di niente.


Torna a “Atualità non triestine”