Largo Barriera
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Largo Barriera
Più o meno xe sempre quei che per carneval e Pasqua i iera in viale e dopo in canal...Ma i comunali gaveva dito che i gavessi fato qualcossa per rivitalizar Barriera....volessi veder ogi con la bora come che va....ma no go voia de andar zò!
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Largo Barriera
Te conto mi: le baracchette ga tute serado le tende, la bora suffia, ma no la xe gelida come i giorni scorsi.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- Nona Picia
- Cavalier del forum
- Messaggi: 10983
- Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
- Località: Trieste - Rozzol
Re: Largo Barriera
Meno mal che no le xe svolade....sì la bora xe meno freda de l'altra setimana, iero fora anche mi, qua piovi e vien zò un poco de nevischio, più su neviga.babatriestina ha scritto:Te conto mi: le baracchette ga tute serado le tende, la bora suffia, ma no la xe gelida come i giorni scorsi.
Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"
"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Largo Barriera
Barriera in fiore: i prunus pissardi hanno resistito anche alla nevicata con gelicidio di ieri


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Largo Barriera
I Giapponesi va a veder le fioriture dei ciliegi nei parchi, a noi ne basta Barriera

questo canton xe rinato

cavando un accesso alle macchine se ga formado come una piazzetta , che prima iera un slargo solo per machine traficatissimo e deliziado solo del profumato accesso a due servizi igienici sotterranei:
adesso xe come una piazzetta, con un lodogno, adesso ancora appena con le prime gemme, un per de caffè ( el novo Caffè Impero coi tavolini, negozi alimentari.. e tanta gente, anche immigrati, che passa per far la spesa ( mi compresa) e un serie de capolinea de bus
guardando di fronte:

ecco, per i nostalgici della Casa bizantina, tuto questo spazio soleggiado saria coverto de quele case che culminava con quela casa, che cavava sol e luce e anche davanti la stradina, via del Arcata iera strenta, più de corso Saba.. le case rivava oltre dela casa grigia a sinistra..


questo canton xe rinato

cavando un accesso alle macchine se ga formado come una piazzetta , che prima iera un slargo solo per machine traficatissimo e deliziado solo del profumato accesso a due servizi igienici sotterranei:
adesso xe come una piazzetta, con un lodogno, adesso ancora appena con le prime gemme, un per de caffè ( el novo Caffè Impero coi tavolini, negozi alimentari.. e tanta gente, anche immigrati, che passa per far la spesa ( mi compresa) e un serie de capolinea de bus
guardando di fronte:

ecco, per i nostalgici della Casa bizantina, tuto questo spazio soleggiado saria coverto de quele case che culminava con quela casa, che cavava sol e luce e anche davanti la stradina, via del Arcata iera strenta, più de corso Saba.. le case rivava oltre dela casa grigia a sinistra..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Pubblicità Largo barriera
Buonasera,
scrivo qui perché sto cercando una foto, una cartolina, un'immagine sul muro in Largo Barriera.
io la ricordo sempre con la tigre Esso...ma so che intorno agli anni '45/'55 ci fu anche la pubblicità di una marca di tintura per stoffe....era raffigurato un diavolo che teneva in mano dei pezzetti di stoffa colorati. Lo so per certo perché fu dipinto anche da mio nonno. Qualcuno se ne ricorda? Qualcuno ha una foto di quella reclam? Grazie a tutti!
scrivo qui perché sto cercando una foto, una cartolina, un'immagine sul muro in Largo Barriera.
io la ricordo sempre con la tigre Esso...ma so che intorno agli anni '45/'55 ci fu anche la pubblicità di una marca di tintura per stoffe....era raffigurato un diavolo che teneva in mano dei pezzetti di stoffa colorati. Lo so per certo perché fu dipinto anche da mio nonno. Qualcuno se ne ricorda? Qualcuno ha una foto di quella reclam? Grazie a tutti!
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Largo Barriera
sono passati troppi anni per me per ricordarlo..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Largo Barriera
Io ricordo negli anni fine '50 e primi '60 la pubblicità del dentifricio Binaca.
DI tinture di stoffe niente.
DI tinture di stoffe niente.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Largo Barriera
Comunque se spazzoli con cura tutte le 6 pagine trovi fino al '45 la frase di Mussolini, poi vedo una pubblicità di tessuti che mi sa tanto di fine anni '40 primi '50; infatti manca la stazione delle corriere.

Questa è quella che ricordo io

Questa, dalle automobili, mi pare precedente: potrebbe essere un tubetto di colore, ma dalla forma del tappo penso sia lo stesso dentifricio della precedente, ma con una grafica diversa

Questa potrebbe essere la stessa pubblicità di tessuti della prima ed è comunque fatta prima che costruissero la stazione delle corriere di largo Barriera.

Forse la foto che tu cerchi è quella con la pubblicità di tessuti. Oppure fai riferimento ad un muro diverso. Dii fronte al muro di queste foto, salendo per via Oriani, c'era un'altra parete con pubblicità, ma di quella, onestamente, non ricordo niente. La vedi in fondo a questa foto, in piccolo


Questa è quella che ricordo io

Questa, dalle automobili, mi pare precedente: potrebbe essere un tubetto di colore, ma dalla forma del tappo penso sia lo stesso dentifricio della precedente, ma con una grafica diversa
Questa potrebbe essere la stessa pubblicità di tessuti della prima ed è comunque fatta prima che costruissero la stazione delle corriere di largo Barriera.

Forse la foto che tu cerchi è quella con la pubblicità di tessuti. Oppure fai riferimento ad un muro diverso. Dii fronte al muro di queste foto, salendo per via Oriani, c'era un'altra parete con pubblicità, ma di quella, onestamente, non ricordo niente. La vedi in fondo a questa foto, in piccolo

Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Largo Barriera
i miei nonni abitavano in Via Oriani 4, forse potrebbe essere l'altra parete...anche se mio babbo è sicuro di ricordarsela su quella di Largo barriera.
Continuerò con calma e pazienza la mia ricerca!
Grazie comunque!
Mi sto appassionando alla lettura di questo forum nella speranza di trovare qualcosa legato ai miei nonni!
Continuerò con calma e pazienza la mia ricerca!
Grazie comunque!
Mi sto appassionando alla lettura di questo forum nella speranza di trovare qualcosa legato ai miei nonni!
Re: Largo Barriera
Dal 1946/47 al 1949 ero quasi ogni giorno in piazza Goldoni/Via delle Zudecche. Non andavo al cinema, ma alla sede dell’associazione sportiva Edera. Dal 1947 al 1951 passavo ogni giorno per Barriera. Dal 1951 al 1953 poco per non dir niente e dal 1953 in poi assolutamente niente. Sono stato trasferito all’estero e nelle mie visite a Trieste il confine era per me Piazza Goldoni Cremcaffè. Diciamo che dal 1947 al 1951 dovrei sapere qualcosa su Piazza Impero ovvero Largo Barriera. Ma non ricordo più nulla. Passavo di corsa senza guardare né a sinistra né a destra. Ho però in mente un grande diavolo nero con un mantello rosso-nero ed un tridente. In diagonale su una grande parete, la testa a sinistra in alto. Dove l’ho visto? Quien sabe. Quella volta a Trieste avevamo diversi prodotti dall’Austria o Germania, proprio nel settore coloranti e detersivi. Ho provato in internet ed ho trovato molti vecchi prodotti, tedeschi, ma nulla con un diavolo. Forse solo il Nero d’inferno. Non vorrei confondere il diavolo del mio sogno con i diavoli rossi del calcio (Milan e Kaiserslautern).
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Largo Barriera
Go ingrandido circa 0 volte e messo in ordine cronologico le varie foto del muro. Purtropo solo nei film se vedi che ingrandindo vien fora tuti i particolari. Qua no e le xe tute un poco fosche, anche se go provà a farle più nitide.
La prima dove legio "il popolo .... IMPERO...." de prima dela guera e durante la guera

La seconda del dopoguera ormai, per mi xe de filati Marzotto, ma prima che se fazesi la stazion

La terza xe questa e me par che la sia successiva

La quarta xe quela che me ricordo mi, ma forsi xe la stessa dela terza solo bastanza più scura

Forsi Ciancele fa riferimento a questa pubblicità de un diavolo con tuti i colori (la foto che go trovado su internet no xe de largo Barriera, ma su una lattina). Me ricordo el diavolo de SuperIride, ma no me lo ricordo in largo BArriera.
https://www.the-saleroom.com/it-it/auct ... 4300338532

La prima dove legio "il popolo .... IMPERO...." de prima dela guera e durante la guera

La seconda del dopoguera ormai, per mi xe de filati Marzotto, ma prima che se fazesi la stazion

La terza xe questa e me par che la sia successiva

La quarta xe quela che me ricordo mi, ma forsi xe la stessa dela terza solo bastanza più scura

Forsi Ciancele fa riferimento a questa pubblicità de un diavolo con tuti i colori (la foto che go trovado su internet no xe de largo Barriera, ma su una lattina). Me ricordo el diavolo de SuperIride, ma no me lo ricordo in largo BArriera.
https://www.the-saleroom.com/it-it/auct ... 4300338532

Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Largo Barriera
il diavolo così lo ricordo anch'io ma senza collegamenti a Barriera
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Largo Barriera
Nemmeno io. Lo ho riportato solo per il riferimento fatto da Ciancele.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Largo Barriera
Grazie davvero a tutti! Farò vedere l'immagine a mio papà e spero gli ricordi qualcosa! Lui giura e spergiura che da piccolo (è nato nel '43) sulla parete di Barriera c'era il dipinto di cui vi ho detto! e solo perché lo ha dipinto anche mio nonno vorrei vederlo!
Ciancele, dice mio papà che c'erano anche i "diavoletti di Cartesio" in piazza della Madonnina!!!! Tutti i bambini ne andavano matti!
Ciancele, dice mio papà che c'erano anche i "diavoletti di Cartesio" in piazza della Madonnina!!!! Tutti i bambini ne andavano matti!
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Largo Barriera
per il diavoletto di Cartesio, dovrei cercarlo sulla mia Enciclopedia dei Ragazzi di un secolo fa... o almeno c'era un diavoletto che associavo a Cartesio
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Largo Barriera
Però il diavoletto di Cartesio e tutt'altra cosa. E' un'ampolla con una bolla d'aria all'interno ed un foro sul fondo. Se viene costruita bene può stare in equilibrio all'interno di un liquido (acqua). Se si aumenta la pressione dell'aria sulla suerficie del liquido del recipiente, l'acqua entra nel diavoletto che aumenta di peso e va a fondo; se la pressione diminuisce l'acqua esce ed il diavoletto si alleggerisce e sale. Si potrebbe usare come barometro (o meglio baroscopio), oppure per giocare.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Largo Barriera
Vero! Ma mio papà si ricorda che in piazza della Madonnina c'erano dei signori, giocolieri che facevano questo "esperimento2 con delle bottigliette e tutti i bambini ne andavano matti perché non capivano come mai questi diavoletti andassero su e/o giù!!!...ricordi di bambino!sono piccolo ma crescero ha scritto: mer 28 nov 2018, 13:25 Però il diavoletto di Cartesio e tutt'altra cosa. E' un'ampolla con una bolla d'aria all'interno ed un foro sul fondo. Se viene costruita bene può stare in equilibrio all'interno di un liquido (acqua). Se si aumenta la pressione dell'aria sulla suerficie del liquido del recipiente, l'acqua entra nel diavoletto che aumenta di peso e va a fondo; se la pressione diminuisce l'acqua esce ed il diavoletto si alleggerisce e sale. Si potrebbe usare come barometro (o meglio baroscopio), oppure per giocare.

Re: Largo Barriera
Il mio diavolo è diverso. In mano ha un tridente, come Nettuno. Ed ha un mantello nero o rosso-nero. Ma non vorrei che il mio diavolo mi sia stato suggerito dai vostri post. Non so dove l’ho visto. A Trieste o all’estero? Soprattutto non so quando. Ricapitoliamo: La stazione delle corriere in Largo Barriera dovrebbe essere stata fatta nel 1953, anno in cui io ho lasciato Trieste. Una foto fatta prima del 1953 ha la pubblicità Marzotto. Quando è stata fatta la foto? E quando è stata tolta la pubblicità? Molti hanno fotografato il Largo Barriera, purtroppo quasi tutti nella direzione sbagliata, verso piazza Garibaldi e Viale Sonnino. Molte foto fanno vedere la famosa parete, ma senza pubblicità. Mi dispiace di non poter aiutare.
Re: Largo Barriera
Anche il diavolo "di mio papà" è diverso! Anche loro hanno lasciato Trieste in quegli anni.....lui mi dice "quando andarono via gli Americani".
Anche mio papà si ricorda il tubetto di dentifricio ma non riesce a ricordare se il "diavolo con le stoffe colorate" era prima o dopo!
Chissà se prima o poi troverò qualcosa! Anni fa il Comune di Trieste pubblicò un libro nel quale erano raffigurate molte reclam. Ne ho trovate diverse disegnate da mio nonno ma non questo diavolo......
Anche mio papà si ricorda il tubetto di dentifricio ma non riesce a ricordare se il "diavolo con le stoffe colorate" era prima o dopo!
Chissà se prima o poi troverò qualcosa! Anni fa il Comune di Trieste pubblicò un libro nel quale erano raffigurate molte reclam. Ne ho trovate diverse disegnate da mio nonno ma non questo diavolo......