Buon Giorno!

El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo ;-D
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4759
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Ciancele »

babatriestina ha scritto: Noi cantavamo in pullman in gite CAI. Ma i primi ce li faceva cantare papà in montagna perchè diceva che imitando gli Alpini si regola il fiato in salita.
Signore delle cime e Stelutis alpinis li cantiamo anche con gli amici del Cai in luoghi particolari in montagna quando vogliamo ricordare gli amici che non ci son più perchè sono "andati avanti". Nb io canto poco, perchè bastava che aprissi la bocca e mi arrivava dalla mamma un grido " sei stonata!" per cui accenno sottovoce...
Baba Triestina, me dispiasi che te son stonada. Mi co’ cantavo nei cori el maestro (o la maestra) se inacorzeva subito. Una voce cooosì grande, una voce cooosì. E i me diseva (nela traduzion in triestin): No’ ‘ta fa’l namo. Movi solo i labri e tasi. Za de picio i me oprimeva. :evil:
Mio fradel me contava che quando che xe morto Comici i ga cantà Stelutis alpinis. Nei cori xe ogni tanto un che fa el solista. Un canta e i altri fa umpa umpa umpa. Qualche volta xe bel qualche volta no. Gusti xe gusti. Anca la Montanara mi la faria cantar in modo diverso. Mi son un che ghe piasi andar in alto. Chi me ga rovinà? Mario Del Monaco. Una volta el ga cantà una canzon napolitana con l’acento del nord. Un schifo e vose de castron. Ma lu andava in alto co’ i altri diventava verdi in muso e ghe vigniva l’afano. Una vose potente come pochi la gaveva. Un che podeva cantar Granada e anca Catalì, che no xe una canzoneta come tanti credi. Ma bisogna ‘ver la vose.


Avatar utente
mandi_
eximio
eximio
Messaggi: 2875
Iscritto il: sab 22 mag 2010, 18:47

Re: Buon Giorno!

Messaggio da mandi_ »

Ogni tanto mi domando se sta storia che i te classifica come "stonà" sia sbagliada. Io una volta avevo una bella voce, intonata e sapevo cantare anche con toni alti. Ora son rimasta intonata, imparo subito una melodia, ma non ho più una bella voce per svariati motivi.
Però a furia di intonar canzoni durante feste a casa mia, quando con gli amici vien naturale cantare in coro davanti al caminetto acceso, ho visto che anche i cosiddetti stonati son migliorati molto, forse perchè non stressati dal dover dare prestazioni e invogliati dal "voglio partecipare e cantare, perchè è bello".


"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"

Antoine de Saint-Exupéry
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4759
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Ciancele »

mandi_ ha scritto: Ogni tanto mi domando se sta storia che i te classifica come "stonà" sia sbagliada. Io una volta avevo una bella voce, intonata e sapevo cantare anche con toni alti. Ora son rimasta intonata, imparo subito una melodia, ma non ho più una bella voce per svariati motivi.
Però a furia di intonar canzoni durante feste a casa mia, quando con gli amici vien naturale cantare in coro davanti al caminetto acceso, ho visto che anche i cosiddetti stonati son migliorati molto, forse perchè non stressati dal dover dare prestazioni e invogliati dal "voglio partecipare e cantare, perchè è bello".
Mandi, son rabià con ti parchè te me costringi a scriver un post serio. :clapping_213:
Tu non sai quanta ragione hai. Col tempo, dalla voce bianca sono passato al baritono basso o basso leggero. Persone, alcune delle quali si intendono molto di musica, hanno confermato che so cantare sia non stonato sia con anima. Cioè non solo dire le parole del testo, ma anche interpretarle. Una persona a me cara, molto ammalata, mi ha chiesto di cantare per lui Catalì. Mi pareva di essere alla Boheme. Ma l'ho fatto felice. Continuiamo a cantare perchè è bello. Una buona giornata a te.


Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4759
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Ciancele »

Bon giorno a tuti, bongiorno ai martini, anca a quelli sechi o abocati. Sbatociai e no misiai col cuciarin (vedi: 007). Ogi xe San Martino e bisogna 'ndar al corteo de San Martino che vien col caval. I putelini co' la lanternina che i canta San martino. Dopo i adulti va a magnar la cosideta Martingans = oca de San Martino. Al forno coi gnoconi. Ma tra poco, 11 de l'undici ale ore 11 e 11, comincerà la quinta stagione, la stagion de Carneval, che dura fino al martedi graso. Andemo a divertirse. Scampo.


Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Elisa »

Interrompo l’ argomento canoro, intanto che il post di Ciancele su San Martino dell’ 11/11 ed il Carnevale (tedesco???) mi ricorda:
Wikipedia è un' enciclopedia online…. L'11 novembre è il 315º giorno del calendario gregoriano (il 316º negli anni bisestili). Mancano 50 giorni alla fine dell'anno.
Mmmmmm soltanto! Poi In Internet scopro:
La triste notiza è: che il tempo vola
La bella notizia è: che tu sei il pilota….
:-D :-D :-D :-D :-D :-D


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Buon Giorno!

Messaggio da babatriestina »

wikipedia e internet: scopro che per qualcuno san Martino è la festa .. dei cornuti: per l'11 11 che assomiglia a corna? per fiere di animali cornuti? qualcuno ne aveva mai sentito dire?


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4759
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Ciancele »

Ciancele ha scritto: Bon giorno a tuti, bongiorno ai martini, anca a quelli sechi o abocati. Sbatociai e no misiai col cuciarin (vedi: 007). Ogi xe San Martino e bisogna 'ndar al corteo de San Martino che vien col caval. I putelini co' la lanternina che i canta San martino. Dopo i adulti va a magnar la cosideta Martingans = oca de San Martino. Al forno coi gnoconi. Ma tra poco, 11 de l'undici ale ore 11 e 11, comincerà la quinta stagione, la stagion de Carneval, che dura fino al martedi graso. Andemo a divertirse. Scampo.
Me gavè stracapì. No scampo a divertirme, scampo parchè la vecia me cori drio col bidon dele scovaze, che devo 'ndar a cior aqua in cantina. Aqua? Par cosa? Cior la posta, spelar patate. Legione straniera: speta che rivo. ;--D


Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4759
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Ciancele »

babatriestina ha scritto: wikipedia e internet: scopro che per qualcuno san Martino è la festa .. dei cornuti: per l'11 11 che assomiglia a corna? per fiere di animali cornuti? qualcuno ne aveva mai sentito dire?
Mai sentì. Ai mii tempi (ma tempora mutantur) se diseva che xe el 19 de marzo: San Giusepe, patrono dei bechi. Lu el iera el beco per antonomasia. Forsi no iera per antonomasia ma per via che un altro ... ecc. ecc. La storia la conosè. Se no la conosè, no fa gnente. Spetè un per de giorni. Vien Nadal e tuti ve la conterà. Noi gavemo imparà le oto bechitudini: Beati i bechi perchè di coloro è il regno dei cieli. Beati i bechi perchè vedrano Dio. Beati i bechi perchè verano consolati. Ecc. ecc. Xe anca la canzon dei bechi: bechi de qua bechi de là se no i xe bechi a Trieste no i sta. E se ogni beco gavesi un lampion mama a Trieste che iluminazion. Triestin negron. Una sienza!! Bisognaria far domanda che sia materia de scola. Fazemola ale nazioni unite o qualche altro uficio par salvaguardar la lingua.


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Nona Picia »

bon dopopranzo! No me intrometo nei discorsi precedenti, veri discorsi de salotin! :lol: E molto piacevoli! Un saludon a tuti! :-D


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
macondo
Distinto
Distinto
Messaggi: 2669
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 18:54
Località: London, UK

Re: Buon Giorno!

Messaggio da macondo »

babatriestina ha scritto:wikipedia e internet: scopro che per qualcuno san Martino è la festa .. dei cornuti: per l'11 11 che assomiglia a corna? per fiere di animali cornuti? qualcuno ne aveva mai sentito dire?
Mi lo savevo de diversi anni ma no me ricordo dove lo gavevo imparado. La ragion xe che 11 11 assomiglia a le corna a due mani :lol:


Avatar utente
mandi_
eximio
eximio
Messaggi: 2875
Iscritto il: sab 22 mag 2010, 18:47

Re: Buon Giorno!

Messaggio da mandi_ »

Ciao sior Macondo. Chi se risente! Varda che te ne manchi.
Beh, auguro a tuti de no festegiar la giornata dei bechi. O almen de soportar ben de eser beco con rasegnazion. Ogi va de moda le famiglie aperte. Tipo quela de Pupo, "cantante" che magari no so se sia beco, ma ga do famiglie "conviventi" e, dice lui, in armonia.
No, no, no xe roba per mi.
Un marito basta e avanza.

Saluti da Mandi


"E’ il tempo che hai perduto per la tua rosa, che ha fatto la tua rosa così importante"

Antoine de Saint-Exupéry
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4759
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Ciancele »

Putele mie, voi se tute tropo giovini. Bisogna che ‘ndè indrio de setanta ani. Quela volta i bechi iera de moda. El famoso treno dei bechi: iera el treno dei marì che el sabato i andava in spiagia dove la moglie fazeva i bagni. E la domenica sera i partiva a lavorar. Noi studiaimo becologia. Quanti tipi de bechi xe. Gavemo el beco semplice o propriamente deto. Xe un che xe beco, no’l sa de esere beco e tuto finisi là. El beco contento. Xe un che xe beco e el xe contento, el godi de eser beco. El beco per igiene. Xe un che no pol più e el xe contento che la molie se contenti. El beco che becola. Xe un che xe beco e el aprofita dei soldi che l’amante pasa ala molie. El beco becolà. Xe un che xe beco e devi mantignir l’amante dela molie. L’ultima categoria, la più pezo, xe quela dei bechi becolai contenti e bastonai. Una roba che no aguro a nisun, gnanca al mio pegior nemico
Becolar se podaria cior adiritura tra i modi de dir triestini, nel senso de gaver qualche vantagio. Anca picolo. Esempio: Va là, va in quel posto, se becola sempre qualche robeta.
So che ‘sta roba no se impara dele monighe, ma mi no iero mai dele monighe. Mi iero dei frati. ;--D


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Buon Giorno!

Messaggio da babatriestina »

Adesso xe restado el brodo dei bechi.
Ossia col dado, per le done che ga altro de far che sta a cusinar ore con ore.
Ma per quel che nasseva co le mogli restava in spiagia e i maridi su e zo... mama mia comentava che mentre che le babe stava un mese coi fioi in spiagia, i maridi se la passava ben in cità.. e le beche iera lore. Ela diseva El marì no se lo lassa mai tropo tempo solo, che omo solo atira babe... e questo la diseva propio circa setanta anni fa..


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Nona Picia »

Bongiorno a tuti!Sto salotin atuale me diverti assai... Dai bechi al brodo de bechi.....a proposito dei bechi, mi la penso come la mama de BT, quando la mama porta i fioi in vacanza in estate i mariti "bechi" liberi e giocondi e le mogli "traditrici" tropo impegnade a badar ai fioi....per pensar a altro..... :lol:


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4759
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Ciancele »

Nona Picia ha scritto: Bongiorno a tuti! Sto salotin atuale me diverti assai... Dai bechi al brodo de bechi.....a proposito dei bechi, mi la penso come la mama de BT, quando la mama porta i fioi in vacanza in estate i mariti "bechi" liberi e giocondi e le mogli "traditrici" tropo impegnade a badar ai fioi....per pensar a altro..... :lol:
Bongiorno anca a te. Mi fa piacere che la cosa ti diverta. Anch'io penso che dobbiamo essere grati alla categoria dei bechi, in quanto altrimenti non avremmo la possibilità di raccontare barzelette. Te te ricordi quela de Cechelin? El contava ch'el iera in tribunal co'la moglie e el giudice ghe disi a ela che bambava un poco tropo: Chiuda il becco! Cechelin disi: E la vecia me ga serà in armeron. ;--D


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Buon Giorno!

Messaggio da babatriestina »

e anche sempre Cechelin, tutto dieci:
passiamo alla storia naturale, parlami dello stambecco:
Lo stambecco è una bestia che si chiamava Stam, si è sposato ed è diventato stambecco


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Ciancele
notabile
notabile
Messaggi: 4759
Iscritto il: gio 28 lug 2011, 22:30

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Ciancele »

Cechelin. Ogi i diria de lu ch’el iera un comedian, un cabaretista, che cioleva in giro anca la politica. Bisogna veder tuto con i oci de quei tempi. Zerte barzelete xe vignude fora nei tempi dela depresion economica, ma no le poso contar. Se un ga veramente interese, ma no pa’l witz, ghe conto una in privato. E quela volta iera anca el tempo dei bali, del carneval. E chi ga colpa del mio mal, le notolade, le notolade, e chi ga colpa del mio mal, le notolade del carneval. Opur: Eco un fio xe qua, che ga do papà, causa el carneval. Opur: Fora la carta, fora la carta, fora la carta de identità, che vedemo che controlemo se te son propio mio papà.
Ogi se scasaria forsi la testa, ma quela volta le iera atuali.
Quela volta iera a Trieste una certa resistenza. No tuti iera fasisti, par un motivo o par l’altro. Specie quei de madrelingua no taliana no gaveva interese. No i scombateva el fasismo, ma no i sentiva tanta simpatia.
Cechelin contava che el iera in paradiso con tuti i fasisti. Anca Napoleon iera là e el iera fasiston. El tartazava tuti. Cechelin xe ‘ndà a lamentarse e el capo ghe fa: Ma no sarà tuti cativi (veramente el ga dito un’altra parola, che comincia anca par “c”, e fa rima con el nome de un grande pitor talian). No, disi, Cechelin, solo Bonaparte.
Bechi, carabigneri, cabibi, tuti ne ga dà material par barzelete. Ma tuti a suo tempo.
Saludo tuti. Today black Friday. Speriamo bene.


Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Re: Buon Giorno!

Messaggio da Nona Picia »

Bongiorno! Anzi no....un brutissimo risveglio tragico.... :(


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Buon Giorno!

Messaggio da babatriestina »

ssai bruto.. ma terorismo gavemo za visto tante volte...


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Buon Giorno!

Messaggio da sum culex »

E questa xè una de tropo.
Speremo che no ne tochi anche a noi qualcossa del genere: l'Ano Santo pena impostà dal Papa, poderia esser un incentivo per quei che solo lori xè i giusti e che tuti i altri xè fora dele regole de Dio e del Corano.
ciao
sum culex


Torna a “El salotin”