Toponomastica
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- Maximilian
- ixolan
- Messaggi: 230
- Iscritto il: mar 3 gen 2006, 13:20
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Me serviria un scanner in A0 per meterla tuta 
Meterò qualche tocheto qua e là come ciama el discorso.
Posso dirte che ad una prima ociada salta ai oci che :
el porto vecio xe indicado come Porto Vittorio Emanuele III
el campo sportivo a Colonia i lo definissi "militare"
i binari della Meridionale entra ancora nel Silos
via Cicerone , Foro Ulpiano e viale Regina Margherita xe segnadi in tratteggio
el Maggiore xe indicado come Ospedale Regina Elena
el porto novo xe indicado come Porto Emanuele Filiberto Duca d'Aosta
a Chiarbola ghe xe segnadi un Ospizio Marino e una Polveriera vecchia
non xe tracia gnanche del Stadio Littorio , poi Grezar
per rivar in piazza Foraggi l'unica xe via della Tesa, perché viale D'Annunzio (o Sonnino ) non xe gnanche in tratteggio
: la via D'Annunzio messa in legenda xe la picia via tra el Tergesteo e palazzo Modello 

Meterò qualche tocheto qua e là come ciama el discorso.
Posso dirte che ad una prima ociada salta ai oci che :
el porto vecio xe indicado come Porto Vittorio Emanuele III
el campo sportivo a Colonia i lo definissi "militare"
i binari della Meridionale entra ancora nel Silos
via Cicerone , Foro Ulpiano e viale Regina Margherita xe segnadi in tratteggio
el Maggiore xe indicado come Ospedale Regina Elena
el porto novo xe indicado come Porto Emanuele Filiberto Duca d'Aosta
a Chiarbola ghe xe segnadi un Ospizio Marino e una Polveriera vecchia
non xe tracia gnanche del Stadio Littorio , poi Grezar
per rivar in piazza Foraggi l'unica xe via della Tesa, perché viale D'Annunzio (o Sonnino ) non xe gnanche in tratteggio


'l amico Mario (sto giro el xe sempre cuel, no un altro
) el me scrivi cusi`:
mi go fato un poco finta de tacar insieme i tochi e li go mesi in rede ... spero che se li rivi a veder
la piantina la xe interesante ... anca se mi no ghe go visto 'l ano de riferimento (ma pol eserme scampado) xe in zona de san vito, proprio soto de piazal roxmini, una sovrapoxizion tra cuel che iera e cuel che i progetava de far ... ben ... tanta de cuela roba in progeto la xe come che la podemo veder noi ogi, ma me par che no i gabi finido tuto
in compenso in te la cartina manca una bona meta` de via locchi
un bel tocheto, grazie Mario
Franco

Codice: Seleziona tutto
> mi gò scanà una pianta de Trieste de quei ani, solo che la iera rota e no
> gò avù tempo de zontarla insieme
la piantina la xe interesante ... anca se mi no ghe go visto 'l ano de riferimento (ma pol eserme scampado) xe in zona de san vito, proprio soto de piazal roxmini, una sovrapoxizion tra cuel che iera e cuel che i progetava de far ... ben ... tanta de cuela roba in progeto la xe come che la podemo veder noi ogi, ma me par che no i gabi finido tuto

in compenso in te la cartina manca una bona meta` de via locchi

un bel tocheto, grazie Mario

Franco

Notre ami Mario (cette fois il est le même, pas un autre) m'a écrit ceci:
Codice: Seleziona tutto
> Je n'ai mis dans le scanner une carte de Trieste de ces années, mais elle a été brisée et je n'ai pas > eu le temps de mettre ensemble les morceaux
je prétends (pas tellement) d'avoir mis des morceaux de concert et je les mets sur le web: j'espère qu'ils soit visibles
la carte elle est intéressante ... même si je ne vois pas l'année (mais c'est peut être mon erreur), nous trouvons à san vito, juste en dessous de la place rosmini, un projet superposé à l'ancienne situation réelle ... bien ... nombreuses parties de ce projet sont en fait comme nous pouvons le constater aujourd'hui, mais j'ai le sentiment qu'il n'ont pas construit tout
juste pour une sorte d'équilibre, la carte manque d'une bonne partie de rue locchi.
Un beau cadeau, merci Mario

our friend Mario (this time he is the same one, not one another) did write me this:
I pretend (not so much) to have put the pieces together and I put them on the web: I hope they are visibleCodice: Seleziona tutto
> I did put in the scanner a map of Trieste of those years, but it (the map, n.d.t.) was broken and I didn't > have had the time to put the pieces together
the map is interesting ... even if I didn't see on it the year (but it can be my mistake) we find in san vito area, just below rosmini square, a project superimposed to the old actual situation ... ok ... many parts of that project actually are as we can see them today, but I feel thay haven't build all of them
just to balance, the map lacks a good part of locchi street.
A beautiful gift, thanks Mario
- cenerentola82
- ixolan
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mer 4 gen 2006, 13:14
- Località: Quel che resta de TRieST(e)
COMISSIONE TOPONOMASTICA: APPROVATE LE INTITOLAZIONI VIARIE ALLA MEMORIA DI SERGIO DE SIMONE, CHINO ALESSI, ANGELO ERMANNO CAMMARATA E ARDUINO AGNELLI.
IL VICESINDACO PARIS LIPPI SOTTOLINEA IL POSITIVO LAVORO SVOLTO E LE ULTERIORI PROPOSTE
Alcune vie e zone della nostra città saranno intitolate alla memoria del piccolo Sergio de Simone, martire ad Auschwiz-Birkenau; a Chino Alessi, storico direttore de “Il Piccolo”; al rettore Angelo Ermanno Cammatata e al prof. Arduino Agnelli, figure di spicco dell’Ateneo triestino.
Sono queste alcune delle decisioni, approvate oggi (lunedì 19 novembre) all’unanimità dalla Commissione Toponomastica del Comune di Trieste, riunitasi sotto la presidenza del vicesindaco Paris Lippi. “Con queste scelte -ha spiegato il vicesindaco e presidente della Commissione Toponomastica- abbiamo voluto ricordare, dedicandogli il piazzale retrostante la Risiera di San Sabba, il piccolo Sergio de Simone, innocente vittima della brutalità delle leggi razziali e del dott. Menghele. All’indimenticabile Chino Alessi sarà invece intitolato uno slargo nella zona di Campo Marzio, mentre al rettore Cammarata e al prof. Agnelli saranno dedicate alcune vie nell’ambito dell’Università nuova”.
“Con queste nuove denominazioni viarie -ha concluso il vicesindaco Paris Lippi- prosegue quindi quel percorso di valorizzazione della storia e della cultura di Trieste, un cammino che passa anche attraverso l’esempio e la testimonianza di queste vite”. Da sottolineare che, sempre nel corso della riunione odierna, sono state discusse le proposte d’intitolare a Giorgio Gaber e Mariano Faraguna dei luoghi in prossimità del Teatro Rossetti, nonché a Mario Grambassi la scala che da piazzale Rosmini sale a via Giuseppe Revere.
COMTS-GC
IL VICESINDACO PARIS LIPPI SOTTOLINEA IL POSITIVO LAVORO SVOLTO E LE ULTERIORI PROPOSTE
Alcune vie e zone della nostra città saranno intitolate alla memoria del piccolo Sergio de Simone, martire ad Auschwiz-Birkenau; a Chino Alessi, storico direttore de “Il Piccolo”; al rettore Angelo Ermanno Cammatata e al prof. Arduino Agnelli, figure di spicco dell’Ateneo triestino.
Sono queste alcune delle decisioni, approvate oggi (lunedì 19 novembre) all’unanimità dalla Commissione Toponomastica del Comune di Trieste, riunitasi sotto la presidenza del vicesindaco Paris Lippi. “Con queste scelte -ha spiegato il vicesindaco e presidente della Commissione Toponomastica- abbiamo voluto ricordare, dedicandogli il piazzale retrostante la Risiera di San Sabba, il piccolo Sergio de Simone, innocente vittima della brutalità delle leggi razziali e del dott. Menghele. All’indimenticabile Chino Alessi sarà invece intitolato uno slargo nella zona di Campo Marzio, mentre al rettore Cammarata e al prof. Agnelli saranno dedicate alcune vie nell’ambito dell’Università nuova”.
“Con queste nuove denominazioni viarie -ha concluso il vicesindaco Paris Lippi- prosegue quindi quel percorso di valorizzazione della storia e della cultura di Trieste, un cammino che passa anche attraverso l’esempio e la testimonianza di queste vite”. Da sottolineare che, sempre nel corso della riunione odierna, sono state discusse le proposte d’intitolare a Giorgio Gaber e Mariano Faraguna dei luoghi in prossimità del Teatro Rossetti, nonché a Mario Grambassi la scala che da piazzale Rosmini sale a via Giuseppe Revere.
COMTS-GC
[img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/friuli_vg/animate/b_trieste120an.gif[/img][img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/altripopoli/animate/b_austriaimp.120an.gif[/img]
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Sul Piccolo de Lunedi scorso i scriveva:
Nel dibattito che si è aperto sulla nuova piazza che verrà creata di fronte a Palazzo Carciotti [... ]Forse la scelta migliore sarebbe dedicare la piazza a Maria Teresa e Carlo VI, un omaggio a chi proclamò il porto franco e chi decretò la nascita della Trieste moderna

Nel dibattito che si è aperto sulla nuova piazza che verrà creata di fronte a Palazzo Carciotti [... ]Forse la scelta migliore sarebbe dedicare la piazza a Maria Teresa e Carlo VI, un omaggio a chi proclamò il porto franco e chi decretò la nascita della Trieste moderna




Mal no far, paura no gaver.
- cenerentola82
- ixolan
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mer 4 gen 2006, 13:14
- Località: Quel che resta de TRieST(e)
LA GIUNTA APPROVA LE NUOVE DENOMINAZIONI VIARIE IN RICORDO DI SERGIO DE SIMONE, CHINO ALESSI E FAUSTO PECORARI.
LA CERIMONIA D’INTITOLAZIONE A DE SIMONE NELL’AMBITO DELLE CELEBRAZIONI DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA
“Alla memoria del piccolo Sergio De Simone, vittima innocente dell’odio razziale nazista ad Auschwiz-Birkenau, sarà intitolato il piazzale antistante lo stadio, in prossimità della Risiera di San Sabba. La cerimonia si terrà nell’ambito delle celebrazioni previste per la Giornata della Memoria”.
La conferma è stata data oggi (venerdì 11 gennaio) dal vicesindaco Paris Lippi, che ha reso noto dell’avvenuta approvazione, da parte della giunta municipale, di questa nuova questa nuova denominazione viaria. Con l’approvazione della giunta si completa quindi l’intero iter procedurale, che era stato avviato anche attraverso il lavoro di ricerca della Commissione toponomastica.
“Oltre al piccolo De Simone -ha aggiunto ancora il vicesindaco e presidente della Commissione toponomastica Paris Lippi- la giunta ha approvato anche le nuove denominazioni per ricordare lo storico direttore de “Il Piccolo” Chino Alessi, con uno slargo nella zona di Campo Marzio, e l’illustre concittadino Fausto Pecorari, con uno spazio nelle vicinanze di Piazza San Giovanni”.
COMTS-GC
LA CERIMONIA D’INTITOLAZIONE A DE SIMONE NELL’AMBITO DELLE CELEBRAZIONI DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA
“Alla memoria del piccolo Sergio De Simone, vittima innocente dell’odio razziale nazista ad Auschwiz-Birkenau, sarà intitolato il piazzale antistante lo stadio, in prossimità della Risiera di San Sabba. La cerimonia si terrà nell’ambito delle celebrazioni previste per la Giornata della Memoria”.
La conferma è stata data oggi (venerdì 11 gennaio) dal vicesindaco Paris Lippi, che ha reso noto dell’avvenuta approvazione, da parte della giunta municipale, di questa nuova questa nuova denominazione viaria. Con l’approvazione della giunta si completa quindi l’intero iter procedurale, che era stato avviato anche attraverso il lavoro di ricerca della Commissione toponomastica.
“Oltre al piccolo De Simone -ha aggiunto ancora il vicesindaco e presidente della Commissione toponomastica Paris Lippi- la giunta ha approvato anche le nuove denominazioni per ricordare lo storico direttore de “Il Piccolo” Chino Alessi, con uno slargo nella zona di Campo Marzio, e l’illustre concittadino Fausto Pecorari, con uno spazio nelle vicinanze di Piazza San Giovanni”.
COMTS-GC
[img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/friuli_vg/animate/b_trieste120an.gif[/img][img]http://www.bandieredeipopoli.com/images/altripopoli/animate/b_austriaimp.120an.gif[/img]
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
Ormai la mia Patria comincia a Muja e finissi a Duin
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Go trovado la descrizion del 1817 del Mainati:AdlerTS ha scritto:Quando il Dobler fece costruire la casa la Corsia Stadion era ancora divisa in due strade, da via del Torrente sulla destra c'era la Contrada di San Pelagio e sulla sinistra la Contrada del Molino Grande, in mezzo scorreva il torrente dello Scoglio che scendeva da San Giovanni, le due strade erano unite da diversi ponti.
La bellezza dell' anticipata primavera di questo anno, invitando in questa popolarissima città ogni classe, ogni età, al più prossimo pubblico passeggio dell' Acquedotto, rende tanto più sensibile per quelli che a piedi vanno in traccia di un bel diporto , il comodo derivante dal ponte laterale lastricato con pietra battuta, eretto in questo stesso anno presso all' antico rìstaurato ponte, così detto, di Chiozza , il quale congiunge quella parte della città Teresiana col nuovo borgo Franceschino. A questo essenziale vantaggio che garantisce i passaggeri dal pericoloso incontro delle carrozze , si unisce l'interno piacere a cui si apre il cuore potendosi alcun poco tranquillamente arrestare sul ponte stesso onde percorrere con l' occhio il lungo margine del Torrente il quale presenta delle gradite distanze, e vagheggiarne a destra e di fronte gli interessanti punti di vista, che sotto gli esami de' riguardanti si sviluppano lungo l'amena contrada di S. Pelagio e nei suburbani e campestri suoi dintorni, e singolarmente il teatrale prospetto in cui a sinistra si dispiega la linea retta visuale del suddetto passeggio in tutta la sua bella estensione attraverso la prima curva del triplice ordine d'archi, su cui sorge il magnifico palazzo del negoziante Carlo Luigi Chiozza.
L'utilità di questo nuovo ponte, diviene tanto più rimarcabile nel massimo conforto di 10 mila e più persone che, ne' giorni festivi, per questa bella strada si avviano al favorito Boschetto .

Mal no far, paura no gaver.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Vien in nostro aiuto el buon Mario:
La denominazione della via deriva dal nome della famiglia omonima, di origini tedesche, giunta a Trieste dalla Lombardia nel XVI secolo, proprietaria di terreni nella zona e iscritta successivamente al Consiglio dei Patrizi della città. Lo Scussa li data già nel 1236.
Tra il 1723 e il 1741 un discendente, Giovanni Andrea, è per diversi periodi Capitano di Trieste.
La famiglia si estinse alla fine del 1800.
La via precedentemente si chiamava Vicolo Traversale di San Vito.
La denominazione della via deriva dal nome della famiglia omonima, di origini tedesche, giunta a Trieste dalla Lombardia nel XVI secolo, proprietaria di terreni nella zona e iscritta successivamente al Consiglio dei Patrizi della città. Lo Scussa li data già nel 1236.
Tra il 1723 e il 1741 un discendente, Giovanni Andrea, è per diversi periodi Capitano di Trieste.
La famiglia si estinse alla fine del 1800.
La via precedentemente si chiamava Vicolo Traversale di San Vito.
Mal no far, paura no gaver.
Nomi dele vie, ma con quale logica?
Mi volesi che un giorno un me spieghi con quale logica vien dadi i nomi dele vie e piaze, a personagi che niente ga a che far con la nostra cità, mentre altri, nati, morti o visudi o comunque in relazion con Trieste, vien completamente ignoradi...
No sucederà solo qua, ma questo no me lo giustifica lo steso.
No sucederà solo qua, ma questo no me lo giustifica lo steso.
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
[S. Quasimodo]
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
[S. Quasimodo]
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Mah, i newyorkesi no ga sti problemi, street in un verso, avenue in un altro numero e po bon! ma me par battaglia navale..
xe spoil system un poco anche nelle vie, no? almeno co i le intitola a nomi de persone. Co iero in Germania Est in tute le città la piazza principal iera Karl Marx Platz e nela vecia Jugo la piazza principal iera sempre Trg Tito.
Po xe le emozioni del momento: Piazzale Kennedy, Piazzale 11 settembre..
adesso però me domando se saria giusto intitolar le strade solo a persone che ga avudo a che far cola città: no saria troppo mentalità paesana? no poderghe intitolar una via cossa so, a Pasteur, a Galilei, a Gandhi solo perchè no i xe stadi qua.
Po se ariva a robe strane, come Place des Vosges ( ex Place Royale) a Parigi solo perchè el dipartimento dei Vosgi me par che ga pagado per primo un contributo..
( PS gavemo za un topic Toponomastica..)
xe spoil system un poco anche nelle vie, no? almeno co i le intitola a nomi de persone. Co iero in Germania Est in tute le città la piazza principal iera Karl Marx Platz e nela vecia Jugo la piazza principal iera sempre Trg Tito.
Po xe le emozioni del momento: Piazzale Kennedy, Piazzale 11 settembre..
adesso però me domando se saria giusto intitolar le strade solo a persone che ga avudo a che far cola città: no saria troppo mentalità paesana? no poderghe intitolar una via cossa so, a Pasteur, a Galilei, a Gandhi solo perchè no i xe stadi qua.
Po se ariva a robe strane, come Place des Vosges ( ex Place Royale) a Parigi solo perchè el dipartimento dei Vosgi me par che ga pagado per primo un contributo..
( PS gavemo za un topic Toponomastica..)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)