Primi fiori del mio giardin

I fiori che se tien in casa o in giardin, roba coltivada, no selvadiga insoma
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Questi xe i primi timidi fioreti del mio giardin. I xe zà de parecchio tempo, ma adesso col sol certi se ga fato più bei ealtri xe vignui fora tra le piere...

I crocus
Immagine
Immagine


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Sicome mi no son sum culex, questi che iera in ombra e anche un poco sconti xe vignudi come che i xe vignudi. La violeta xe la prima che go visto....

Bucaneve
Immagine

La violetta
Immagine


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

Ma che fioreti! 'Na beleza!
E quela viola mammola....la me fa tornar endrio nel tempo, ai ricordi de quei bei tempi tra le me coline!
Grazie alora. :36_3_16:


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Coce
Ixolan
Ixolan
Messaggi: 689
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 11:24
Località: Australia

fiori locali

Messaggio da Coce »

Immagine me domando se conose' questa pianta la "Hoia"(asclepidaceae) Ciao Coce :-)


La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41554
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

I la vendi anche qua, i la ciama anche "fiore di cera" e la dovessi esser molto profumada.
Mi gi una piantina che podessi esser una Hoya, fatta cresser de una talea de una piantina de un0'amica, che a sua volta gaveva ricevudo una talea, ma no posso giudicar troppo perchè, pur cressendo abastanza ben, no la me ga mai fiorido


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Elisa
Eximio
Eximio
Messaggi: 3751
Iscritto il: dom 10 feb 2008, 17:27
Località: Argentina

Messaggio da Elisa »

Anch`io ho coltivato quel fiore, molto tempo fa, ed aveva il nome di "flor de nácar" vale a dire fiore di madreperla.
Era identico a quello di Coce. Peró non ricordo in assoluto se aveva profumo. Il fiore è stupendo ma, a mio parere, di una bellezza di aspetto artificiale.
Comunque non ho piú avuto occasione di vederlo, nemmeno nei vivai, anzi l`avevo dimenticato!


"Todo lo bueno me ha sido dado"
Avatar utente
Coce
Ixolan
Ixolan
Messaggi: 689
Iscritto il: dom 5 feb 2006, 11:24
Località: Australia

Post subject

Messaggio da Coce »

Immagine Gave assolutamente ragion tute due Beta e Elisa, infati qua i la ciama anche "wax plant" pianta de cera , e devo dir che no go mai notado profumo, mi ghe ne go due e le ga piu' de 20 ani Anna ga comincia' un'altra de un per de ani ma la xe ancora ssai picola. Ciao Coce :-)


La vita
Piu' che la pendi
Piu' la rendi
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41554
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

babatriestina ha scritto:I la vendi anche qua, i la ciama anche "fiore di cera" e la dovessi esser molto profumada.
Mi gi una piantina che podessi esser una Hoya, fatta cresser de una talea de una piantina de un0'amica, che a sua volta gaveva ricevudo una talea, ma no posso giudicar troppo perchè, pur cressendo abastanza ben, no la me ga mai fiorido
Per la prima volta la me ga fiorido, e me son accorta solo adesso, perchè i fiori xe a ombrelle ricadenti e se no se la sostien no se li nota. I xe profumai, ma meno de quel che me spetavo
Immagine
Immagine

Sempre de drio le finestre, xe in fior la rosa rampicante Mermaid, a fiori semplici bianco crema, col centro giallo
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41554
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

dopo aver taiado i fiori sfioridi che voleva andar a seme, l'aquilegia rifiorissi
Immagine
ma no tanto come l'ortensia celeste
Immagine
( sempre de drio le lastre)
e oggi xe sbocciado el primo Hemerocallis, i gigli arancioni
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Primi fiori del mio giardin

Messaggio da sum culex »

Un altra serie de fiori nel mio giardin e dintorni nela seconda mrtà de aprile 2010

Ornitogalum??? no son sicuro del nome de sti fiori, ma no go trovà gnente sui libri che possi andar ben. L'ornitogalum umbellatum ga dei pici petalini in punta al interno dei petali grandi che però questi no ga.

Immagine


Immagine

Ga fiorì anche el rosmarin (Rosmarinus officinalis)

Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Primi fiori del mio giardin

Messaggio da sum culex »

Immagine


Immagine


Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Primi fiori del mio giardin

Messaggio da sum culex »

Una mimosa

Immagine


Immagine


Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Primi fiori del mio giardin

Messaggio da sum culex »

Immagine

I primi germpgli de una felce: el Cyrtomium

Immagine

Una foia che sta "sverigolandose"

Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Primi fiori del mio giardin

Messaggio da sum culex »

Le prime foiete del Cotynus

Immagine

La Camelia

Immagine


Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Primi fiori del mio giardin

Messaggio da sum culex »

Immagine

Una giunchiglia

Immagine

I primi germogli coi fiori dela betulla

Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Primi fiori del mio giardin

Messaggio da sum culex »

Immagine


Immagine

Due tipi de margherite un poco diverse del solito

Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Primi fiori del mio giardin

Messaggio da sum culex »

Immagine


Immagine


Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Primi fiori del mio giardin

Messaggio da sum culex »

Immagine


Immagine


Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Primi fiori del mio giardin

Messaggio da sum culex »

Due geranei (profumati?), comunque con bei colori

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Re: Primi fiori del mio giardin

Messaggio da sum culex »

Una fucsia che no esisti quasi più, perchè la iera impicada in alto: se ga spacado el ganzo che la tigniva e la xè filada per tera, logicamente a testa in zo con tuto el vaso e la tera per sora.... :cry24: :senzasperanza: :evil:

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine

Per sto giro go esaurì la roba che gavevo preparà e go finì de farve perder tempo coi mii pupoli.
ciao
sum culex


Torna a “Flora de casa”