Altri quiz sul dove xè'?

Conossè ben la nostra città ?
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Ancora un quiz su un stema

Messaggio da sum culex »

Girando e rigirando in un postyo dove che son passà tantissime volte go trovà sto stema che no gavevo mai osservà prima.
Dove lo go trovà?
A voi l'ardua (?) sentenza!!! :twisted:

Immagine

ciao
sum culex


Avatar utente
AdlerTS
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 9561
Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
Località: mail: adlerts[at]email.it

Messaggio da AdlerTS »

Mi te go incontrado in Borgo teresian, quindi sarà in zona ;--D


Mal no far, paura no gaver.
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Dove che el sia no lo so, comunque doveria eser el stemma del comune de Bologna.

Senza dubbio, guardandolo adeso, xe interesante notar che, fin che xe esistidi el partito comunista e la democrazia cristiana, una cità che xe stada aministrada dai comunisti gaveva nel suo stema el moto dela democrazia cristiana :-D . So che no centra niente, e che probabilmente l'origine del stema xe più vecia dei due partiti, ma me fa sorider lo steso e pensar a don Camilo e Pepone.


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

No xè assolutamente in zona Borgo Teresian, ma de tuta un'altra parte.
No go idea come quel posto dove che xè quel stema possi gaver un riferimento con Bologna.
Speto ancora un poco e po ve dago la risposta.
ciao
sum culex


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

e mi go come l'impression de gaverlo fotografado, questo o un simile, ma no me ricordo dove...


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

Visto che no xè altri tentativi.
Sto stema xè nel parco de Miramar su una fontanela che xè nel piazal drio el casteleto. Questa xè la fontanela intiera

Immagine

ciao
sum culex


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

alora no xe credo la stessa che gavevo fotografado mi.. pol esserghene una simile verso el ingresso, là del a casermetta dei carabinieri? perchè mi me ricordo sto stemma, ma con un canton dorado, e no lo torvo in mio archivio. Devi esserghene una gemella.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Chissà perché una fontanela de MIramar ga el stema del comun de Bologna?


Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

eccola mia.. la gavevo in una cartella "fontanelle" !! e anche mi la gavevo notada come diferente dele altre..
Immagine
Immagine
me ricordavo de sta traccia de doratura che nella tua no ghe xe


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

Gran mistero....
Sul sito del comune di Bologna legio:
Lo stemma di Bologna è composto da quattro quarti ("inquartato"), di cui il primo e il quarto sono del Comune, il secondo e il terzo del Popolo. Lo Scudo del Comune ha sfondo bianco e come emblema una croce rossa; ha inoltre una parte superiore ("capo") azzurra che contiene tre gigli di Francia d'oro posti fra i quattro pendenti di un "lambello" rosso. Lo Scudo del Popolo ha sfondo azzurro e come emblema il motto "Libertas" a lettere d'oro posto "in banda" (diagonalmente).

L'origine dello Scudo del Comune si fa risalire al 1097 con riferimento ad una bandiera portata dai crociati bolognesi; il "capo", detto d'Angiò, fu aggiunto nel 1266 per concessione del re di Francia. Lo Scudo del Popolo si dice che si sia cominciato ad usare nel 1376 in seguito al dono di una bandiera azzurra con il motto "Libertas" donata dai fiorentini ai bolognesi. La testa del leone che regge lo Stemma alluderebbe al dono, appunto di un leone, fatto dal marchese Obizzo d'Este a Bologna nel 1293.
No vedo cosa gabi a che far con Trieste. :?:


Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera

[S. Quasimodo]
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

rofizal ha scritto:Gran mistero....
No vedo cosa gabi a che far con Trieste. :?:
che semplicemente i le gabi comprade de una ditta de Bologna???
:-D :shock: :-D :lol:


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Sum e ti te indovini de dove che vien questa?

Immagine

Me vien el sospeto de averla mesa de un'altra parte. Speremo de no. :-D


Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Messaggio da nonna ivana »

Curioso dilemma!!!
Ce n'è soltanto una, di fontane, con questo stemma? Le altre sono tutte omogenee?
Ipotesi?
Potrei anche pensare a un omaggio del comune bolognese ai nobili abitanti della magione!!!
Qualcuno l'ha "prelevata" da luogo diverso e ha fatto questo "innesto" nel giardino in questione?

In quale epoca?
Qualcuno avrà pure la "bolletta" di consegna o la conferma d'ordine, o una ricevuta di pagamento (inclusa IVA!)!!!!
Va be' aspetto la soluzione!!!!
Sullo stemma, come letto in un post precedente, non hanno certamente influito né Peppone, né Don Camillo, almeno quelli del Ventesimo secolo!:wink:



Buon pomeriggio a tutti!!! :-D :-D :-D


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

sono piccolo ma crescero ha scritto:Sum e ti te indovini de dove che vien questa?
Me vien el sospeto de averla mesa de un'altra parte. Speremo de no. :-D
Mi no go la più palida iedea!
No me par che te la gabi za messa, come che te speri: go provà velocemente a scorrer i titoli de tuti i tui messagi (604), ma no go trovà gnente che podessi iutarme a darte una risposta e far bela figura :'-(
No resta che spetar babaTS o una tua risposta direta. :wink: :roll:
ciao
sum culex


Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

Visto che semo in vena de quiz, ghe ne meto ancora uno.
Saria più giusto dir cossa xè, piutosto de dove xè. :?:

Immagine

Alora: cossa xè?
ciao
sum culex


Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Messaggio da nonna ivana »

Si può chiedere?
Regno Vegetale? (acqua o focherello???)

Srtambo davvero...ma chissà che proporzioni sono in realtà!!!!


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

per el stemma: no go alba!!! e nol me disi gnente, gnanca no capisso se el xe de piera o de metallo.
Per la foto de Sum: per mi xe un bibièz natalizio fatto con tessuto de canapa, tipo tela de sacchi
per el dove xe, buto : in tuo giardin, ma no oggi che oggi piovi!


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
rofizal
Eximio
Eximio
Messaggi: 3397
Iscritto il: dom 1 gen 2006, 18:56
Località: Terra

Messaggio da rofizal »

babatriestina ha scritto:per mi xe un bibièz natalizio
Orpo... stavo per dir una roba trovada in un scovazon! :wink:
Xe xe veramente una roba de Nadal el me ucidi! :wink:


Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera

[S. Quasimodo]
Avatar utente
sum culex
no montar in scagno
no montar in scagno
Messaggi: 5946
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:45
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da sum culex »

nonna ivana ha scritto:Si può chiedere?
Regno Vegetale?
Sì, Il soggetto fa parte del regno vegetale. Per le dimensioni butto un numero un po' ad occhio: saranno stati circa 50 centimetri o qualche cosina in più.

Per le altre risposte sè completamete fora. Egregio Signor Rofizal, no vado a scrtabelar nei botini: son picio e gavessi paura de restar serado dentro sempre che rivassi a passar oltre el covercio e me fa anche un poco de senso slongar le man là dentro!! :arrampica: :fifone28: :36_1_1: :icon_puke_r:
Prova ancora, sfrutando le risposte che ghe go da a 'nonna ivana'

ciao
sum culex


Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Messaggio da nonna ivana »

C'entra qualcosa con la palma???
Mi pare di riconoscere una cosa del genere...ma non so dirla chiaramente!!!!!

Buona serata a tutti!!!!!!! :-D


ivana

la curiosità è il colore della mente

Torna a “Quiz triestini”