Museo ferroviario
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo ferroviario
modellini delle prime locomotive



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo ferroviario
miscellanea:



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo ferroviario

un classico " el tram no passa"

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo ferroviario
queste carriole si trovano un po' in tanti musei, anche in porto

quando fecero la msotra sul tram de opcina


quando fecero la msotra sul tram de opcina
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo ferroviario
una volta ci fu una mostra sui bus


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo ferroviario
davanti ad una porta, è rimasto un vecchio nettapiedi

dietro le facciate, si vede la parte interna rifatta

dietro le facciate, si vede la parte interna rifatta
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Museo ferroviario
Ecco come appariva allora la stazione con la sua primitiva copertura, presa dalla sacchetta
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo ferroviario
Si vede qualcosa dei recenti restauri, anche dalla parte esterna



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo ferroviario
dalla ricca documentazione fotografica del Museo:



"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo ferroviario
c'è stata anche un a piccola mostra dedicata ai bus



(è stato vedendo questa e altre foto simili che mi è venuta la voglia di vedere il deposito-- che invece è top secret!)
(è stato vedendo questa e altre foto simili che mi è venuta la voglia di vedere il deposito-- che invece è top secret!)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Museo ferroviario
Dubito che abbiano salvato qualche vecchio autobus o filovia al broletto. A suo tempo tutti i rotabili sono stati venduti o demoliti, e qualche esemplare tramviario è finito al museo.Credo il problema sia dovuto allo spazio per il rimessaggio, mentre per farlo circolare necessita di revisione e assicurazione .
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo ferroviario
il mio interesse era per l'architettura, non i mezziPiereto ha scritto: ven 2 ott 2020, 19:04 Dubito che abbiano salvato qualche vecchio autobus o filovia al broletto. A suo tempo tutti i rotabili sono stati venduti o demoliti, e qualche esemplare tramviario è finito al museo.Credo il problema sia dovuto allo spazio per il rimessaggio, mentre per farlo circolare necessita di revisione e assicurazione .
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Museo ferroviario
I altri bus che te ga mostrado me li ricordo tuti, ma questi no.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Museo ferroviario
Aggiornamento di ieri sera:
procedono i lavori del primo lotto, libera una parte della facciata laterale, lavori nell'atrio e il nettapiedi.



procedono i lavori del primo lotto, libera una parte della facciata laterale, lavori nell'atrio e il nettapiedi.
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)