Afere anca noi in Kermania. Se ciama Tafelspitz e xe la punta de peto. De far in brodo, metendo la carne inte l'acqua che boi, e dopo se magna con salsa de kren e spinaze. Tazade e aio. Fazeva mia mama sempre. Cusina austriaca.sono piccolo ma crescero ha scritto: gio 16 gen 2025, 9:43 Me xe sta segnalà che su un articolo in triestin i parla del PIZ, un taio de carne de manzo. El Doria lo ciama Punta di petto.
Qualchedun ga sentido sto modo de dir?
Modi de dir triestini
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Re: Modi de dir triestini
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Modi de dir triestini
Grazie Puereto e grazie Ciancele.Piereto ha scritto: gio 16 gen 2025, 10:19 Certo che si,el piz xe un taio de carne credo per brodo, e altri termini che pol eser dialetali in becheria come el girel, la fesa no diria.
Mi rinnovo l'invito: se gavè modo de farve dir o se savè de vostro i nomi dei tai de carne, triestin e italian, meteli che femo più rico el vocabolario.
Perché per i pesi iero in contatto con pescadori, ma per la carne no.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Modi de dir triestini
Ombolo: per mio nono che ghe tegniva assai e fazeva lu la spesa iera el filetto de manzo, ma per tanti xe ombolo una fetina de porco ( ombolo= lombo, immagino)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Modi de dir triestini
Spesso el modo de dir nasi da una associazione de parole o aggettivi. Cusì la mare sarà ...grega, el mulo sarà ..canaia, la vaca va d'acordo con la mastela e un povero no pol che eser...mona. Anche la nona ga una preferenza per la cariola . La calma xe ..piatta, e el ovo xe quasi sempre duro.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Modi de dir triestini
meio che una piada in tel c** meglio che niente, sapersi accontentare
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Modi de dir triestini
La go zontada nele frasi tipiche e anche soto piada. Ghe go messo un verbo, "Xe sempre meio che " per farla una frase completa. Quanto a intel mi no so mai come scriverlo (in tel, intel, int'el...) e go adotà la regola, anche in altri posti, de scriverlo tuto tacà intel, come che se fa co le preposizioni articolade, (go applicado, insomma, el rasoio de Occambabatriestina ha scritto: gio 23 gen 2025, 19:01 meio che una piada in tel c** meglio che niente, sapersi accontentare


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Modi de dir triestini
Continuando co le asociazioni incontremo dei modi marinareschi. De un che xe tuto storto se ghe disi che el xe scavezà in colomba , o de iun che ghe va ben le robe ... che el ga el vento in popa o pupa . De un che che ga fato fortuna ... che el ga una barca de bori , o che el ga o che el naviga in un mar de bori. A un che ga un muso inespresivo se ghe disi che el ga una facia de tola o una facia de bronzo . I oci pol eser de sepa lessa e a un che no vol veder se ghe disi che el ga i oci foderai de persuto. A un che ga una grande testa , piena de segadura, che el xe un ...teston de grota. Continueremo.
- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: Modi de dir triestini
Me xe vignudo inamente "el ga el mus de piova", per dir che el xe mogio, triste...
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Modi de dir triestini
Se un me disi che go el muso de piova credo de capir cosa che el vol dir, ma, te confesso, mi no go mai sentido sto modo de dir.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Modi de dir triestini
Botega: gavemo za girar cola botega averta, ma " serar botega" nel senso di lasciar perdere attività sessuale ( a una zerta età se pol anche serar botega) l'avete sentito qualche volta?
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Modi de dir triestini
Diria che serar botega ga un significato più largo: vol dir finir un'atività e, a seconda del contesto se devi capir de cosa che se parla. Se parlo del mio mestier de professor e digo che nel 2020, col Covid, go serà botega, penso che tuti capisi de cosa che parlo. Per far capir che, come atività sessuale, se ga serà botega, ghe vol che el contesto sia ciaro.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- Blues Briso
- ixolan
- Messaggi: 337
- Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31
Re: Modi de dir triestini
Lo go inteso e doprà tanto, alora se vedi che iera un modo de dir dela mia cerchia de conoscenze... no so.sono piccolo ma crescero ha scritto: dom 26 gen 2025, 8:09 Se un me disi che go el muso de piova credo de capir cosa che el vol dir, ma, te confesso, mi no go mai sentido sto modo de dir.
Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Modi de dir triestini
Questo xe el problema col dialetto: mi go sentodo ciamar i ausiliari dei vigili urbani, "i canarini" perché i ga una casacca gialla. Quanto xe diffuso sto modo de ciamarli? No lo so. El xe simpatico: sì. El xe ofensivo: no. El rientra nel stile del dialeto? Sì.
La botonela per el telecomando fa parte del dialeto o no?
E cusì me par anche el "muso de piova".
Sul vocabolario, in principio zercavo de ver due conferme indipendenti prima de meter una parola o un modo de dir. Dopo me xe sta fato notar che in sta maniera se finiva col copiar i vocabolari esistenti e col perder espressioni gergali, tipiche forsi de un giro picio de persone, ma che al origine ga comunque el stile del dialeto.
Legevo, no me ricordo dove, che xe un problema cumun a tuti i vocabolari del dialeto.
Bisogna, po', tignir presente che tante parole o modi de dir, come el "serar botega" de Batariestina, ga significato ligà, oltre che ale parole, al contesto, a un'ociata, a una smorfia, oiada, smorfia che fa parte del linguaggio anche lore.
His fretus, con questi bei ragionamenti, mi meteria, nel vocabolario, tuti e due sti modi de dir: serar botega e muso de piova.
La botonela per el telecomando fa parte del dialeto o no?
E cusì me par anche el "muso de piova".
Sul vocabolario, in principio zercavo de ver due conferme indipendenti prima de meter una parola o un modo de dir. Dopo me xe sta fato notar che in sta maniera se finiva col copiar i vocabolari esistenti e col perder espressioni gergali, tipiche forsi de un giro picio de persone, ma che al origine ga comunque el stile del dialeto.
Legevo, no me ricordo dove, che xe un problema cumun a tuti i vocabolari del dialeto.
Bisogna, po', tignir presente che tante parole o modi de dir, come el "serar botega" de Batariestina, ga significato ligà, oltre che ale parole, al contesto, a un'ociata, a una smorfia, oiada, smorfia che fa parte del linguaggio anche lore.
His fretus, con questi bei ragionamenti, mi meteria, nel vocabolario, tuti e due sti modi de dir: serar botega e muso de piova.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Modi de dir triestini
Go trovado che anche el Doria, nel suo vocabolario, riporta el modo di dire me ga muso de piova, ma el ghe da un significato completamente diverso: mi sa che sta per piovere. Onestamente, per quel che mi riguarda mi (e go sempre dito che no parlo el triestin patoco) me par più plausibile el tuo modo de dir che quel del Doria e sul vocabolario go messo el tuo.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Modi de dir triestini
El Doria dà quasi la stessa definizion per i due bereti, el Kosovitz (1890) dà solo Rasca.
Devo dir che mi Rasca no lo go sentido mai e invece ongia, o meio, Ongin sì.
Certo che de bereti co l'omgi ghe ne xe de tanti tipi. Saria bel saver se ghe xe una differenza tra i due.
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Modi de dir triestini
me ga fato andar el sangue in acqua - mi ha fatto raggelare il sangue
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: Modi de dir triestini
El me 'ndava in pasereta.babatriestina ha scritto: mer 29 gen 2025, 20:53 me ga fato andar el sangue in acqua - mi ha fatto raggelare il sangue

- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Modi de dir triestini
Su questo vocabolario dei modi de dir https://dizionari.corriere.it/dizionari ... cqua.shtml trovo questa definizion
Ma me par che de noi gabi un significato diversoPuò essere usato anche per uno stato di salute: dire che a qualcuno è andato il sangue in acqua equivale a darlo praticamente per spacciato
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Re: Modi de dir triestini
Mi go sempre inteso solo come spaurì. Par scherzo diseimo: in pasereta. Ma mai come stato de salute.sono piccolo ma crescero ha scritto: gio 30 gen 2025, 9:38 Su questo vocabolario dei modi de dir https://dizionari.corriere.it/dizionari ... cqua.shtml trovo questa definizionMa me par che de noi gabi un significato diversoPuò essere usato anche per uno stato di salute: dire che a qualcuno è andato il sangue in acqua equivale a darlo praticamente per spacciato