museo gratis e da alcuni anni permesso di foto. Molte delle collezioni di opere italiane vengono da acquisti seicenteschi di Carlo I che comprò parte della collezione Gonzaga allora in vendita. Il museo ha anche una caratteristica: è stato uno dei primi musei e ripulire i dipinti togliendo la patina secolare , così sembrano appena usciti dalla bottega del pittore. A volte, soprattutto ai primi tempi, sembravano colori quasi crudi e ancora adesso qualcuno mette in dubbio le pulizie così radicali, ma col tempo la maggior parte dei musei si è adeguata e i quadri con patina non li apprezza più nessuno
Una panoramica delle sale

le pareti rosse sono un classico dei musei di pittura tradizionali
Le sale degli impressionisti appassionano sempre e c'è sempr e il giapponese che fotografa le ninfee di Monet o i Girasoli di van Gogh

Oltre agli italiani, ci sono anche alcune opere medievali non italiane, il dittico Wilton della fine del Trecento- databile dalla presenza del re inginocchiato che è Riccardo II da giovane
