ELUCUBRAZIONI DE UN POVARO VECIO VECETO
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: ELUCUBRAZIONI DE UN POVARO VECIO VECETO
meravigliosa! te me ga fato vegnir le lagrime d e rider
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: ELUCUBRAZIONI DE UN POVARO VECIO VECETO
A ti te vien de rider e a mi me vien de pianser. Un’altra volta. Anca una quarantina de picoli paronzini che crompava machine de do a sete milioni. De marchi. Par gnoco iera quela volta una canzoneta che diseva: Alles hat ein Ende, nur die Wurst hat zwei. Traduzione: Tutto ha una fine, solo il salame ne ha due. Ende è però sia fine che estremità. El mato, ala fine dela giornada, el fa patetico: Alles hat ein Ende. El intendeva che la visita e la bela e interesante giornada iera finida. Una voce: Nur die Wurst hat zwei. Indovina de chi che iera la vose. Per fortuna nisun ga domandà gnente.babatriestina ha scritto: mar 1 apr 2025, 12:01 meravigliosa! te me ga fato vegnir le lagrime de rider.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: ELUCUBRAZIONI DE UN POVARO VECIO VECETO
Wurst salame? gavessi dito luganiga..
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: ELUCUBRAZIONI DE UN POVARO VECIO VECETO
Par talian se diria forse insaccato o affettato. Roba de porco in un contenitore a forma de budel e po taià a fete. Quindi: salame, salsiccia ecc.
Re: ELUCUBRAZIONI DE UN POVARO VECIO VECETO
Fioi mii, ieri me go vergognà e no poco. Non so come che ieri son vignù a contato de Euclide. Mai fato beco, diria un mio amico. Noi disesimo che non savemo chi ch’el xe. 'sto mio amico diseva: Mai fato beco. Pensando e rispensando, penso che a scola i iera tuti mati par insegnar aritmetica o algebra, ma a giometria i tirava tuti el cul indrio. Mi go imparà un poco de giometria al Volta per le proiezioni ortogonali, ma veramente poco. Quasi quasi go imparà più ale elementari che dopo. Mi son pasà sempre pal buso dela seradura. Iera tre materie che non me 'ndava: canto, disegno e lavori doneschi e manuali. De putel mi credevo che i lavori doneschi sia lasarse palpar dei muli. No i podeva bociarme, parchè gavevo lodevole in condota, in religion e in educazione fascista. Quel de religion gavesi forsi volesto, ma mi iero chiericheto e fanciulo di azione catolica. Co’l me ga visto a Santantonio novo in divisa de nonsolo el me ga dà 10 cum laude. Un colpo el ga fato scriver un compito in clase sula religion. El me fa: Caro Ciancele, cosa ti devo dare? Ti dò un dieci per il tuo scritto in italiano, per il tema religione ti dò un due per incoraggiamento. Sei completamente fuori tema. 'sto 'ndar fora tema xe una roba che non cesa. Ancora ogi vado sempre fora tema. La stesa roba me devi eser capitada quando che go fato i esami a l'Oberdan. In giometria zero e in algebra 20. Come media i ga dado oto. Co' iero in terza elementare, un giorno un mulo ghe fa al maestro: Signor maestro, Rossi si scassa il chiodo. No me ricordo come che xe 'ndà avanti. Xe pasadi tropi ani. Col mulo se gavemo anca perso de vista. L’ultima volta se gavemo visto iera ala fine del 1947 a Bolunz in betola. Vizin de lui era sentà un toco. Se vedi che nel fratempo el ga imparà a delegar compiti. Parchè che ve conto 'ste monade? Per sotolinear l'atenzion che se gaveva a scola par imparar. E dopo se lamentemo. So che nela vita no servi saver i teoremi di Euclide e come che se fa proiezioni ortogonali. So che xe più importante saver manegiar un cazavide o eventualmente cusinar. Ma no saver proprio gnente me abati.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: ELUCUBRAZIONI DE UN POVARO VECIO VECETO
Ma voi gavevo lavori doneschi o manuali? credevo solo che noi.. e ale medie el ora de economia domestica i muli gaveva un'ora de meno. Ma noi no se inacorzevimo, perché no ierimo in classe mista. Che po te credi che la baba ne insegnava cusinar?, no, el aredamento, i mobili e le malatie dei fioi. percé i dava per scontado che fussimo noi babe, una volta deventade mame, a riconosser le malatie , anche quel tropicali, che i fioi gavessi becado in colonia, anche se colonie no gavevimo più, e a curarli. el miserabile 7 che la me dava me sbassava la media, e per scoltarla gavevo un solo modo" scoltar quel che la diseva, che la missiava mezo italian e mezo triestin " chi ha scritto strento e che le riva"
le proiezioni ortogonali iera in disegno e me iera ciaro, solo che maciavo sempre col tus e una volta go becado anche mi un 2.E inveze Euclide merita, no per i teoremi, ma perché ancora a desso la matematica xe in forma deduttiva come che diseva lu: un punto no ga dimension, per due punti passa una e una sola retta.. noi ale elementari fazevimo anche i solidi de carton, che se comprava, se taiava e se incolava mai visto dopo, po. Ma cussì te li manegiavi, sì le man no servi solo che per far sporchezi
le proiezioni ortogonali iera in disegno e me iera ciaro, solo che maciavo sempre col tus e una volta go becado anche mi un 2.E inveze Euclide merita, no per i teoremi, ma perché ancora a desso la matematica xe in forma deduttiva come che diseva lu: un punto no ga dimension, per due punti passa una e una sola retta.. noi ale elementari fazevimo anche i solidi de carton, che se comprava, se taiava e se incolava mai visto dopo, po. Ma cussì te li manegiavi, sì le man no servi solo che per far sporchezi
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Re: ELUCUBRAZIONI DE UN POVARO VECIO VECETO
Ale elementari (1933 - 1938) gavevimo lavori donneschi e manuali. Le putele imparava no so cosa e noi muli dovevino far pupoli cola plastilina. I mii risultati iera veramente pupoli. No me ricordo de gaver vu altro che plastilina. Inoltre iera una materia la cultura militare. I ne insegnava quai che xe i gradi de l'esercito. L'educazione fascista la go inventada me, ma i ne contava tanta roba su Mussolini. La più parte sicuramente inventada. Una volta de putel i lo ga tunchià e lu se ga vendicà. Se avanzo seguitemi, se indietreggio uccidetemi e se muoio vendicatemi. Adeso ridemo a sentir quel chel contava, ma quela volta, a oto ani, iera diverso. Iera un mulo in clase che el coreva a casa a magnar, el se meteva la divisa de balilla moschettiere e el coreva al comando dela X Legione Remo Comisso. Ogni giorno. Un altro, clase 1930, se meteva la divisa parchè la divisa ghe dava forza. Su pare fasiston squadrista e marcia su Roma. Ma devi eser sta un idealista, parchè el iera sensa un. El mulo xe morto nel 1945 a quindise ani. Mi lo go invidià e go invidià un altro mulo de quindise ani che go conosudo ala Tot nel 1944. Li go invidiai parchè i gaveva un ideal, indiferente se giusto o no. Mi no go mai vudo un ideale, nè giusto nè sbalià. Scusa, son andà de novo fora tema.