Buon Giorno!

El SOLO e UNICO logo indove che se pol ciacolar de tuto cuel che pasa per la testa :-) ... a proprio ris'cio e pericolo ;-D
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

versione di magro dei classici involtini di carne in foglie di verza!
io oggi ho un'ospite, per cui : risotto al radicchio rosso e rombo al forno al vino bianco!


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Golfoblu
ixolan
ixolan
Messaggi: 502
Iscritto il: sab 1 apr 2006, 1:28
Località: Tropico di Capricorno

Messaggio da Golfoblu »

Buon giorno................!!!!!!!

Nihil sub sole novum....letteralmente......!!!

Il venerdì rispecchia i giorni scorsi, e prevede i prossimi......!
Nel pomeriggio la discesa, e domenica sera la salita.......

Oggi abbiamo:
- alba 06:07 tramonto 18:25
- minima 20ºC massima 29ºC
- cielo aperto
- Vento ONO 10 km, umidità min. 38 mass. 81%




Pensiero del giorno:

- " Noi ci sentiamo Italiani due volte. Una per nascita, un'altra per scelta"

Furio Percovich, profugo da Fiume ed emigrato in Uruguay.


Ogni luogo è Patria mia, perchè da ogni luogo posso vedere il cielo - Seneca.

Alla scienza unisci la carità, e la scienza ti sarà utile, non da sola, ma a motivo della carità.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

nonna ivana ha scritto:Le mie violette che stavano nascoste fra le foglie si sono aperte solo domenica, col sole a doccia scozzese, un giorno sì e due no...stavo pulendo la segatura del mio Prunus nigra abbattuto, quando ho scoperto le violette..il G. ne ha presa una e..si è "benedetto" le palpebre:
"Devi prendere la prima viola che vedi e passartela sugli occhi" mi ha esortato!
eccole qua, passata la buriana, ma non ho avuto il coraggio di toglierne nemmeno una per passarmela sugli occhi
Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Messaggio da nonna ivana »

BUONGIORNOOOO!!!!
SABATO!!!! :-D :-D :-D :-D



Bellissime!!!!
Chissà che destino avranno i miei cespuglietti sotto la neve...ora ci sono 2° sotto zero, c'è il sole, ma il manto di neve è ancora molto spesso!

Bats, come fai a fare le foto così?
Io non so ancora usarla (e non so se imparerò!)...forse perchè mi butto subito sull'oggetto...e non ci ragiono sopra! Insomma è anche un fatto di carattere, purtroppo!
Aggiusti a macro, o lo zoom?

Foto del 10.2.98

Immagine


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Messaggio da nonna ivana »

Per favore...10.2.08...non sono ancora sveglia!!! :oops:

Grazie!!!! :-D


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

nonna ivana ha scritto:BUONGIORNOOOO!!!!
Bats, come fai a fare le foto così?
Io non so ancora usarla (e non so se imparerò!)...forse perchè mi butto subito sull'oggetto...e non ci ragiono sopra! Insomma è anche un fatto di carattere, purtroppo!
Aggiusti a macro, o lo zoom?
questa era scattata in priorità apertura, 80 ISO, F diaframma 3.5, tempo 1/20 ma è venuta nitida perchè la macchina ( la Lumix panasonic LX3) ha lo stabilizzatore d'immagine e messa a fuoco impostata su macro.
Mi piacerebbe poterle fare con lo zoom, ma non ho ancora l'obiettivo adatto, con le compattine meglio la macro.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Messaggio da nonna ivana »

Bats...

noo!!!!!!! Io uso auto...e stop!
Oppure metto macro, ma non mi riesce mai bene!
(Motivazioni a discarico: uso solo macchinette, non mi sono mai peritata ad acquistare una macchina come si deve, per tema di rovinarla e basta!!!
Poi vado sempre di corsa...per me è solo uno scattare alla cieca, e non vi potete immaginare in quali contingenze: le persone che mi accompagnano sono...semplicemente allergiche alla mia passione....o mi rincorrono, o rincorro io loro....tengo la macchinetta sempre in tasca e...faccio un'improvvisa impennata appena scopro un oggetto che mi interessa..e scatto col pulsante, in modo furtivo, clandestino, in più mezza "accecata", non so se mettere o togliere gli occhiali...insomma una situazione tragicomica!!! Ci mancherebbe, che dovessi anche cercare Iso, diaframma ecc....)
Mi raccomando...strettamente personale! :oops: :lol: :lol: :lol: :lol:


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

nonna ivana ha scritto:Bats...

noo!!!!!!! Io uso auto...e stop!
Oppure metto macro, ma non mi riesce mai bene!
( Ci mancherebbe, che dovessi anche cercare Iso, diaframma ecc....)
allora: la foto che ti ho descritto è fatta con una macchinetta anche se è di assai buona qualità. Però io non uso l'auto totale, se posso: ma sia ben chiaro che non mi metto a regolare tutto per ogni foto: priorità diaframma vuol dire lasciare il tutto preimpostato ( l'ISO si modifica solo in condizione di luce scarsa), io uso il diaframma perchè mi fa capire come verrà la foto, quanto verrà a fuoco.. e la macchina sceglie i tempi: al caso, è solo da premere una freccina o rotellina per adattare: insomma anch'io mi trovo a dover scattare di norma di fretta , sono spesso in compagnia e non sempre mi lasciano il tempo di mettermi a regolare il tutto.
Mi hai chiesto come l'ho fatta e ti ho detto come tengo di norma la macchina preimpostata. Poi dipende da cosa ti lascia fare la tua macchina, a me avevano proposto una bellissima che .. faceva tutto da sola! l'ho rifiutata subito. vedi, per fare foto al sole, in buone condizioni di luce, e senza effetti particolari, una compattina vale quasi una reflex (dicono i possessori di reflex sui forum di fotografia) : è quando si vuol fare qualcosina di più che il discorso cambia.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Messaggio da nonna ivana »

Sì, giusto il discorso!

Io non intendo la foto come professione, ma solo come ausilio in più per...scrivere, per mettere in memoria reale i miei incontri con la natura o un evento, o una realizzazione culinaria...ben vengano queste macchinette che danno anche a me la possibilità di concretizzare la mia passione!
In fin dei conti sono di supporto per una smemorata come me, sono come una protesi, un presidio sanitario!!!!

:lol:


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Buona giornata e buona fine settimana a tutti! Abbiamo un bel sole, speriamo che duri e scaldi un po' l'aria!
Ecco a voi un paio di "gocciole appena sfornate per la vostra colazione o per il merendino..... :-D
Immagine
Immagine


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Messaggio da nonna ivana »

Nona Picia...non indurci in tentazione!!!!

Buona giornata anche a te!!!!

:lol:


ivana

la curiosità è il colore della mente
VetRitter
Citadin
Citadin
Messaggi: 1165
Iscritto il: mar 13 ott 2009, 16:25
Località: Piacenza (provincia)

Messaggio da VetRitter »

buon pomeriggio a Voi tutti, sono un pò assente, e oggi è la giornata del baccalà mantecato, non oso mettere la foto..
saluti


Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Messaggio da nonna ivana »

VetRitter ha scritto:buon pomeriggio a Voi tutti, sono un pò assente, e oggi è la giornata del baccalà mantecato, non oso mettere la foto..
saluti

perché non osi?
Mica ti mangiamo...magari mangeremmo il baccalà mantecato!!!! :lol:


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

VetRitter ha scritto:buon pomeriggio a Voi tutti, sono un pò assente, e oggi è la giornata del baccalà mantecato, non oso mettere la foto..
saluti
una volte lo era il venerdì.. ormai però vedo che molti lo comprano pronto in salumeria.
A me è successo di vedere ad una cena da amici una ciotola simile, e alla mia domanda "è baccalà mantecato?" mi fu risposto: "è branzino mantecato" :-D


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Messaggio da nonna ivana »

Ma allora perché non me lo mostrate?
Io non vado in gastronomia...mi faccio tutto da sola...fatemi vedere!



(Branzino...fresco, mantecato...però!!!!! :shock: )

Io ho mangiato al ristorante questa mousse di baccalà, tiepidina, ottima...forse è così?

Immagine


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Messaggio da babatriestina »

ecco il branzino, il baccalà ha il medesimo aspetto, ma non il medesimo odore nè il medesimo sapore: si mangia freddo

Immagine


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Le puriste avranno da ridire, ma si fa abbastanza facilmente col frullatore. Altrimenti, farlo a mano, può essere un buon metodo per potenziare la muscolatura delle braccia :-D :wink:

Quando vivevamo in 9 a casa nostra, il baccalà mantecato era un bel rito. Comperavamo il baccalà "ragno", poi, in cantina, mio nonno lo batteva col "riverso dela manera". Durante questa operazione si staccavano dei pezzi che, mia sorella ed io raccoglievamo e mangiavamo direttamente ("stracaganase" chiamava mia mamma questi pezzetti che, secchi com'erano, richiedevano molta energia per essere masticati; ricordo che li trovavo saporiti).

Poi lo si metteva a mollo, lo si cucinava e alla fine, a turno, si lavorava di mestolo e anche noi bambini davamo il nostro contributo (almeno in apparenza).

A me piaceva bianco, guarnito in superficie con i capperi e le olive nere. Mia mamma, però, ad una parte aggiungeva la salsa di pomodoro, non ho mai capito perché. Come non ho mai capito perché le polpette fritte, buonissime, poi venivano ripassate in sugo (non mi piacevano). Mah misteri di altri tempi.


Avatar utente
nonna ivana
Notabile
Notabile
Messaggi: 5363
Iscritto il: lun 18 feb 2008, 22:55
Località: prov Bologna

Messaggio da nonna ivana »

SPMC, bella immagine del passato! Grazie!
(riverso dela manera ?)
Si parla di baccalà sotto sale o di ..stoccacfisso?
Purista io...non sono affatto!!!

Noi invece si aveva il baccalà sotto sale messo ammollo, poi tagliato a cubotti, si passavano nella colla (pastella farina e acqua e vino) e si friggevano in padella alla fiamma del fuoco!!!

Bacalà co la co'la , ricetta del passato remoto!!!


ivana

la curiosità è il colore della mente
Avatar utente
Nona Picia
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 10983
Iscritto il: ven 20 gen 2006, 15:08
Località: Trieste - Rozzol

Messaggio da Nona Picia »

Felice domenica! Ecco a voi l'unico fiore salvatosi dalla tempesta perchè, essendosi rotto il gambo, noi l'abbiamo preso e messo nel vasetto.....
Immagine


Ciao ciao
Trova un minuto per pensare, trova un minuto per pregare,
trova un minuto per ridere.
"MADRE TERESA"

"La Mama l’è talmen un tesor de valur che l’ha vorüda anche Noster Signur" .....
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Buon giorno, anche se in ritardo.

Intanto "riverso dela manera": la manera è l'accetta, e "el riverso" è la parte non affilata vicino al occhiello dove si innesta il manico. Diventava un martello abbastanza pesante e largo. Credo, poi, che il nostro baccalà sia lo stoccafisso, ma non ne sono sicuro.

Poi: se oggi andate a vedere www.google.it, vedete che nella pagina viene celebrata la giornata. Nella notazione americana, la data di oggi sarebbe 3-14, 3.14, pigreco e infatti oggi è il giorno del pigreco, pi day e se cercate pi day 2010 troverete quanti in giro per il mondo celebrano questa giornata con un impegno, forse, degno di miglior causa.

E allora, sperando di non far arrabbiare nessuno in questo forum :wink: , la celebro anch'io con questa frase, premiata dalla rivista Sapere credo negli anni '30, come miglior ausilio mnemonico per ricordare le cifre di pigreco:

Ave o Roma o Madre gagliarda di latine virtù che tanto luminoso splendore prodiga spargesti con la tua saggezza.

Chissà perché aiuta a ricordarle?

E se volete sapere se siete geni della matematica vi rimando a questa pagina, sempre legata al pi greco, ma dovete leggerla fino in fondo.


Torna a “El salotin”