Vocabolarietto Triestin-Italian

Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da babatriestina »

Blues Briso ha scritto: gio 23 mag 2024, 17:54 'Po per rompiscatole, più de qualche volta go sentido "tazabale", che no xe in vocabolario
che appunto no taza bugie. A dirla per classico " orchioclasta"


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Blues Briso
ixolan
ixolan
Messaggi: 233
Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Blues Briso »

babatriestina ha scritto: gio 23 mag 2024, 18:45
Blues Briso ha scritto: gio 23 mag 2024, 17:54 "tazabale"
che appunto no taza bugie. A dirla per classico " orchioclasta"
babatriestina ha scritto: gio 23 mag 2024, 18:44
quel xe un contabale
Alora quel xe un che addiziona gonadi :-D

Bon, no so mi lo go sempre sentido dir per contabale, po fe voi, no me ofendo...

(Magari son mi che no go mai fato robe sfrutando mecanicamente i cosideti, per cui no me vien nanche naturale pensarla come una azion mesa in ato de un amante. E dopo questa la stropo, perché sta ciapando una piega che no me spetavo... Ahahah)


Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da babatriestina »

Esser un scriz di persona di corporatura minuta


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Messo. Controlla.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Me xe stada segnalada una parola CARTABON. La xe anche sul Doria, ma mi no la conosevo e non conoso gnanche la traduzion in italian QUARTABUONO. Desso go capì el significato e oltre a meter la parola, zercherò de spiegarla ben. Ma prima vado a pranzo.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da babatriestina »

Un termine che doprava solo che mia nona ( quindi forsi molto vecio), pe r indicar el tochetin de unghia che se stacca a fianco e che se taia, unghìsia.


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
Blues Briso
ixolan
ixolan
Messaggi: 233
Iscritto il: sab 8 gen 2022, 19:31

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da Blues Briso »

babatriestina ha scritto: dom 9 giu 2024, 7:25unghìsia
No go mai inteso.

Una parola che secondo mi manca xe "lingua", che i veci, co iero fiolùz, i doprava per dir italiàn:
Iera un mato che parlava in lingua, ch'el me ga domandado una via, mi ghe go dito "volentieri..." e el xe rimasto la a spetar. Mi son ndà via
:cheezy_298:


Vosi e lingue sconossude me bati sule orece nude. El posto xe 'l steso, ma mi no 'l me par, adeso. Tuta sta gente de ndo' la riva, ché no la va via? O inveze xe i mii che me schiva? E pur ara, che mi son casa mia!
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da babatriestina »

"roba de sete colpi" per di r oba di scarsa qualità, sciatta..


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Mi go sentì, tanti anni fa, un picio rabiarse con un barbier che, evidentemente, no ghe gaveva taià i cavei come che voleva lu: "barbier de sete colpi!" Lo go zontà nel vocabolario credo dapertuto.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

babatriestina ha scritto: dom 9 giu 2024, 7:25 Un termine che doprava solo che mia nona ( quindi forsi molto vecio), pe r indicar el tochetin de unghia che se stacca a fianco e che se taia, unghìsia.
Pol eser che mi gabio sentido doprar el termine "pelisina" che lo trovo doprà, nella forma "pellicina" anche su internet in italian?

El tgermine pellicina lo trovo anche sula "Bibbia" delle lingua italiana (Grande dizionario della lingua italiana di Battaglia, ed UTET, 20 e passa volumi): https://www.gdli.it/pdf_viewer/Scripts/ ... df&parola=


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da babatriestina »

pelisina xe morbida, unghisia xe tessuto rigido de ongia. In italian anche pipite, me par


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Anche mi pensavo che pelisine fusi qualcoa de diverso, però...
https://www.capellopoint.it/post/cuticole-delle-unghie-come-curarle-e-rimuoverle.html ha scritto:Conosciute anche come “pellicine”, le cuticole crescono alla base della superficie ungueale per proteggere l’area di crescita dell’unghia stessa.


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da babatriestina »

insoma, quel che cressi de lato del unghia, che sta stacca e dà fastidio e xe de taiar, come se ciama???


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
Avatar utente
sono piccolo ma crescero
cavalier del forum
cavalier del forum
Messaggi: 8756
Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
Località: Trieste

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da sono piccolo ma crescero »

Quele per mi iera pelisine, però go trovado el riferimento che te go riportado e se te vardi "pellicine" sul Battaglia (go messo el link dela pagina) me par che el staghi ben anche per quel che te ciami "unghisia", parola che per mi se pol anche meter sul vocabolario, ma me lassa perplesso "UNGH" mentre in dialetto se "ONG"


Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
Avatar utente
babatriestina
senator
senator
Messaggi: 41572
Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
Località: Trieste, Borgo Teresiano

Re: Vocabolarietto Triestin-Italian

Messaggio da babatriestina »

disemo che el unghisia de mia nona no iera de pelle, ma de material corneo. la cito perché nona iera del 1871 quindi la doprava un triestin bastanza vecio


"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)

Torna a “El nostro dialeto”