
Foto (e notizie ) dei aereoporti dela zona
Regole del forum
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
Collegamenti al regolamento del forum in varie lingue ed alle norme sulla privacy in italiano.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Foto (e notizie ) dei aereoporti dela zona
Su ilgiornale.it, sezion economia, 5 ottobre 2010:

fatta la Legge, trovato l'ingannoIeri è stato inaugurato il volo Trieste-Milano Linate, che non veniva effettuato dal 1998. Il nuovo servizio viene riferito, a torto o aragione, a Cesare Geronzi (nella foto), da aprile nuovo presidente delle Generali, che hanno sede nel capoluogo giuliano: con lui in sella il complesso iter delle autorizzazioni avrebbe ricevuto un impulso decisivo. Linate, infatti, è un aeroporto contingentato e non avrebbe potuto aumentare i collegamenti, se non in deroga alle norme che lo regolano. Così è stato individuato un escamotage: poiché le deroghe sono ammesse per le cosiddette «aree di convergenza», ex «obiettivo 1», zone cioè bisognose di sostegno, Trieste è stata assimilata alla Slovenia per poter ottenere le autorizzazioni al volo. Nelle richieste, dell’ottobre 2009, si fa riferimento, non senza qualche forzatura, a un unico bacino aeroportuale tra Venezia Giulia e Slovenia.

Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Foto (e notizie ) dei aereoporti dela zona
No go capido se ti xe contento che i ga ripristinado el volo.. 
(mi preferiria un bon e rapido collegamento con Ronchi ma soprattutto un treno veloce, TAV o meno, con Milan...)

(mi preferiria un bon e rapido collegamento con Ronchi ma soprattutto un treno veloce, TAV o meno, con Milan...)
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Foto (e notizie ) dei aereoporti dela zona
Che i lo gabbi ripristinado me va anche ben, anzi magari de più. Me fa sorrider el "trucchetto" all'italiana per riaver qualcossa perso da tanto tempo 

Mal no far, paura no gaver.
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Foto (e notizie ) dei aereoporti dela zona
Non gavemo mai parlado de 'sto aeroporto (picio, solo 1.1 per 0.5 km) , me par ....za nei anni Venti vigniva definido «aeroporto militare in disarmo sulla rotta aerea Udine-Pola" con solo due costruzioni a un pian e un picio hangar.babatriestina ha scritto:gavevo perso, ma ritrovo un articolo del Piccolo del 26 agosto 2009, che disi che sabato 5 settembre, al aeroporto Duca d'Aosta a Gorizia xe stado inaugurado un monumento dedicado ai Rusjan
L’aeroporto de Gorizia - Merna xe stado sede del Nucleo addestramento aerosiluranti e el quarto Stormo caccia, e ga subido i e poi i bombardamenti alleati dopo l’occupazion tedesca.
un bel sito
http://www.isonzo-gruppodiricercastoric ... 909_-_1962
Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Foto (e notizie ) dei aereoporti dela zona
Bella pagina! piena de notizie, la go solo che scorsa..
mi me ricordo appunto sto aeroporto de Merna poco dopo la guerra, tacado dela linea confinaria..
e a proposito de " E gira gira l'elica"
me ricordo che Carpinteri e Faraguna sulla Cittadella contava che la canzoncina con varianti iera contesa fra filoaeronautici e filomarina de guerra, perchè sia aerei che navi-- ga l'elica!
mi me ricordo appunto sto aeroporto de Merna poco dopo la guerra, tacado dela linea confinaria..
e a proposito de " E gira gira l'elica"
me ricordo che Carpinteri e Faraguna sulla Cittadella contava che la canzoncina con varianti iera contesa fra filoaeronautici e filomarina de guerra, perchè sia aerei che navi-- ga l'elica!

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- sono piccolo ma crescero
- --
- Messaggi: 9131
- Iscritto il: ven 11 mag 2007, 14:08
- Località: Trieste
Re: Foto (e notizie ) dei aereoporti dela zona
Anche se non fa riferimento solo agli aeroporti della zona, la metto qua.
Mi è capitato, soprattutto negli ultimi anni di avere delle persone care in volo nei cieli europei e oltre. E' inutile nasconderlo: un po' di apprensione c'è sempre.
Ho scoperto un sito, gestito, se ho capito bene, su base volontaria da radioamatori che stanno in ascolto continuo con apposite apparecchiature dette ADS-B (Automatic Dependent Surveillance - Broadcast) dei segnali trasmessi dagli aerei civili in volo e che condividono queste informazioni sul web. L'indirizzo del sito è
http://www.flightradar24.com/
Se andate a guardare la pagina resterete meravigliati dall'enorme quantità di aerei che, in ogni momento, stanno volando sulla nostra testa (e non sono tutti; ad esempio alcuni aerei che partono da Ronchi sono sprovvisti dell'apparecchiatura e non vengono monitorati).
Se conoscete il codice del volo, lo potete cercare, se fate clic su uno dei tanti aeroplanini in volo vi dirà di che volo si tratta, di ogni volo potrete conoscere in tempo reale la posizione, l'altezza, la velocità, il tipo di aereo,...
P.S. Se penso a quanto kerosene viene bruciato in ogni istante sulle nostre teste prendo paura...
Mi è capitato, soprattutto negli ultimi anni di avere delle persone care in volo nei cieli europei e oltre. E' inutile nasconderlo: un po' di apprensione c'è sempre.
Ho scoperto un sito, gestito, se ho capito bene, su base volontaria da radioamatori che stanno in ascolto continuo con apposite apparecchiature dette ADS-B (Automatic Dependent Surveillance - Broadcast) dei segnali trasmessi dagli aerei civili in volo e che condividono queste informazioni sul web. L'indirizzo del sito è
http://www.flightradar24.com/
Se andate a guardare la pagina resterete meravigliati dall'enorme quantità di aerei che, in ogni momento, stanno volando sulla nostra testa (e non sono tutti; ad esempio alcuni aerei che partono da Ronchi sono sprovvisti dell'apparecchiatura e non vengono monitorati).
Se conoscete il codice del volo, lo potete cercare, se fate clic su uno dei tanti aeroplanini in volo vi dirà di che volo si tratta, di ogni volo potrete conoscere in tempo reale la posizione, l'altezza, la velocità, il tipo di aereo,...
P.S. Se penso a quanto kerosene viene bruciato in ogni istante sulle nostre teste prendo paura...
Allora s’accorse che le parole fanno un effetto in bocca, e un altro negli orecchi; e prese un po’ più d’abitudine d’ascoltar di dentro le sue, prima di proferirle. (A. Manzoni, I promessi sposi, cap. XXXVIII)
- AdlerTS
- Cavalier del forum
- Messaggi: 9561
- Iscritto il: mar 27 dic 2005, 21:35
- Località: mail: adlerts[at]email.it
Re: Foto (e notizie ) dei aereoporti dela zona
Sì, lo conossevo e me ga fato impression anche a mi.
dovessi guardarlo spesso chi ga paura de volar e far un conto statistico de quanti pochi incidenti sucedi in realtà !
dovessi guardarlo spesso chi ga paura de volar e far un conto statistico de quanti pochi incidenti sucedi in realtà !
Mal no far, paura no gaver.
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Foto (e notizie ) dei aereoporti dela zona
Non ne abbiamo parlato,. ma poco tempo fa è stato inaugurato il collegamento ferroviario con l'Aeroporto di Ronchi.
la linea ferroviaria dista qualche centinaio di metri dall'ingresso dell'aeroporto e finalmente hanno fatto una passerella fra le due. Si chiama fermata aeroporto . Una cosa utile invece di cincischiarsi come hanno fatto sul nome dell'aeroporto ( Trieste? Regione? Savorgnan di Brazzà? Gianni Bartoli?)
https://triesteairport.it/it/airport/ anche se adesso mancano i voli.. sono decisamente pochini..
comunque , passandoci nei giorni scorsi col treno regionale per Venezia ci abbiamo messo 35 minuti e qualcuno è davvero sceso per andarci.
Avendo preso aerei a suo tempo, posso ricordare che:
ormai invece la più parte dei voli che ci collegano a mezzo mondo da qua partono da Venezia, due ora di A4 ma da tener presente che di giorno nei giorni feriali a destra c'è una corsia perennemente occupata da una fila di bus e alla sua sinistra la sola seconda corsia. E che fa quasi notizia un giorno in cui NON è bloccata da code per incidenti di solito fra TIR.
Non so come sia con Lubiana, perché curiosamente, non so perché, i viaggi di gruppo che ho fatto negli ultimi anni non sono mai partiti da quell'aeroporto, dove un tempo si andava per risparmiare
la linea ferroviaria dista qualche centinaio di metri dall'ingresso dell'aeroporto e finalmente hanno fatto una passerella fra le due. Si chiama fermata aeroporto . Una cosa utile invece di cincischiarsi come hanno fatto sul nome dell'aeroporto ( Trieste? Regione? Savorgnan di Brazzà? Gianni Bartoli?)
https://triesteairport.it/it/airport/ anche se adesso mancano i voli.. sono decisamente pochini..
comunque , passandoci nei giorni scorsi col treno regionale per Venezia ci abbiamo messo 35 minuti e qualcuno è davvero sceso per andarci.
Avendo preso aerei a suo tempo, posso ricordare che:
- una volta c'era un a navetta che partiva un'ora e mezza prima del volo dalla stazione di bus, ma questo prima degli attuali controlli, per i quali in genere si tende ad arrivare all'aeroporto due ore prima della partenza.
adesso il bus d linea ci impiega quasi un'ora fra soste e giro per Monfalcone
e tassì chiedono 58 euro tariffa fissa.
ormai invece la più parte dei voli che ci collegano a mezzo mondo da qua partono da Venezia, due ora di A4 ma da tener presente che di giorno nei giorni feriali a destra c'è una corsia perennemente occupata da una fila di bus e alla sua sinistra la sola seconda corsia. E che fa quasi notizia un giorno in cui NON è bloccata da code per incidenti di solito fra TIR.
Non so come sia con Lubiana, perché curiosamente, non so perché, i viaggi di gruppo che ho fatto negli ultimi anni non sono mai partiti da quell'aeroporto, dove un tempo si andava per risparmiare
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Foto (e notizie ) dei aereoporti dela zona



le immagini sono linkate dal sito, quindi dipendono dalla loro pagina
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Foto (e notizie ) dei aereoporti dela zona
Ieri sera, rientrando da Milano, il frecciarossa si ferma anche all'aeroporto. Foto scattata dal finestrino

siamo più o meno al momento del temporale

siamo più o meno al momento del temporale
"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)
- babatriestina
- Senator
- Messaggi: 42407
- Iscritto il: dom 25 dic 2005, 19:29
- Località: Trieste, Borgo Teresiano
Re: Foto (e notizie ) dei aereoporti dela zona
ieri sera, dalla fermata del treno, el corridoio

"mi credo che i scrivi sta roba per insempiar la gente" ( La Cittadella)